Ha 35 anni, è olandese, e sta girando l’Italia in bicicletta raccogliendo la plastica abbandonata lungo le strade e solo l’anno scorso ha attraversato ben 6 Paesi diversi. Myra Stals domani pomeriggio farà tappa anche a Verona, a bordo della sua cargo-bike, per promuovere il progetto ambientale “Cycle 2 Recycle”. Una lotta all’inquinamento su più…
Tredici eventi, oltre 1.200 spettatori, 100 musicisti coinvolti, 19 sponsor sostenitori, più di 25 ore di intrattenimento. Sono i numeri della grande estate di spettacoli promossa da Fondazione Discanto con il patrocinio del Comune di Mozzecane e della Provincia a Villa Vecelli Cavriani, con la collaborazione dell’associazione culturale Artematica. Un bilancio eccellente, frutto di una…
L’entusiasmo non manca. Anzi, è più forte che mai. Dopo diversi incontri al Museo degli Affreschi e all’aperto, al Bastione delle Maddalene, sabato 10 ottobre alle 10 Dance Well fa tappa al Teatro Nuovo. L’incontro, a cura del Teatro Stabile di Verona e di Arte3, abbinerà coreografie collettive (con l’accompagnamento musicale dei flauti di Stefano…
Mele e pere cotogne sono il nuovo trend dell’industria delle marmellate, sempre alla ricerca di specialità e gusti originali da lanciare sul mercato. Uno sbocco interessante a cui guardano con favore i frutticoltori veronesi, che cercano di diversificare le produzioni a causa dell’andamento negativo degli ultimi anni. Piero Spellini, frutticoltore di Villafranca e presidente dei…
Salsiccia vegana? Hamburger vegano? No, grazie. Confagricoltura Veneto aderisce alla campagna “Ceci n’est pas un steak” (questa non è una bistecca) contro l’abuso delle denominazioni della carne lanciata dalle organizzazioni europee del settore zootecnico. Gli eurodeputati hanno infatti riaperto il dibattito sulla possibilità di utilizzare i nomi dati alle carni e ai prodotti lattiero caseari…
Due appuntamenti beat in contemporanea sono la novità che il promoter Giò Zampieri presenta venerdì sera per accontentare tutto il pubblico di “Verona Beat Autunno” senza creare assembramenti. Al 2 Laghi in località Vegri 24 a Lazise, la classica serata beat con I Lupi e Ricki e Le Perle alle 20.30. Al Calmiere di piazza…
Il Teatro Camploy riapre. Da metà ottobre a fine dicembre sono stati riprogrammati tutti gli spettacoli saltati durante il lockdown. E il debutto con “Mcbettu” è già sold out. In scena prosa e danza per la rassegna “L’Altro Teatro”, ma anche tante compagnie veronesi e amatoriali. Attivati tutti i protocolli sanitari per garantire la massima…
C’è un temibile fungo che sta colpendo le pere in Veneto, facendole marcire con la conseguenza che non sono più vendibili. Si chiama alternaria e ha già fatto strage nei frutteti dell’Emilia Romagna, causando macchie necrotiche che si concentrano principalmente nella zona calicina del frutto o nella parte di epidermide più esposta al sole. Nei…
Rischi determinati dal cambiamento climatico e obiettivi del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima – PAESC del Comune di Verona. Sono queste le principali tematiche al centro del seminario interattivo, aperto alla cittadinanza, in programma nei lunedì 5 e 12 ottobre, con inizio alle ore 16.30. Gli incontri sono promossi da Comune di…
Sasse-Rami, azienda pilota e dimostrativa di Veneto Agricoltura, con sede a Ceregnano (Rovigo), rappresenta non solo un importante scrigno per la conservazione della biodiversità animale e vegetale ma anche un laboratorio “a cielo aperto” dove si effettuano prove sperimentali di grande interesse a livello regionale e nazionale; un esempio? Gli impianti sperimentali di pioppeto e di paulownia, opure gli…