Mense scolastiche, il sondaggio: tre bambini su quattro gradiscono il menù

Il progetto “La Scuola a tavola” rivela che bambini e bambine delle scuole primarie comunali veronesi accettano il menù proposto con una percentuale di gradimento pari al 72%. I dati raccolti, relativi a 29.225 pasti completi serviti nelle mense delle 11 scuole primarie nelle quali si è svolto il monitoraggio, hanno valutato le 87.675 piatti…

Giugno 30, 2025
Visualizza il post

Il Veneto leader nel turismo Dop: le eccellenze del territorio attraggono turisti da tutto il mondo

Il Veneto si conferma ancora una volta ai vertici del turismo Dop in Italia, accanto a Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia. E’ quanto emerge dal 1° Rapporto Turismo DOP presentato oggi a Roma dalla Fondazione Qualivita, in collaborazione con Origin Italia e con il sostegno del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf). “Il…

Giugno 26, 2025
Visualizza il post

Una mobilità a misura di città moderna: un anno di sottopasso in via Città di Nimes

Dodici mesi di sottopasso Nimes: è già trascorso un anno dall’inaugurazione dell’infrastruttura del Progetto Filovia, realizzata grazie all’unificazione dei due sottopassi di Viale Colonnello Galliano e Viale Dal Cero, costruiti negli anni 90. Un’opera che ha permesso di fluidificare il traffico veicolare sull’asse di connessione con la stazione di Porta Nuova, di rendere fruibile a…

Giugno 26, 2025
Visualizza il post

Orzo, buona produzione. Frumento, timore su qualità e prezzi

È tempo di raccolta dei cereali autunno-vernini in Veneto. Buona produzione qualitativa per l’orzo, con segnali incoraggianti per i prezzi. Qualche punto interrogativo, invece, sul frumento, sia per quanto riguarda la qualità che le quotazioni. “Dalle prime impressioni pare che i raccolti non siano entusiasmanti – dice Chiara Dossi, presidente della sezione cereali alimentari di…

Giugno 24, 2025
Visualizza il post

La giovane frutticoltrice Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona

di Laura Lorenzini Nuovo incarico di prestigio per la giovane Francesca Aldegheri, presidente dei frutticoltori di Confagricoltura Verona e Veneto. L’associazione agricola l’ha nominata vicepresidente, per affiancare il numero uno Alberto De Togni nei prossimi quattro anni. Titolare di un’azienda frutticola a Belfiore, 38 anni, Francesca Aldegheri ha iniziato la carriera sindacale nel 2021, con…

Giugno 19, 2025
Visualizza il post

Alla casa di Giulietta apre la mostra “Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844”

Apre dal 19 giugno al pubblico la nuova mostra dei Musei Civici di Verona Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844. L’esposizione, curata da Fausta Piccoli con la collaborazione di Andrea Tenca e Stefano Baldini, viene inaugurata alla conclusione dei lavori di rifacimento delle coperture della Casa di Giulietta, in via Cappello, nell’ambito di un ampio progetto…

Giugno 19, 2025
Visualizza il post

Fieracavalli inaugura il percorso delle mura e delle Torricelle dell’equivia dei forti

Fieracavalli ha presentato il nuovo percorso di 16 km – studiato e creato in collaborazione con il Comune di Verona – che completa l’Equivia dei Forti, l’ippovia urbana pensata per permettere di scoprire tutta la ricchezza storico-culturale della città scaligera e del territorio circostante, dall’alto di una sella. Verona, 18 giugno 2025 – Fieracavalli, la manifestazione…

Giugno 18, 2025
Visualizza il post

Un mix micidiale di vento e grandine, danni a frutteti e seminativi nel Veronese

Kiwi scorticati, albicocche ammaccate, ciliegie cadute a terra, rami spezzati. È il bilancio pesante della tempesta che si è abbattuta ieri pomeriggio sul territorio veronese, con gli effetti peggiori nell’Est a Belfiore. Maltempo, ma meno forte, anche a Ronco, Zevio ed Arcole. Danni da allettamento frumento e mais ci sono stati pure nel Basso Veronese,…

Giugno 17, 2025
Visualizza il post

Ciliegie, chiesta deroga per l’utilizzo di principi attivi contro la Drosophila suzukii

Il consigliere regionale Stefano Valdegamberi ha lanciato un appello urgente al Governo italiano affinché conceda una deroga fitosanitaria nazionale per l’utilizzo di principi attivi efficaci contro la Drosophila suzukii, l’insetto invasivo che distrugge i raccolti di ciliegie con perdite fino al 70–80% in alcune zone tradizionali come le colline veronesi e la Valpolicella. “Sicuramente tornando…

Giugno 16, 2025
Visualizza il post

De Togni confermato presidente di Confagricoltura Verona: “Ridare dignità alle imprese”

Conferma per Alberto De Togni alla guida di Confagricoltura Verona, che conta circa 1.500 aziende associate per un totale di 25.000 ettari, di cui 23.000 a Pac per un valore di titoli pari a 8 milioni di euro. Ieri l’assemblea dell’associazione, riunita alla Cantina Capurso, a Nesente in Valpantena, ha applaudito all’unanimità la sua rielezione…

Giugno 13, 2025
Visualizza il post
  • 1
  • 2