E’ lunga quattro chilometri la nuova ciclopedonale tra il Saval e San Zeno, che collegherà con un tracciato in sicurezza per ciclisti e pedoni, uno dei quartieri più popolosi con il centro storico. Un nuovo tratto dedicato alla mobilità sostenibile che, partendo dal Saval, si diramerà tra le via Faliero, via Emo, via Da Mosto,…
Gli agricoltori della località “Le Vallette”, compresa tra i Comuni di Este e Ospedaletto Euganeo, sono pronti a fare una class action per chiedere i danni causati dai cinghiali se non otterranno una rapida e concreta risposta da parte della Regione Veneto e della Provincia di Padova. È quanto ha scritto Michele Barbetta, presidente di…
di Laura Lorenzini S’intitola “Storie di sviluppo rurale tra presente e futuro” la docuserie della Regione Veneto dedicata agli agricoltori che, utilizzando i fondi europei del Programma di sviluppo rurale (Psr), hanno investito in innovazione, sostenibilità ambientale e competitività aziendale. Tra le aziende venete citate dalla Regione c’è la Tenuta Santa Maria Valverde, in località…
di Laura Lorenzini S’intitola “Storie di sviluppo rurale tra presente e futuro” la docuserie della Regione Veneto dedicata agli agricoltori che, utilizzando i fondi europei del Programma di sviluppo rurale (Psr), hanno investito in innovazione, sostenibilità ambientale e competitività aziendale. Tra loro c’è la società agricola La Dea di Cittadella, associata a Confagricoltura Padova, ovvero,…
di Laura Lorenzini Le Dolomiti bellunesi conquistano il secondo gradino del podio al Premio Canapa, concorso nazionale che ogni anno premia il miglior olio di semi di canapa. Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è l’azienda Elisa Colle di Confagricoltura Belluno, che si trova nella frazione Stabie in Valbelluna, con il suo oro verde estratto dalla…
Le risorse messe in campo per il Piano nazionale di ripresa e resilienza possono essere un’occasione per realizzare politiche di “pace e disarmo”. È questo l’obiettivo che si propone la Rete italiana Pace e Disarmo, che ha elaborato un documento con 12 progetti come contributo al processo di formazione del programma “Next Generation Italia”. “Le cose da fare sono…
Dal 1°ottobre 2020 al 29 gennaio 2021 i valori di Pm10 registrati nel Comune di Verona non hanno mai superato la soglia di allerta. Per la città infatti non sono mai scattate le allerte arancio e rossa, che invece sono state registrate negli inverni precedenti (due giorni nel 2019-2020; 11 giorni nel 2018-2019). A ciò si aggiungono le…
La Valpantena diventa ciclabile. Come in un mosaico, tutti i tasselli sono pronti e si incastrano al loro posto. Da Quinto a piazza Bra le bici transiteranno in sicurezza perché sono iniziati i lavori per la realizzazione del collegamento ciclopedonale tra la rotonda di Quinto e la Chiesa della Madonna dell’Altarol a Poiano. Una pista…
di Laura Lorenzini L’emergenza sanitaria legata al Covid sta mettendo in ginocchio i produttori di zafferano, la più costosa delle spezie prodotta principalmente dall’Iran ma che sta cominciando a trovare spazio anche nei campi veneti. Le restrizioni – totali e parziali – imposte alla ristorazione, oltre alla sospensione delle fiere, hanno di fatto chiuso quello…
di Laura Lorenzini Non si placano le polemiche per il nuovo piano di sicurezza alimentare annunciato dalla Commissione Europea. La notizia di un piano di etichettatura sugli alimenti che mettono a rischio la salute ha scatenato le proteste dei produttori. Dal 2022 diventerebbe obbligatorio indicare l’elenco degli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale sulle bevande alcoliche,…