Domeniche della sostenibilità, la prima volta di via IV Novembre
Marzo 25, 2025

In linea con lo spirito dell’iniziativa, che punta a promuovere  una mobilità urbana più sostenibile e migliorare la qualità dell’aria in città, la Circoscrizione 2^ porta l’evento per la prima volta in via IV Novembre e piazza Vittorio Veneto. Coinvolto anche il parco di via Cesare Abba. Durante tutta la giornata, la piazza e una…

Rotatorie stradali, il Comune di Verona cerca sponsor per garantire la manutenzione
Marzo 25, 2025

Garantire la manutenzione ordinaria delle rotatorie apportando anche delle migliorie. Il Comune di Verona pubblicherà nelle prossime settimane un bando per la ricerca di sponsor ai quali affidare la manutenzione del verde di 15 rotatorie stradali. Un provvedimento che va ad integrare quanto già fatto per alcune aree verdi pubbliche. L’obiettivo è dunque coinvolgere le…

Broccoletto, radicchio, verza michelina: i prodotti tipici nei ristoranti veronesi dall’8 al 23 marzo
Marzo 10, 2025

Con l’evento denominato “Il Ristorante tipico…d’Inverno” riprende il ciclo degli appuntamenti stagionali avviati con successo dalla primavera 2018. Per l’edizione invernale in corso, che durerà dall’ 8 marzo al 23 marzo, i ristoranti tipici utilizzeranno i seguenti  prodotti locali declinati nelle possibili varianti: il broccoletto veronese, il radicchio rosso di Verona, la verza Michelina, la trota, gli gnocchi “di malga” e gli gnocchi di patate….

Olio, negli ultimi 20 anni calo di produzione del 38%. Crescono Tunisia e Marocco
Febbraio 25, 2025

La produzione di olio d’oliva è in calo strutturale: tra condizioni climatiche avverse, frammentazione produttiva (il 40% delle aziende olivicole ha meno di 2 ettari di oliveto), volatilità dei prezzi e della redditività, negli ultimi 20 anni i volumi di olive raccolte si sono ridotti di oltre il 30%, quelli di olio più del 38%,…

Presentato il rapporto dell’annata agricola 2024 in Veneto: fatturato in aumento del 2,5%
Febbraio 25, 2025

“In un anno caratterizzato da riduzione della produzione a causa di eventi meteoclimatici avversi, con una primavera molto piovosa con effetti sia sulle fasi di sviluppo delle colture che sulle patologie fungine, è degno di nota l’incremento del fatturato agricolo (7,9 miliardi, +2,5%), dovuto al miglioramento e all’aumento dei prezzi. Non è così per tutte…

Presentata dal Comune di Verona la prima comunità energetica rinnovabile della Zai
Febbraio 25, 2025

Vera (Verona Energia Rinnovabile Alternativa), è la prima Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) che copre la zona sud di Verona compreso la Zai, l’area industriale principale della città, un’area strategica con oltre 600 aziende, prevalentemente attive nel settore agro-industriale. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità e la condivisione energetica all’interno di uno dei distretti…

La pecora brogna della Lessinia a Verona: incontri, laboratori e degustazioni a Porta Palio
Febbraio 12, 2025

Dagli alti pascoli della Lessinia al centro città, tra le Mura millenarie di Porta Palio. La Pecora della Lessinia si presenta nel weekend di San Valentino con una due giorni di incontri, laboratori e degustazioni negli spazi della Società di Mutuo Soccorso Porta Palio. La manifestazione “Un amore di pecora”, che gode dei patrocini di…

Agroenergie, il contributo di produzione di energia elettrica è pari all’11%
Febbraio 12, 2025

Il contributo dell’agricoltura alla produzione di energia rinnovabile elettrica del Paese si attesta all’11%: un traguardo raggiunto attraverso 48mila impianti e una capacità installata pari a 5 GW, con una produzione di 13 TWh. Si tratta di un supporto già notevole che presenta margini di crescita, come dimostrato dal primo rapporto dell’Osservatorio sulle Agroenergie di…

Contattaci per scoprire i Nostri Servizi

Chi Siamo

Comunicati, conferenze stampa, testi, social network

Seguici sui social

Archivio