Una camminata urbana lungo le mura storiche, per scoprire la città, ascoltarne le voci, vivere le persone e i luoghi “nuovi” che in realtà sono ogni giorno sotto ai nostri occhi distratti. Ma anche un’occasione per i turisti di alternare qualche ora all’aria aperta a quelle trascorse nei musei. Tutto questo è il trekking urbano…
Valorizzare il patrimonio forestale nazionale e ottimizzarne la gestione ai fini di una maggiore sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Questo il messaggio di Confagricoltura in occasione della Giornata mondiale delle Foreste, che ricorre il 21 marzo, quest’anno dedicata all’innovazione. Le foreste italiane si estendono su oltre 11 milioni di ettari, un valore che è raddoppiato…
Giornata importante per il cantiere della filovia in via Città di Nimes. Oggi si è conclusa la posa delle ultime 8 travi necessarie a completare l’impalcato del sottopasso su cui transiteranno i mezzi di trasporto pubblico locale quando l’opera sarà terminata. Il varo delle travi è un passaggio fondamentale per procedere alla posa della seconda…
Tra un paio di settimane inizieranno le semine del mais in tutto il Veneto, ma gli agricoltori sono ancora incerti sul da farsi. Le quotazioni in forte diminuzione, a causa dell’invasione di prodotto ucraino sui mercati, e l’aumento dei costi di produzione stanno, infatti, allungando i tempi delle scelte, anche se uno spiraglio di luce…
di Laura Lorenzini L’intelligenza artificiale diventerà un alleato fondamentale per gli agricoltori del Delta del Po, intervenendo per prevedere in tempo fenomeni sempre più estremi come l’inaridimento del terreno, lo stress idrico delle piante e la risalita del cuneo salino. A dirlo è una ricerca dell’Università di Padova, realizzata in collaborazione con il Consorzio di…
Uscirà venerdì 22 marzo Punk di quartiere, il nuovo singolo del cantautore veronese Elia Turra. Il brano fa parte dell’ep Trilogia di quartiere ed è ambientato nel cuore di Veronetta, dove l’autore ha vissuto la sua adolescenza. Una canzone in cui descrive il suo modo di essere e di vivere, tra le notti nelle vie…
Dopo l’enorme manifestazione del 25 novembre, con più di mezzo milione di persone in piazza, l’8 marzo scioperiamo contro la violenza patriarcale in tutte le sue forme. L’8 marzo saremo in piazza dei Signori dalle 15:30 e partiremo per una passeggiata arrabbiata alle 18:30. Scioperare l’8 marzo significa trasformare la potenza del 25 novembre in…
Conegliano avrà una delle prime scuole riciclabili in Italia. Sarà una scuola primaria, immersa nel verde e all’avanguardia per la sostenibilità energetica e per l’innovazione spaziale e didattica. Una delle prime in Italia a seguire il modello degli spazi circolari e modulari pensati dallo studio C+S Architects, che hanno progettato le prime scuole “riciclabili” in…