Il Cinema-Teatro Kappadue, sede di uno storico cineforum e noto per la sua programmazione di qualità e per incontri con registi ed interpreti, è destinazione amata dai veronesi e dagli appassionati di cinema che prediligono l’atmosfera raccolta delle sale tradizionali rispetto a quella dei multisala. Con questa intitolazione si celebra l’eredità artistica del “Signor G”,…
La rassegna Teatro nei Cortili diventa green. L’amministrazione comunale e Acque Veronesi hanno stretto infatti una collaborazione per sensibilizzare cittadini e cittadine, e in particolare il pubblico che assiste agli spettacoli, ad un consapevole dell’acqua di rete e al rispetto dell’ambiente. Quest’anno, nei cortili che ospiteranno gli spettacoli (Cortile Montanari, Chiostro di Santa Eufemia e…
Con l’avvio della stagione estiva, l’Amministrazione sta monitorando la situazione dei locali sulle Torricelle per prevenire alcune problematiche legate alla sicurezza dei loro fruitori e alla vivibilità della zona, tenendo conto delle diverse esigenze. Dalle lamentele dei residenti per i rumori fino a notte fonda alla sosta selvaggia sulle vie della zona, dalla gestione dei rifiuti…
di Laura Lorenzini Sta avendo un grande successo sulle più popolari piattaforme digitali Oltre Adige, il nuovo singolo del cantautore veronese Elia Turra, che chiude la trilogia dedicata ai quartieri della città scaligera. Ritmi folk rock e un refrain diventato già un tormentone (Dove, dove, dove, dove? Oltre Adige), il brano è ispirato alla zona…
Solo recandosi sul posto ed esplorandola in lungo e in largo ci si rende conto del suo enorme potenziale e del valore del progetto di recupero. Parliamo dell’area di Forte Santa Caterina, circa 76 mila metri quadrati al Pestrino in riva all’Adige che sarà rigenerata grazie ad un progetto innovativo che valorizza il verde e…
di Laura Lorenzini In una corte rurale nasce un piccolo museo grazie ai fondi del Pnrr. Succede a Corte Fornaci, in territorio di Villafranca, in località Le Ché, dove Pietro Spellini, imprenditore agricolo di Confagricoltura, ha ristrutturato due locali fatiscenti ad uso culturale con i finanziamenti destinati a conservare e valorizzare gli edifici storici rurali,…
Sabato 1° giugno porte aperte all’area del Pestrino per scoprire il futuro dell’area soggetta a progetto PNRR per la realizzazione di un grande Parco Urbano: l’area di Forte Santa Caterina apre i cancelli a cittadine e cittadini veronesi. Ci sarà l’opportunità di conoscere la vasta area del Pestrino e le caratteristiche dell’innovativo progetto di rigenerazione urbana che la interesserà. Il…
di Laura Lorenzini Arricchire la mobilità sostenibile e il turismo in bicicletta con servizi dedicati agli appassionati del cicloturismo, un settore che ogni anno in Italia muove 4,6 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi nel Nordest (dati Veneto bike forum 2023). È questo l’obiettivo della partnership siglata oggi tra Agriturist, l’associazione degli agriturismi di…
Una camminata urbana lungo le mura storiche, per scoprire la città, ascoltarne le voci, vivere le persone e i luoghi “nuovi” che in realtà sono ogni giorno sotto ai nostri occhi distratti. Ma anche un’occasione per i turisti di alternare qualche ora all’aria aperta a quelle trascorse nei musei. Tutto questo è il trekking urbano…
Uscirà venerdì 22 marzo Punk di quartiere, il nuovo singolo del cantautore veronese Elia Turra. Il brano fa parte dell’ep Trilogia di quartiere ed è ambientato nel cuore di Veronetta, dove l’autore ha vissuto la sua adolescenza. Una canzone in cui descrive il suo modo di essere e di vivere, tra le notti nelle vie…