Mercatini di Natale in via Pallone, record di visitatori e convenzione per cinque anni

Il nuovo spazio ha riscontrato l’esito che ci si aspettava, perciò i Mercatini di Natale rimarranno in via Pallone per altri cinque anni. E’ stata, infatti, firmata la convenzione 2025-2029 per l’affidamento al Comitato per Verona che li ha ideati e gestiti fin dal 2008. “Lo spostamento dalle piazze storiche del centro – ha esordito l’assessora al Commercio,…

Dicembre 13, 2024
Visualizza il post

Un video per spiegare cosa sono le nuove Comunità energetiche nella sede Fiab a Verona

Sabato 14 dicembre alle 15, nella sede di Fiab – Amici della Bicicletta di Verona (piazza Santo Spirito, 13), verrà proiettato il video “Le Comunità energetiche: cosa sono e come funzionano”. Si tratta di un approfondimento a cura di ForGreen, advisor tecnico del progetto del Comune di Verona per la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile…

Dicembre 12, 2024
Visualizza il post

Il museo archeologico del teatro Romano compie 100 anni

Cadeva l’anno 1924 quando il Museo Archeologico al Teatro Romano apriva ufficialmente le porte al pubblico. Nell’anno del centenario, martedì 10 dicembre, alle 17, nella sala Convegni della Gran Guardia, si terrà la quinta conferenza dei Musei Civici 2024 – 2025 con il titolo “100 anni del Museo Archeologico al Teatro Romano 1924-2024”. Durante l’incontro,…

Dicembre 6, 2024
Visualizza il post

Visite nell’ex campo di concentramento di Montorio: rinchiusi ebrei e prigionieri politici

A seguito di una ricerca durata quattro anni, alcuni ricercatori hanno avuto conferma che un edificio, ora in disuso, durante la Seconda Guerra Mondiale era destinato a luogo di detenzione di ebrei e prigionieri politici. La struttura, situata nella campagna a sud di Montorio nei pressi di via del Vegron, ai confini con San Michele…

Dicembre 4, 2024
Visualizza il post

Nuovo progetto luci sospese: le frasi di Dante Alighieri e Shakespeare illuminano Verona

“L’amor che move il sole e le altre stelle”. E’ questa la frase scelta per illuminare in modo speciale stradone Antonio Provolo, nel quartiere di San Zeno. Prende infatti avvio da questa sera il nuovo progetto di installazioni luminose ‘Luci sospese’ pensato per la prima volta dall’Amministrazione per ampliare e diversificare l’offerta turistica veronese oltre…

Dicembre 3, 2024
Visualizza il post

Arriva Artiver, una nuova rete pubblico-privata per promuovere l’arte contemporanea

Costituire una rete per la promozione della cultura e dell’arte contemporanee a Verona, coinvolgendo tutti i soggetti disponibili a diventare parte attiva di un nuovo e articolato piano di rilancio, che fra gli obiettivi prevede anche di fruire nuovamente di Palazzo Forti come sede espositiva. Prende ufficialmente forma e sostanza, con l’approvazione oggi da parte…

Novembre 21, 2024
Visualizza il post

Parte Sibilla, per favorire gli spostamenti delle donne nelle ore serali e notturne

Le città così come sono state concepite nel tempo, necessitano sicuramente di visioni nuove a partire da ottiche completamente inclusive e non solo parziali. E Verona sta lavorando molto in questa direzione, diventando città delle donne grazie alla volontà dell’Amministrazione di affrontare i diversi temi attraverso lo sguardo di genere, una necessità trasversale a tutti…

Novembre 5, 2024
Visualizza il post

A Villa Are il labirinto della meditazione ispirato a quello della cattedrale di Chartres

Sabato 26 ottobre alle 15 si terrà a Villa Are, sulle Torricelle, la presentazione del Labirinto di villa Are un percorso realizzato insieme agli scout italiani in occasione della Route 24 dello scorso agosto, ispirandosi al labirinto presente nella cattedrale francese di Chartres. Il risultato di questo progetto con i cittadini attivi è la creazione di un luogo…

Ottobre 18, 2024
Visualizza il post

Il Tocatì trasloca a Veronetta: da domani a domenica il festival dei giochi di strada

Venerdì 13 settembre, alle 17.30, si inaugura in Piazza XVI Ottobre la XXII edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato da Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona, con il sostegno della Regione del Veneto. L’Italia che Gioca è il titolo di questa edizione, che per la prima volta sarà ospitata…

Settembre 12, 2024
Visualizza il post

Settimana europea della mobilità: dal 16 al 22 settembre escursioni, eventi e dibattiti

Dal 16 al 22 settembre Verona si unisce alle città di tutta Europa per promuovere una mobilità più sostenibile e a misura d’uomo aderendo alla Settimana Europea della Mobilità 2024. Quest’anno il tema centrale è “La condivisione dello spazio pubblico“: un invito a riflettere su come vivere e condividere in modo responsabile le strade e le piazze della nostra…

Settembre 5, 2024
Visualizza il post