Un gesto semplice e al tempo stesso un messaggio potente. Una clementina per ogni donna che ha trovato la forza di dire basta. E’ questo il cuore dell’iniziativa di Confagricoltura Donna, che rinnova il suo impegno concreto al fianco dei Centri antiviolenza in tutta Italia, insieme a Soroptimist International d’Italia e Fidapa. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza…
Il Programma triennale delle opere pubbliche 2026-2028 prevede l’apertura, a partire dal 2026, di una nuova serie di interventi per 96 milioni di euro: opere pubbliche dedicate a ponti, impianti sportivi, scuole dell’infanzia, patrimonio storico e piste ciclabili. Entro il 2026 Verona vedrà concludersi altri cantieri chiave per la mobilità e la sicurezza e la…
Gli agriturismi italiani offrono qualità, autenticità e sostenibilità, tre valori che fanno dell’Italia un’eccellenza unica al mondo. Sono un tassello fondamentale per il turismo sostenibile e un volano per lo sviluppo economico e sociale dei territori rurali. Con oltre 26.000 aziende attive in Italia, l’agriturismo rappresenta un esempio virtuoso di integrazione tra produzione agricola e…
Entro l’anno arriverà il nuovo Bando Isi 2025 con una dote circa 600 milioni, con l’obiettivo di promuovere nelle aziende l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative per elevare il livello di sicurezza dei lavoratori. Lo ha annunciato nei giorni scorsi il presidente dell’Inail Fabrizio D’Ascenzo. Tra i nuovi investimenti è prevista l’adozione di sistemi di protezione…
Prosegue il percorso di recupero, conservazione e riqualificazione del sistema fortificato di Verona. La Giunta comunale ha approvato il nuovo Quadro Esigenziale degli interventi dedicati alla Cinta Magistrale, alle porte storiche e alle fortificazioni, aggiornando le risorse inizialmente stanziate e includendo nuovi lavori ritenuti prioritari, in particolare il restauro della copertura piana di Porta Nuova,…