Maxi cantiere di Veronetta a Verona, dai primi di marzo scatta la modifica alla viabilità

Maxi cantiere di Veronetta, le modifiche al trasporto pubblico locale e alla viabilità saranno adottate dai primi di marzo, durante le vacanze di carnevale. Nella riunione della Commissione Consiliare 3°, presieduta da Michele Bresaola, l’assessore Ferrari e i vertici di V-Reti, Acque Veronesi Atv, Amt3 e Polizia Locale, presente anche l’assessora al Commercio e attività…

Gennaio 31, 2025
Visualizza il post

A Fieragricola Tech i progetti di Confagricoltura e Innosap

Confagricoltura Verona è tornata a Fieragricola Tech il 29 e 30 gennaio con nuovi progetti dedicati all’innovazione in agricoltura. Nello stand di Confagricoltura l’associazione agricola veronese ha presentato alcune soluzioni innovative in un convegno dal titolo “Innovazione e sostenibilità: la sfida del settore agroalimentare veneto”, con protagoniste aziende che stanno lavorando sul fronte della ricerca…

Gennaio 31, 2025
Visualizza il post

Poca neve sulle Alpi e caldo, agricoltori veneti preoccupati per le risorse idriche

di Laura Lorenzini Scarsa quantità neve sulle Alpi e bacini fluviali sotto la media. L’inverno anomalo, con assenza di precipitazioni e temperature al di sopra della media, sta portando ad una situazione critica per l’intero arco alpino, secondo l’analisi di Fondazione Cima, con un innevamento pari a -63%. E questo, in Veneto, si traduce in…

Gennaio 31, 2025
Visualizza il post

Scomparso Giordano Veronesi, un imprenditore punto di riferimento per tutta l’agricoltura

Confagricoltura esprime cordoglio per la scomparsa di Giordano Veronesi, grande imprenditore veronese a lungo al timone dell’azienda agroalimentare leader in Italia, associata da sempre al sindacato agricolo veronese. “Piangiamo un imprenditore di riferimento per tutta l’agricoltura veronese ed italiana, a capo di un’azienda strategica per la mangimistica e gli allevamenti avicoli e da carne –…

Gennaio 28, 2025
Visualizza il post

Fieragricola Tech, Confagricoltura presenta un robot capace di vedere in profondità

Un robot capace di vedere in profondità e ricostruire ambienti tridimensionali. È il prototipo che verrà presentato quest’anno da Confagricoltura Verona a Fieragricola Tech, il 29 e 30 gennaio a Verona, nello stand confederale (Palaexpo 2, stand D4). Dopo il primo robot pensato per raccogliere la frutta sul territorio veronese, quest’anno Confagricoltura presenta un’altra macchina…

Gennaio 28, 2025
Visualizza il post

Il chiostro della biblioteca civica di Verona intitolato al letterato e partigiano Giovanni Dusi

Tra i libri della  Biblioteca civica c’è uno spazio incantato, dove il silenzio si confonde con i rumori dell’esterno. E’ il chiostro, a cui si accede dalla sala dedicata alla Narrativa moderna, dove studenti, lettori e visitatori possono leggere, studiare o partecipare alle attività che vi vengono svolte, soprattutto nel periodo estivo. E a chi,…

Gennaio 28, 2025
Visualizza il post

Ciclabile di Montorio, nuove palizzate e rifacimento del ponticello

Lunedì 20 gennaio scorso sono iniziati i lavori di riqualificazione della pista ciclopedonale di Montorio, di via Da Legnago e del Ponte di via Sodelle, due luoghi simbolo del Montoriese. “Questi interventi da 221mila euro sono attesi da molto tempo e sono fondamentali per la valorizzazione del nostro territorio – spiega l’assessore all’Arredo urbano, strade e giardini,…

Gennaio 23, 2025
Visualizza il post

Influenza aviaria, il Veneto supera la Lombardia nel triste primato di focolai

di Laura Lorenzini Il Veneto supera la Lombardia nel triste primato di casi di influenza aviaria. Sabato 18 gennaio nel Veronese è stato accertato un nuovo focolaio a Vigasio, in provincia di Verona, in un allevamento di 800.000 galline ovaiole, che fa salire il totale regionale a 24 casi, contro i 23 lombardi, e a…

Gennaio 22, 2025
Visualizza il post

Bologna zona 30, l’assessore alla mobilità Ferrari: “Anche a Verona va ridotta la velocità”

In merito al progetto di Bologna “Zona 30”, l’assessore alla mobilità del Comune di Verona, Tommaso Ferrari dichiara che “i dati di Bologna ci confermano che la velocità delle auto è sicuramente un fattore problematico per l’incolumità degli utenti più “deboli” della strada. Una minore velocità in ambito urbano comporta anche minori decessi sulle strade…

Gennaio 22, 2025
Visualizza il post

Piazza delle Erbe, due nuovi varchi elettronici all’interno dell’area pedonale

Dal 1° di febbraio saranno attivi i nuovi varchi di controllo in Zona a Traffico Limitato (Ztl), a ridosso dell’Area Pedonale centrale di Piazza Erbe e in corrispondenza di alcune corsie preferenziali riservate al trasporto pubblico locale. Sono 29 gli “occhi” elettronici che ad oggi rilevano le infrazioni nel centro storico e sulle corsie preferenziali nella città;…

Gennaio 22, 2025
Visualizza il post
  • 1
  • 2