Momento nero per la musica, gli artisti chiedono aiuto

Concerti cancellati, locali chiusi, lezioni sospese, matrimoni a porte chiuse: è un momento nero anche per l’industria dell’intrattenimento e della musica. Cosa si può fare a livello regionale per aiutare gli operatori e gli artisti del settore musicale, in gravissima crisi per la pandemia? Tomas Piccinini incontra i principali rappresentanti della filiera imprenditoriale musicale, dal live…

Settembre 7, 2020
Visualizza il post

Pere, frutticoltori in allarme per un fungo che fa marcire i frutti

C’è un temibile fungo sta colpendo le pere del Veneto, facendole marcire con la conseguenza che non sono più vendibili. Si chiama alternaria e ha già fatto strage nei frutteti dell’Emilia Romagna, causando macchie necrotiche che si concentrano principalmente nella zona calicina del frutto o nella parte di epidermide più esposta al sole. Nei casi…

Settembre 7, 2020
Visualizza il post

Inaugurato il primo Murafestival

Dal jazz al folk verso sera, al pilates mattutino, ma anche mercatini, streetfood, degustazioni e laboratori per bambini. Due mesi di eventi in una location unica. Il Bastione di San Bernardino diventa cuore pulsante della vita cittadina. È stato inaugurato questa mattina il primo Mura Festival che, fino al 31 ottobre, porta nell’area che va…

Settembre 7, 2020
Visualizza il post

Central park, presentato il masterplan

Il Central Park si farà e sarà pronto in tempi brevi, prima del previsto. La deadline è il 2026, quando Verona sarà città olimpica. Per chi parteciperà ai Giochi o vorrà assistervi, il passaggio dalla nostra città sarà infatti obbligatorio. Dovranno pertanto già essere in funzione le opere strategiche previste nella trasformazione dell’ex scalo merci…

Settembre 7, 2020
Visualizza il post

Il Comune di Verona ha la prima auto completamente elettrica

In Comune arriva la prima auto completamente elettrica. Il parco macchine pubblico si arricchisce di due nuovi mezzi. Questa mattina Bmw Italia ha consegnato all’amministrazione comunale una Bmw 116 d alimentata a diesel euro 6 e una . Una vera e propria novità quest’ultima, utile soprattutto per gli spostamenti urbani di sindaco e Giunta. L’auto…

Settembre 7, 2020
Visualizza il post

Val Borago, un progetto per salvare il bosco

Raccogliere i fondi necessari per presentare l’offerta di acquisto di un’area in Zona speciale di conservazione di oltre 38 ettari, situata tra i comuni di Verona e Negrar di Valpolicella, attraverso il contributo di privati cittadini, associazioni, industrie, fondazioni. E’ l’obiettivo di Fondo Alto Borago, un progetto di azione collettiva promosso da “Il Carpino”, associazione…

Settembre 7, 2020
Visualizza il post

Piccoli frutti, lamponi e mirtilli in crescita

Piccoli, rossi o blu, ricchi di vitamine, versatili in cucina: i piccoli frutti sono sempre più diffusi nella dieta  quotidiana, tanto che i consumi mondiali negli ultimi dieci anni sono più che raddoppiati. Una coltivazione che sta suscitando l’interesse degli agricoltori veneti e che può diventare una strada per diversificare le colture in un momento…

Settembre 7, 2020
Visualizza il post

I fisioterapisti: “Trattamenti post Covid, affidatevi a mani sicure”

Affidatevi a mani sicure, quelle di un professionista riconosciuto e competente, evitando di mettere a rischio la vostra salute. Soprattutto per i trattamenti post Covid, che esigono la massima professionalità. È il messaggio che viene lanciato dagli 838 fisioterapisti iscritti alla Commissione di Albo dei fisioterapisti di Verona con l’approssimarsi dell’8 settembre, Giornata mondiale della…

Settembre 7, 2020
Visualizza il post

Partita la vendemmia nel Bellunese: “Annata buona e produzione abbondante”

È partita ieri la vendemmia 2020 nel Feltrino con le varietà precoci e l’annata si preannuncia buona sia per qualità che per quantità. Si stima, infatti, un aumento della produzione dovuto all’incremento di superficie vitata produttiva, che si è riscontrato soprattutto nelle varietà Glera e in quelle autoctone, cioè legate al territorio feltrino, come Pavana,…

Settembre 3, 2020
Visualizza il post

La grande estate a Mozzecane: un migliaio di spettatori e 70 musicisti

Quasi 1.000 spettatori distribuiti in otto eventi, 70 musicisti coinvolti e oltre 15 ore di intrattenimento per il pubblico. La grande estate di spettacoli promossa dal Comune di Mozzecane e Fondazione Discanto a Villa Vecelli Cavriani, con la collaborazione dell’associazione culturale Artematica, ha superato il boa di metà stagione e il bilancio è superlativo. Non…

Settembre 2, 2020
Visualizza il post