A Lozzo Atestino la prima stanza multisensoriale in legno per i disabili

L’agricoltura al servizio della comunità. L’azienda avicola padovana Fattorie Menesello sarà tra i cofinanziatori di un progetto unico a livello nazionale: la nascita di una stanza multisensoriale completamente in legno, per l’assistenza e la riabilitazione di persone con disabilità gravi e gravissime, che verrà realizzata nell’Istituto comprensoriale di Lozzo Atestino, in provincia di Padova. Il…

Marzo 22, 2023
Visualizza il post

Artisti di strada, Verona apre le porte con un regolamento

Verona apre le porte agli artisti di strada. Musicisti, suonatori, cantanti, giocolieri, danzatori e burattinai ma anche body artist e mimi, solo per citarne alcuni, potranno esibirsi sul territorio comunale gratuitamente e con modalità semplici e veloci. Per una città che ambisce ad essere la capitale europea della musica in tutte le sue espressioni e che punta…

Febbraio 28, 2023
Visualizza il post

Migliaia di persone e un quintale di gnocchi per Veronetta sostenibile

Un successo annunciato, che è riuscito tuttavia a superare le aspettative in termini di partecipazione e gradimento. All’indomani della domenica ecologica che ieri ha visto protagonista il quartiere di Veronetta raccoglie, il bilancio dell’iniziativa è più che positivo. Le immagini parlano da sole. Il blocco del traffico veicolare ha trasformato Via XX Settembre in un…

Febbraio 13, 2023
Visualizza il post

Val Borago, schema d’accordo di collaborazione tra Verona, Negrar e Il Carpino

Via libera dalla Giunta di Verona allo schema di accordo di collaborazione, tra i Comuni di Verona e Negrar con l’associazione Il Carpino, per la valorizzazione della Val Borago, sito di interesse comunitario. Un piano d’intervento che riguarda oltre 38 ettari della più ampia area di quasi mille, che si estende a nord dei quartieri…

Novembre 18, 2022
Visualizza il post

Nascite record per l’avvoltoio gipeto. Ma arriva la prima vittima delle pale eoliche

Voli da record sulle Alpi. Dopo l’estinzione, a 25 anni dalla ricomparsa del primo pulcino di gipeto barbuto in natura, è stato il 2022 a registrare il maggior numero di giovani che hanno spiccato il primo volo sulle rocce della catena alpina. Quarantanove in tutto i pulli allevati con successo da mamme e papà, che…

Novembre 11, 2022
Visualizza il post

Convegno su parchi e giardini nelle città: “Migliorano la qualità della vita”

Valorizzare la funzione benefica del verde urbano per la salute pubblica e  confrontarsi su come le pubbliche amministrazioni e i cittadini possano prendersene cura, ottimizzando le risorse e adottando metodologie innovative. Riportare la natura al centro delle nostre città per migliorare la qualità della vita, le relazioni interpersonali, la capacità di resilienza al cospetto dei…

Ottobre 31, 2022
Visualizza il post

Pienone alla prima “Domenica lungo l’Adige” a Verona

Buona la prima. Tutto esaurito infatti per la “Domenica lungo l’Adige“, la nuova iniziativa dell’amministrazione comunale di Verona che il 30 ottobre ha sperimentato un modo diverso di vivere gli spazi tradizionalmente riservati alla mobilità. Per l’occasione è stato chiuso al traffico veicolare il lungadige da Parona a Castelvecchio, dalle 9 alle 18.30 circa, che…

Ottobre 31, 2022
Visualizza il post

Coltiviamo la cultura: prima Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche d’Italia

Domenica 16 ottobre si terrà la prima edizione di “Coltiviamo la cultura: prima Festa dell’Agricoltura nelle dimore storiche”, promossa dai gruppi giovani di ADSI e Confagricoltura Anga. Numerose dimore storiche su tutto il territorio nazionale apriranno le loro porte per ospitare le aziende agricole del territorio: una straordinaria opportunità per promuovere sia quei particolari beni culturali rappresentati dagli…

Ottobre 13, 2022
Visualizza il post

Milano-Cortina 2026, primo sopralluogo in Arena degli addetti al cerimoniale

Mattinata d’incontri e sopralluoghi per il sindaco Damiano Tommasi, che ha accolto per la prima volta in Arena gli addetti al cerimoniale del Comitato Olimpico Internazionale, in questi giorni in visita a Verona accompagnati da alcuni rappresentanti della Fondazione Milano Cortina 2026. Al centro dell’incontro la valutazione della capacità ricettiva di Arena e Gran Guardia,…

Luglio 1, 2022
Visualizza il post

Serata per chiedere chiarezza su Lucia Raso al Paratodos domenica 22 maggio

Si intitola “Lucy in the sky” la serata dedicata a Lucia Raso, la giovane morta a Landshut 18 mesi fa, in Baviera, che si svolgerà domenica 22 maggio alle 21 al laboratorio Paratodos in borgo Venezia. La Compagnia di Ilse, di cui Lucia faceva parte, le dedicherà una collana di happening, inscenati dai compagni di…

Maggio 20, 2022
Visualizza il post