Mura magistrali e fortificazioni di Verona, approvato il piano di restauro

Prosegue il percorso di recupero, conservazione e riqualificazione del sistema fortificato di Verona. La Giunta comunale ha approvato il nuovo Quadro Esigenziale degli interventi dedicati alla Cinta Magistrale, alle porte storiche e alle fortificazioni, aggiornando le risorse inizialmente stanziate e includendo nuovi lavori ritenuti prioritari, in particolare il restauro della copertura piana di Porta Nuova, interessata da infiltrazioni d’acqua piovana.
Il 1° luglio, con la deliberazione n. 674, la Giunta aveva dato il via libera al Quadro Esigenziale per il triennio 2025–2027, destinando 550 mila euro agli interventi di restauro sugli immobili della Cinta Magistrale. Il documento definiva le prime opere da avviare, selezionate in base alle effettive priorità, e rinviava ai successivi livelli progettuali la definizione di altre azioni sul sistema fortificato, da programmare a seconda dello stato di conservazione e delle risorse disponibili.
Il 10 luglio, con deliberazione n. 33, il Consiglio comunale ha inserito l’intervento nel Programma triennale dei lavori pubblici e nell’Elenco annuale 2025, consolidando così la cornice amministrativa e finanziaria dell’operazione.
Le indagini effettuate nei mesi successivi hanno evidenziato una criticità che è divenuta prioritaria : la copertura piana di Porta Nuova presenta estesi problemi di infiltrazione, che rendono necessario un intervento urgente. Per questo motivo la spesa complessiva è stata aggiornata da 550 mila euro a 765 mila euro. Il restauro della copertura, che comprende anche il rifacimento della scala interna per garantire l’accesso in sicurezza, richiederà per i soli lavori complessivamente 370 mila euro.
Alla luce di queste nuove esigenze è stato predisposto un nuovo Quadro Esigenziale, in linea con le previsioni del decreto legislativo 36/2023. Il documento aggiorna obiettivi e priorità includendo, oltre ai lavori su Porta Nuova anche un insieme di interventi aggiuntivi sul sistema fortificato cittadino, che saranno definiti con precisione nelle fasi progettuali successive.

Il nuovo quadro economico porta quindi la spesa complessiva prevista a 765 mila euro, confermando l’impegno dell’Amministrazione alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio monumentale di Verona.

Scritto da: Laura Lorenzini