Giancarlo Bonamini, maestro olivocultore della Val d’Illasi, è stato ufficialmente eletto venerdì 20 dicembre scorso Presidente del Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP. La sua elezione rappresenta un importante passo avanti per rafforzare la tutela e la promozione dell’olio extra vergine di oliva di qualità certificata DOP, un prodotto simbolo del territorio…
Il nuovo servizio “Sibilla taxi” di Verona piace e sempre più donne ne hanno fatto richiesta. Restano ancora disponibili una quarantina di corse per il progetto a cura dell’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi che consente a tutte le donne, veronesi e non, di muoversi in libertà. Siamo alle battute finali della fase sperimentale. L’Amministrazione ha già programmato…
Un doppio incontro per fare il punto sui progetti di sviluppo urbano sostenibile messi a terra e in programmazione tra il 2014-2020 e il 2021-2027 con i fondi europei, girati dalla Regione Veneto. Stamattina il Sindaco del Comune di Verona, Damiano Tommasi, ha convocato gli amministratori dei Comuni della cintura urbana scaligera per fare il…
Nuovi spazi per gli studenti, cittadine e cittadini e per progetti culturali del Comune nel ristrutturato Silos di Levante della Provianda di Santa Marta a Veronetta. Oggi il Sindaco, Damiano Tommasi, e parte della Giunta del Comune di Verona hanno effettuato un sopralluogo in visto della consegna del cantiere del Silos di Levante, della Casa del Capitanio…
Impossibile non notare la bellezza di Porta Borsari restaurata. Tolte le impalcature e i cartelloni pubblicitari, il monumento è tornato al suo originario splendore. Ciò grazie all’importante restauro, avviato nell’autunno dell’anno scorso e completato pochi giorni fa, volto a conservare le superfici lapidee e a proteggerle dalle intemperie. Pur essendo stata oggetto di interventi di…
Per il 2025 è di circa 184 milioni di euro l’ammontare complessivo della spesa in conto capitale, che raccoglie nel bilancio previsionale 2025 tutti i costi per la realizzazione di opere pubbliche e per l’acquisto di beni durevoli, del Comune di Verona. I principali interventi inseriti nel programma triennale del lavori pubblici (20025/2027) riguardano per il 2025:…
Il Comune di Verona approva il progetto Grind e mette le e-bike al centro di un’iniziativa volta a trasformare la mobilità nei distretti industriali e urbani del veronese. L’obiettivo è sviluppare un modello innovativo di noleggio a lungo termine per le aziende, superando l’approccio tradizionale per puntare su cluster territoriali e integrazione tecnologica. Hestro, pmi veronese già attiva nel…
La provincia di Verona conferma la propria vocazione culturale salendo di 12 posizioni la classifica, migliore performance anche per Demografia e società dove il rank è il 6° posto Verona scala tre posizioni nella classifica delle città italiane in cui si vive meglio, confermandosi la prima per qualità della vita nel Veneto. Lo riporta la…
Il nuovo spazio ha riscontrato l’esito che ci si aspettava, perciò i Mercatini di Natale rimarranno in via Pallone per altri cinque anni. E’ stata, infatti, firmata la convenzione 2025-2029 per l’affidamento al Comitato per Verona che li ha ideati e gestiti fin dal 2008. “Lo spostamento dalle piazze storiche del centro – ha esordito l’assessora al Commercio,…
Sabato 14 dicembre alle 15, nella sede di Fiab – Amici della Bicicletta di Verona (piazza Santo Spirito, 13), verrà proiettato il video “Le Comunità energetiche: cosa sono e come funzionano”. Si tratta di un approfondimento a cura di ForGreen, advisor tecnico del progetto del Comune di Verona per la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile…