di Laura Lorenzini In Valpolicella le colture promiscue si sono ridotte da 1.263 a 178 ettari in 50 anni. E un po’ in tutto il Veneto è quasi scomparsa la piantata, coltivazione della vite che veniva realizzata ai lati dei seminativi. Sono alcuni dati emersi nel convegno “Dialoghi con gli agricoltori, produttori di paesaggio”, che…
Impennata di giorni di malattia, calo di infortuni. Sono i numeri dell’ente bilaterale per l’agricoltura veronese Agribi nell’anno di emergenza Covid. Il bilancio, presentato oggi in conferenza stampa, parla chiaro. Dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021 le richieste di integrazione malattia presentate all’ente dagli operai agricoli sono state 1.216, per un totale di…
Sarà l’azienda Villa Spinosa di Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona, a ospitare il 10 settembre alle 16 la prima tappa di “Dialoghi con gli agricoltori, produttori di paesaggio”, progetto promosso dall’Osservatorio del Paesaggio della Regione Veneto e dall’Università Iuav di Venezia con l’obiettivo di sensibilizzare e responsabilizzare nella crescita della cultura del paesaggio….
di Laura Lorenzini A vendemmia appena partita e in vista delle raccolte della frutta autunnali, l’ente bilaterale per l’agricoltura Agribi dà il via alla campagna di vaccinazioni per gli operai agricoli impegnati nella provincia di Verona, in collaborazione con lo Spisal. L’obiettivo è di facilitare l’accesso alle dosi dei lavoratori stagionali extracomunitari, che hanno difficoltà…