Soia sempre più in affanno in Veneto, regione dove si concentra la massima produzione in Italia della leguminosa, utilizzata sia per l’alimentazione animale che per quella umana. La sindrome dello stelo verde, conseguenza dei cambiamenti climatici, e la carenza di semi stanno causando la perdita di interesse degli agricoltori, che quest’anno sono più orientati a…
“In 6 anni in Veneto abbiamo aumentato di 8 volte il numero di pasti bio erogati nelle mense scolastiche, ed abbiamo quasi quintuplicato il numero di scuole che portano avanti questa scelta per i loro alunni. A fronte di un impegno informativo e culturale della Regione, dimostrato dai numeri, purtroppo le dotazioni statali sono costantemente…
Gradini mancanti, staccionate piegate, terreno sconnesso. Il percorso naturale all’interno del parco di Castel San Pietro fino ad una settima fa si presentava così. Oggi, terminati i lavori da parte della Direzione Strade e Giardini del Comune, il percorso è completamente riqualificato e in sicurezza, pronto per le passeggiate con vista dei numerosi veronesi e…
Condividere e autoconsumare energia da fonti rinnovabili, generando benefici ambientali, economici e sociali per la comunità. A Verona è stato realizzato un altro passo concreto verso la transizione ecologica con la nascita della Comunità energetica rinnovabile Cer Verona Green, costituita ufficialmente come associazione lo scorso 26 febbraio. Un traguardo raggiunto attraverso un percorso di sensibilizzazione…
E’ stato inaugurato il primo Mercato della Terra di Slow Food nel territorio cittadino. Il primo appuntamento è stato a Porta Vescovo e ha coinvolto una quindicina di produttori locali. Le edizioni successive si terranno sempre ogni secondo sabato mattina del mese in piazza Santa Toscana. Quello di Veronetta vuole essere molto più di un…
Grande successo e partecipazione per la prima domenica della sostenibilità in Borgo Trento, in via IV Novembre e piazza Vittorio Veneto. Durante tutta la giornata, la piazza, una delle principali arterie di Borgo Trento, così come le vie limitrofe sono state restituite al pubblico divenendo pedonali. Oltre cinquanta associazioni, organizzazioni no-profit, attività commerciali e artigianali del quartiere…
L’ente bilaterale per l’agricoltura veronese Agribi unisce le forze con altri quattro enti agricoli per condividere esperienze, buone pratiche e iniziative, con focus sulla sicurezza. Il raggruppamento si chiama Alleanza Bilaterale e metterà assieme, oltre all’ente bilaterale veronese, l’Ebat di Brescia, il Cimi di Mantova, l’Ebat di Catania e l’Ebat di Trapani. Alleanza bilaterale…
In linea con lo spirito dell’iniziativa, che punta a promuovere una mobilità urbana più sostenibile e migliorare la qualità dell’aria in città, la Circoscrizione 2^ porta l’evento per la prima volta in via IV Novembre e piazza Vittorio Veneto. Coinvolto anche il parco di via Cesare Abba. Durante tutta la giornata, la piazza e una…
Garantire la manutenzione ordinaria delle rotatorie apportando anche delle migliorie. Il Comune di Verona pubblicherà nelle prossime settimane un bando per la ricerca di sponsor ai quali affidare la manutenzione del verde di 15 rotatorie stradali. Un provvedimento che va ad integrare quanto già fatto per alcune aree verdi pubbliche. L’obiettivo è dunque coinvolgere le…
Con l’evento denominato “Il Ristorante tipico…d’Inverno” riprende il ciclo degli appuntamenti stagionali avviati con successo dalla primavera 2018. Per l’edizione invernale in corso, che durerà dall’ 8 marzo al 23 marzo, i ristoranti tipici utilizzeranno i seguenti prodotti locali declinati nelle possibili varianti: il broccoletto veronese, il radicchio rosso di Verona, la verza Michelina, la trota, gli gnocchi “di malga” e gli gnocchi di patate….