La manipolazione osteopatica può avere efficacia nel risolvere i problemi di salute, ma è lo è ancora di più quando viene associata la prescrizione dell’esercizio terapeutico. E quindi movimenti, posture, rinforzo muscolare, stretching che possono aiutare a migliorare il proprio stato di forma. È questo il tema che verrà trattato giovedì 29 aprile alle 20.30 in un…
Da lunedì 26 aprile comincerà la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto del distanziamento e delle normative anti Covid. ecco cosa prevede il decreto approvato dal consiglio dei ministri. Spostamenti Il decreto prevede l’introduzione, sul territorio nazionale, delle cosiddette “certificazioni verdi Covid-19”, comprovanti lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o…
di Laura Lorenzini I Comuni del Veneto tornano alla carica per la conquista delle “Spighe Verdi”, il premio promosso da Fee (Foundation for environmental education) e Confagricoltura attribuito ai Comuni che riescono a creare uno stretto legame con gli agricoltori e a valorizzare il patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali e adottando criteri di…
di Laura Lorenzini Packaging plastic free per l’export delle eccellenze agroalimentari veronesi. I Giovani di Confagricoltura siglano un accordo con Verona Sped, azienda veronese leader nelle spedizioni nazionali e internazionali, per utilizzare un imballaggio innovativo adottato per la prima volta in Italia dall’azienda di San Vito di Negrar, realizzato in cartone compostabile e riciclabile per…
Sperimentazione nel Delta del Po per ridurre l’uso di fitofarmaci nella coltivazione di frumento e smaltire le acque che contengono sostanze attive nel modo più efficace. Si tratta di un progetto biennale, coordinato da Confagricoltura Rovigo, coinvolgendo un gruppo di aziende agricole del Delta del Po e enti di ricerca del settore con il progetto…
E’ un cantiere innovativo quello in corso d’opera alla Rondella di San Giorgio, sia per la tipologia del restauro conservativo avviato ma anche per gli obiettivi formativi e didattici ad esso legati. Si tratta infatti di un cantiere-scuola, che porta gli studenti della Scuola edile ad imparare sul campo e applicare la teoria studiata…
di Laura Lorenzini Comincia la conta dei danni per le gelate dei giorni scorsi nel territorio veronese, con le temperature scese in certe zone fino a meno 8 che non hanno lasciato scampo a tanti alberi da frutta in piena fioritura. Nell’Est Veronese c’è chi ha riportato danni fino al 90 per cento alle ciliegie,…
C’è un’azienda agricola in provincia di Verona che ha resistito alla pandemia e alla crisi ed esporta ogni anno mezzo milione di quintali di insalata in Germania, Austria e nei Paesi dell’Est. E’ la Disconzi di Vigasio, che raccoglie i frutti di anni di investimenti in innovazione, ricerca e qualità. Un’azienda modello visitata oggi dalla…
di Laura Lorenzini La gelata era attesa, ma è stata più tremenda di quanto si temesse. In gran parte del Veneto la notte dell’8 aprile le temperature sono scese ampiamente sotto lo zero, con punte di meno 9 in alcune zone, non lasciando scampo a tanti alberi da frutta in piena fioritura e alle orticole….
La Commissione europea lancia un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica. In linea con le indicazioni del Green Deal europeo, il piano si pone l’obiettivo di stimolare la produzione e il consumo di prodotti biologici, per fare sì che entro il 2030 il 25 % dei terreni agricoli sia destinato all’agricoltura biologica che…