Beni confiscati alla criminalità organizzata, Verona si organizza per il recupero
Ottobre 11, 2025

Togliere le ricchezze alla criminalità organizzata, accumulate illecitamente, e restituirle alla collettività. Un tema, quello dei beni confiscati alle mafie, che sta diventando di estrema attualità anche a Verona, dove la ‘ndrangheta è radicata da tempo, ingolosita da una città tra le più importanti in Italia sotto il profilo economico e turistico. Quattro sono attualmente…

Agroalimentare, Verona regge il peso di Trump. E tra le province consolida il primato
Ottobre 6, 2025

Verona rafforza la sua leadership nazionale nell’agroalimentare, distaccando Cuneo. E, anche se il 2025 si annuncia come un anno dall’esito incerto, con i timori legati alla guerra commerciale scatenata dal governo Trump, per quanto riguarda la provincia scaligera si intravedono segnali di moderato ottimismo. L’esposizione dell’export agroalimentare veronese negli States è infatti, tutto sommato, limitata:…

Olive, un’altra annata difficile nel Veronese:
Ottobre 6, 2025

Mancano un paio di settimane alla raccolta delle olive in provincia di Verona, con un’annata che si preannuncia difficile a causa della mancanza di prodotto in molti areali. Ma nonostante questo quella che è un’olivicoltura di nicchia, di altissima qualità e personalità, va preservata, perché garantisce la tutela del paesaggio, limitando l’avanzamento boschivo e tutelando…

Primo caso di aviaria a Udine. Allerta degli allevatori in tutto il Veneto
Ottobre 3, 2025

Fiocca il primo caso di influenza aviaria nella stagione autunnale. Il contagio si è verificato in uno stabilimento di polli broiler a Povoletto, in provincia di Udine, e il mondo avicolo veronese e veneto entra subito in fibrillazione. Nella scorsa stagione furono 25 i casi in regione, sui 56 totali in Italia, che vide l’abbattimento…

Misure antismog: in vigore le limitazioni alla circolazione sul territorio veronese
Ottobre 3, 2025

Dal 1° ottobre, come da disposizione della Regione che impone ai Comuni di far entrare in vigore il blocco dei veicoli più inquinanti come previsto dal recente aggiornamento del Piano di Risanamento e Tutela dell’Atmosfera. Per tale periodo, al solo fine di garantire la possibilità di spostamento per chi deve lavorare ed operare con la sua…

Riso, in provincia di Verona raccolto di ottima qualità, ma si teme per i prezzi
Settembre 23, 2025

È partita da una decina di giorni la raccolta del riso a Verona, capofila in Veneto con il 90% degli investimenti. E il raccolto, dalle prime battute, sembra soddisfacente sia sotto il profilo qualitativo, sia quantitativo: si è cominciato a raccogliere la varietà Vialone Nano a Isola della Scala, nel Veronese, mentre per le altre…

Dal 19 settembre a Veronetta il festival dei giochi in strada Tocatì
Settembre 15, 2025

Le strade e le piazze di Verona si preparano ad ospitare, dal 19 al 21 settembre, la XXIII edizione di Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada, dedicata quest’anno alla cultura māori della Nuova Zelanda. Giochi e sport tradizionali, haka, danze, riti, canti e arte performativa animeranno per tre giorni il quartiere di Veronetta….

Pere, annata negativa nel Veronese con crollo della produzione
Settembre 12, 2025

Dopo la lieve ripresa segnata nel 2024, le pere registrano un nuovo crollo produttivo causato da eventi climatici estremi, fitopatie e cimice asiatica. I dati di Prognosfruit, la rassegna europea di riferimento per il settore, segnalano per il comparto italiano un calo quantitativo del 24,7 rispetto al 2024 e una situazione drammatica in tutto il…

Contattaci per scoprire i Nostri Servizi

Chi Siamo

Comunicati, conferenze stampa, testi, social network

Seguici sui social

Archivio