Una giovane allevatrice alla guida dell’associazione che tutela la pecora brogna della Lessinia

Ventisette anni e una passione per la vita rurale e il territorio, l’amore per il lavoro a contatto con la terra e gli animali. Maturità scientifica e laureanda in Scienze zootecniche, Benedetta Bongiovanni è la nuova, giovane, presidente dell’associazione Pecora Brogna; realtà nata nel 2012 e che si pone come obiettivo prioritario “promuovere e valorizzare…

Giugno 24, 2024
Visualizza il post

Inaugurato il nuovo sottopasso in via Città di Nimes a Verona

E’ stato inaugurato oggi, lunedì 24 giugno, il nuovo sottopasso in via Città di Nimes, l’infrastruttura legata alla realizzazione della filovia che trasformerà la viabilità di Verona rendendo il traffico privato più scorrevole, i mezzi pubblici più efficienti, gli spostamenti di pedoni e ciclisti più sicuri. Per Verona è un momento storico: è dal 1990 che…

Giugno 24, 2024
Visualizza il post

Al Parco Naturaviva la giornata delle giraffe, a rischio estinzione

“È più a rischio del gorilla e di quasi tutti i mammiferi del mondo. Rimane un esemplare ogni 4 elefanti. Ma oggi nessuno ha la minima idea che la giraffa stia scomparendo”. Dal Conservation Forum dell’Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari, è Julian Fennessy a lanciare l’allarme in occasione della Giornata Mondiale della Giraffa….

Giugno 21, 2024
Visualizza il post

Parco sportivo alla Spianà di Verona, nuovo step verso l’avvio dei cantieri

Nuovo passo avanti verso la realizzazione del parco polisportivo alla Spianà, l’area di circa 16 mila metri quadrati, in via Sogare in cui sorgerà un nuovo centro sportivo sostenibile, dove troveranno spazio alcuni sport quali padel, parkour e arrampicata. Il tutto, all’interno di un grande parco pubblico a disposizione di tutti. Oggi la giunta ha…

Giugno 19, 2024
Visualizza il post

In Italia dopo 12 anni tornano a crescere le fonti energetiche rinnovabili

A che punto è lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia rispetto agli obiettivi di decarbonizzazione? Legambiente, con il rapporto Comuni Rinnovabili 2024, ha provato a scattare la fotografia della situazione attuale: in estrema sintesi con 5,79 GW di nuove installazioni di rinnovabili nel 2023, in Italia dopo 12 anni le fonti rinnovabili tornano finalmente a crescere…

Giugno 18, 2024
Visualizza il post

Regione Veneto, via agli incentivi per incrementare le superfici boschive

La Regione Veneto ha predisposto un provvedimento per la presentazione delle domande di aiuto previste dall’intervento SRD 11 “Tutela dell’ambiente, adattamento al cambiamento climatico e conservazione del paesaggio”, con un importo a bando pari a due milioni di euro, fissando a 120 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino ufficiale regionale il termine ultimo per la presentazione…

Giugno 14, 2024
Visualizza il post

Allevatori dell’altopiano di Asiago esasperati: “Siamo assediati dai lupi”

di Laura Lorenzini Dieci anni in malga e quasi una cinquantina di animali persi a causa del lupo. Angelo Nicolin, allevatore di Confagricoltura Padova di San Pietro in Gu, gestisce la malga Camporossignolo e la malga Bertiaga sul Monte Corno, nel Comune di Lusiana sull’Altopiano di Asiago, e anche quest’anno ha già dovuto affrontare due…

Giugno 14, 2024
Visualizza il post

Barbabietole da zucchero, il Veneto torna a crederci con un aumento del 30% di investimenti

di Laura Lorenzini Il 2024 segna la ripresa per la barbabietola da zucchero, dopo anni di difficoltà segnati dal calo delle superfici e dei prezzi. In Veneto gli ettari investiti quest’anno nella coltura sono oltre 8.500, in netto aumento rispetto ai 6.600 ettari del 2023. Un ottimo risultato, considerando che non tutti i produttori sono riusciti a seminare…

Giugno 13, 2024
Visualizza il post

A Santa Lucia in arrivo un nuovo parcheggio gratuito con area verde

Nel quartiere di Santa Lucia sono in arrivo un nuovo parcheggio gratuito e una nuova area verde. Siamo nella parte finale di via Dalla Chiesa, poche centinaia di metri prima dell’imbocco con via Albere. Proprio qui, tra via Dalla Chiesa e salita Santa Lucia c’è un’area di proprietà comunale di 4.200 metri quadrati attualmente in…

Giugno 11, 2024
Visualizza il post

Oltre Adige, la fuga dal caos della città nel singolo del cantautore Elia Turra

di Laura Lorenzini Sta avendo un grande successo sulle più popolari piattaforme digitali Oltre Adige, il nuovo singolo del cantautore veronese Elia Turra, che chiude la trilogia dedicata ai quartieri della città scaligera. Ritmi folk rock e un refrain diventato già un tormentone (Dove, dove, dove, dove? Oltre Adige), il brano è ispirato alla zona…

Giugno 11, 2024
Visualizza il post
  • 1
  • 2