Quasi 4 milioni di euro al Veneto per una complessa sperimentazione nell’ambito della “Farmacia dei Servizi”, che non solo riconosce la centralità e la capillarità delle farmacie territoriali, ma sovvenziona nelle farmacie venete screening, monitoraggi, servizi di telemedicina rivolti ai cittadini. È la prima volta che le istituzioni mettono in atto un piano di questa…
L’annuale rilevazione Fiab Verona ai 9 varchi di accesso alla città mostra quest’anno un deciso aumento del numero dei ciclisti urbani in circolazione: martedì 15 settembre dalle 7 alle 9.30 i volontari Fiab hanno infatti contato 5.438 passaggi di biciclette, il 27% in più rispetto ai 4.281 rilevati nel 2019, che fu peraltro un anno di…
Il pienone di fine luglio e agosto nelle località immerse nella natura ha salvato in parte l’annata degli agriturismi veneti, partita con il lockdown di primavera che ha quasi azzerato le presenze fino a fine giugno. Grandi assenti sono stati gli stranieri, che hanno preferito restare nel loro Paese per timore di contagi o di…
Tornano dal 1° ottobre le consuete misure antismog invernali per il contrasto al Pm10. La novità di quest’anno è che da giovedì non ci sarà il blocco dei veicoli Euro 4 diesel, come invece era previsto dall’Accordo del bacino Padano del 6 giugno 2017 fra Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte. Stamattina, nella seduta del…
Tra le molte novità della ripartenza scolastica post Covid, ce n’è una che piace particolarmente all’Amministrazione comunale, ovvero l’introduzione dell’educazione ambientale tra le materie scolastiche, con voti e valutazioni al pari degli altri insegnamenti. Inserita all’interno delle ore di educazione civica, la salute del pianeta coinvolge anzitutto la scuola ma anche istituzioni e realtà impegnate sul tema,…
Per scoprire, ammirare e visitare Verona e la sua provincia, dal 30 ottobre 2020, basterà un click. Dal Comune, in occasione della 41ᵃ Giornata Mondiale del Turismo, in programma il 27 settembre, è partito il conto alla rovescia per la messa on-line di VisitVerona.it, il nuovo portale unico di destinazione, che promuoverà e commercializzerà l’offerta…
“L’emergenza di questo periodo richiede interventi straordinari volti al rilancio dell’economia e del lavoro in Veneto. L’attenzione della Regione dovrà essere massima nel progettare soluzioni innovative e spendere al meglio le risorse che perverranno dall’Ue”. Il presidente di Confagricoltura Veneto, Lodovico Giustiniani, nel congratularsi per il risultato personale e politico del presidente Luca Zaia, sottolinea…
La vendemmia veronese del 2020 sarà ricordata come quella del ritorno dei lavoratori italiani tra i filari, e non solo di studenti e pensionati ma di persone di tutte le età rimaste senza occupazione in conseguenza dell’emergenza Covid. È quanto emerge dall’osservatorio di Agribi, ente bilaterale per l’agricoltura veronese, che sta raccogliendo i frutti della…
Giunge alla fine la lunga stagione promossa da Fondazione Discanto con il patrocinio del Comune di Mozzecane e della Provincia di Verona a Villa Vecelli Cavriani di Mozzecane. Venerdì 25 settembre sarà l’ultimo spettacolo della rassegna “Talent music summer festival”, promossa con la direzione artistica dell’associazione culturale Artematica, che ha visto per tutta l’estate alternarsi…
“Maledetta primavera”, cantava Loretta Goggi, incolpando la magica “stagione dei risvegli” per un amore non corrisposto. Pur non maledicendola, consapevoli della sua assoluta innocenza, della primavera 2020 anche noi ce ne ricorderemo e come. La primavera del lockdown che non ha guardato in faccia a nessuno e ha fatto chiudere tutto. Insieme a due spettacoli…