di Laura Lorenzini Il Consorzio di Bonifica Veronese, in collaborazione con l’istituto agrario IIS Stefani-Bentegodi e ITS Academy Agroalimentare Veneto, organizza per venerdì 12 maggio una giornata dedicata al tema della biodiversità e al ripristino delle formazioni arboree-arbustive nella pianura veronese. All’iniziativa, che si svolgerà a Buttapietra nella sede dell’istituto agrario, in Viale dell’Agricoltura, aderisce…
Tutela della natura e sviluppo sostenibile, educazione ambientale, partecipazione fattiva di imprese e cittadini ad iniziative che promuovano la conoscenza e la consapevolezza dell’importanza di preservare il pianeta da squilibri e abusi di un bene che non è inesauribile. E’ questa, per Confagricoltura, la mission della Giornata Mondiale della Terra, evento annuale che si celebra…
Dimentichiamoci i prati verdi all’inglese. Oggi, per il bene del Pianeta, servono giardini funzionali alla biodiversità. Quindi con fiori e piante in grado di attirare gli insetti impollinatori. Come quello da oggi presente al bastione Santa Margherita in Circonvallazione Maroncelli, frutto di un progetto condiviso da più soggetti e che ha visto all’opera studenti delle…
Continua la ricerca delle aziende vitivinicole di personale esperto per attività che richiedono precisione, competenza e la conoscenza delle principali tecniche di base. Per questo motivo l’ente bilaterale veronese per l’agricoltura Agribi offre un corso gratuito per la potatura verde della vite, nell’ambito del programma di formazione per disoccupati nel settore agricolo. L’anno scorso sono…
di Laura Lorenzini Saranno Gianni Bugno, campione del mondo di ciclismo e vincitore del Giro d’Italia, e Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, i protagonisti dell’incontro che si svolgerà al Vinitaly di Verona martedì 4 aprile alle 16, nel padiglione D stand G-H-I di Confagricoltura, intitolato “La bellezza della bici e della fatica, il gusto dell’impresa…
di Laura Lorenzini Il Vinitaly di Verona terrà a battesimo la prima pizza veneta a pala con ingredienti che richiamano i colori della bandiera del Veneto e di provenienza esclusivamente regionale. La pizza del “Leon de San Marco” sarà dedicata, ovviamente, al governatore Luca Zaia, al quale spetterà l’onore di “inaugurarla” domenica 2 aprile alle…
L’agricoltura al servizio della comunità. L’azienda avicola padovana Fattorie Menesello sarà tra i cofinanziatori di un progetto unico a livello nazionale: la nascita di una stanza multisensoriale completamente in legno, per l’assistenza e la riabilitazione di persone con disabilità gravi e gravissime, che verrà realizzata nell’Istituto comprensoriale di Lozzo Atestino, in provincia di Padova. Il…
di Laura Lorenzini Esplosione di colori sulle colline di Verona. L’inverno mite e le temperature diurne di questo periodo oltre la media hanno favorito, infatti, la fioritura degli albicocchi e dei mandorli, mentre sta iniziando anche quella dei peschi. Sui meli stanno spuntando le prime foglie e la fioritura è attesa per i primi giorni…
Parola d’ordine: risparmiare acqua. Con i bacini scarichi, come il lago di Garda ai minimi storici, diventa imperativo trovare nuovi sistemi di irrigazione. Spiega Alberto De Togni, presidente di Confagricoltura Verona: “Intanto dobbiamo aspettare e vedere come sarà la situazione nei prossimi 40 giorni, sperando che piova e che si riesca così a ridurre il…
Da produttrice di zafferano a conduttrice di una fattoria didattica specializzata in pet therapy. È un vulcano di idee ed energia Elisa Zorzi, 36 anni, imprenditrice agricola appartenente ai Giovani di Confagricoltura Verona, che a Villafranca ha creato qualche anno fa un’azienda agricola produttrice di zafferano ed erbe officinali. Ora ha dato vita alla fattoria…