Con l’evento denominato “Il Ristorante tipico…d’Inverno” riprende il ciclo degli appuntamenti stagionali avviati con successo dalla primavera 2018. Per l’edizione invernale in corso, che durerà dall’ 8 marzo al 23 marzo, i ristoranti tipici utilizzeranno i seguenti prodotti locali declinati nelle possibili varianti: il broccoletto veronese, il radicchio rosso di Verona, la verza Michelina, la trota, gli gnocchi “di malga” e gli gnocchi di patate….
Pietra di Prun e elementi architettonici di metallo che separano il marciapiede antistante il punto vendita di Coin dal pavè di via Cappello. Questi gli aspetti più evidenti della nuova piazzetta Capretto, all’altezza della Biblioteca civica, il cui cantiere è ormai alla fase di chiusura. L’intervento di riqualificazione, a spese di Coin, è stato portato…
Sabato 11 gennaio, in occasione della Giornata delle scuole aperte, le scuole d’infanzia comunali veronesi presentano la propria offerta formativa. Le iscrizioni slitteranno di dieci giorni, come da indicazione nazionale del Ministero dell’Istruzione, dal 21 gennaio al 10 febbraio. “In questi due anni abbiamo fatto un importante investimento nelle nostre scuole dell’infanzia, – afferma l’assessora alle politiche…
Migliorare la vita di Borgo Roma, lavorando sul rapporto tra comunità e quartiere urbano, partendo dalle persone stesse che vi abitano e dalla conoscenza e dalla mappatura del territorio, per costruire cittadini consapevoli, attraverso un percorso condiviso di micro-interventi sociali ed urbanistici, partecipati, ma reversibili, che possano migliorare il bene-essere del singolo e della collettività….
Approvato oggi dalla Giunta comunale il Documento preliminare del Piano di Assetto del Territorio (PAT) di Verona, che delinea una strategia innovativa per la trasformazione della città nei prossimi 15-20 anni. Un risultato significativo per l’Amministrazione Tommasi che definisce così gli indirizzi in attuazione delle linee di mandato 2022-2027. Rigenerazione urbana e sociale, riuso dell’esistente, sostenibilità ambientale e…
Il nuovo servizio “Sibilla taxi” di Verona piace e sempre più donne ne hanno fatto richiesta. Restano ancora disponibili una quarantina di corse per il progetto a cura dell’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi che consente a tutte le donne, veronesi e non, di muoversi in libertà. Siamo alle battute finali della fase sperimentale. L’Amministrazione ha già programmato…
Nuovi spazi per gli studenti, cittadine e cittadini e per progetti culturali del Comune nel ristrutturato Silos di Levante della Provianda di Santa Marta a Veronetta. Oggi il Sindaco, Damiano Tommasi, e parte della Giunta del Comune di Verona hanno effettuato un sopralluogo in visto della consegna del cantiere del Silos di Levante, della Casa del Capitanio…
Impossibile non notare la bellezza di Porta Borsari restaurata. Tolte le impalcature e i cartelloni pubblicitari, il monumento è tornato al suo originario splendore. Ciò grazie all’importante restauro, avviato nell’autunno dell’anno scorso e completato pochi giorni fa, volto a conservare le superfici lapidee e a proteggerle dalle intemperie. Pur essendo stata oggetto di interventi di…
Per il 2025 è di circa 184 milioni di euro l’ammontare complessivo della spesa in conto capitale, che raccoglie nel bilancio previsionale 2025 tutti i costi per la realizzazione di opere pubbliche e per l’acquisto di beni durevoli, del Comune di Verona. I principali interventi inseriti nel programma triennale del lavori pubblici (20025/2027) riguardano per il 2025:…
La provincia di Verona conferma la propria vocazione culturale salendo di 12 posizioni la classifica, migliore performance anche per Demografia e società dove il rank è il 6° posto Verona scala tre posizioni nella classifica delle città italiane in cui si vive meglio, confermandosi la prima per qualità della vita nel Veneto. Lo riporta la…