Approvato il progetto per la ciclabile di Basso Acquar: collegherà borgo Roma al centro di Verona

La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto per la realizzazione del primo lotto della nuova pista ciclabile “B09”, grazie alla quale ci sara un collegamento Borgo Roma da via Basso Acquar. Prosegue l’importante sforzo dell’amministrazione per creare collegamenti sicuri tra i quartieri della città. Il percorso, lungo circa 4,9 chilometri, partirà da…

Luglio 31, 2025
Visualizza il post

“Alpi on the road”: 50 itinerari da percorrere tra i Quattromila e le Dolomiti

Dai passi alpini iconici, ai paesi più remoti, passando per laghi e città: Alpi on the road è la nuova guida attività Lonely Planet – in collaborazione con Uncem – che contiene 50 itinerari da percorrere in auto, moto o camper. I percorsi si snodano lungo tutto l’arco alpino, da Monaco a Trieste, collegando Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria e Slovenia….

Luglio 31, 2025
Visualizza il post

Tagli Pac e dazi Usa, colpo ferale per oltre 14.500 aziende agricole veronesi

“Non comprendiamo le dichiarazioni del ministro Lollobrigida, il quale ha dichiarato che i dazi non saranno un dramma per tutti. Invece sì, lo saranno per l’agricoltura, anche perché i dazi al 15%, uniti alla riduzione del 15-20% delle risorse europee previste dalla proposta della Commissione europea sulla Pac, Politica agricola comune 2028–2034, saranno una mazzata…

Luglio 29, 2025
Visualizza il post

Dazi: Cia, conto salato per l’agroalimentare. L’accordo sembra una resa

Più che un accordo, l’intesa sui dazi al 15% sembra una resa. Ora l’export del Made in Italy agroalimentare verso gli Usa (7,8 miliardi di euro nel 2024) rischia grosse perdite in settori chiave come vitivinicolo, olio, pasta e riso, caseario, senza ottenere niente in cambio. Oltre all’impatto diretto, si corre il pericolo anche di…

Luglio 28, 2025
Visualizza il post

Valdegamberi: “Stop agli sconti imposti dalla Gdo: servono regole per tutelare gli agricoltori”

«La forbice tra il prezzo di produzione e il prezzo finale dei prodotti agricoli è ormai inaccettabile. A rimetterci è l’anello più debole della filiera: il produttore agricolo». A denunciarlo è Stefano Valdegamberi, consigliere della Regione Veneto, che chiede al Governo nazionale un intervento urgente per vietare la prassi degli sconti imposti dalla grande distribuzione…

Luglio 28, 2025
Visualizza il post

Giorgio Massignan: “Il suolo pubblico non è tutelato. A Verona prevale l’interesse privato”

“Il suolo, mai come in questo periodo, dovrebbe essere tutelato e non considerato solamente un’opportunità per produrre reddito.  Invece ancora oggi prevale l’interesse privato, a scapito della collettività”. A dirlo è Giorgio Massignan, presidente di Verona Polis, all’infomani della proposta di realizzare a Verona, alla Bertacchina, una zona agricola di 13 ettari, una grande piscina…

Luglio 28, 2025
Visualizza il post

In bici da Parona a Ponte Garibaldi: via libera ai lavori per la nuova ciclabile

Da Parona a Ponte Garibaldi in bicicletta, passando per via Cesiolo, via Quinzano e via Prerare. Cinque chilometri di nuovo percorso ciclabile in sicurezza. Opera finanziata con fondi Pnrr, per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro. Un tracciato fondamentale che, oltre ad incentivare la mobilità sostenibile, permette ad una zona altamente abitata…

Luglio 12, 2025
Visualizza il post

Dalla Regione 9,6 milioni per le imprese del settore silvicolo. “Il bosco diventi una risorsa”

Con una dotazione complessiva di 9,6 milioni di euro, la Regione del Veneto apre i termini per la presentazione delle domande di aiuto nell’ambito di quattro interventi strategici per il futuro delle aree rurali e forestali del territorio, previsti e finanziati nell’ambito del CSR 2023-2027. “Questo bando rappresenta un atto di responsabilità verso il nostro…

Luglio 12, 2025
Visualizza il post

Maxi cantiere di Veronetta, lunedì riapre il primo tratto di via XX Settembre

Maxi cantiere di via XX Settembre: per la riqualificazione completa della via, sottoservizi, rifacimento marciapiedi e asfaltatura, volgono al termine le lavorazioni sulla prima porzione di via XX Settembre, con qualche giorno di ritardo rispetto al programma iniziale, dovuto alle alte temperature che si sono susseguite. E’ stata ultimata la fase di posa del cosiddetto “misto-cementato”,…

Luglio 12, 2025
Visualizza il post

Confagricoltura ai parlamentari Ue: seminativi in difficoltà, conti delle aziende in rosso

Seminativi in grande difficoltà, continue restrizioni che impoveriscono le colture, carenza di ricerca applicata per affrontare con le adeguate difese i cambiamenti climatici e i mercati sempre più aggressivi. È il quadro tracciato da una folta delegazione di Confagricoltura Veneto, a Villa Trissino a Cricoli di Vicenza, agli europarlamentari Dario Nardella, coordinatore dei Socialisti e…

Luglio 8, 2025
Visualizza il post