Un sistema semplice, ma molto efficace: Verona si distingue come una delle prime città italiane ad adottare un nuovo sistema di irrigazione per il verde urbano, già ampiamente utilizzato nel Nord Europa. Ieri mattina sono stati installati 20 nuovi sacchi in pvc, ciascuno attorno ad un albero lungo le vie Tomaso da Vico, Rovereto, Giacomo…
di Laura Lorenzini Il Veneto, insieme alla Lombardia, concentra il 30,9% degli impianti fotovoltaici sul territorio nazionale. Al 31 dicembre 2023 erano 228.013 gli impianti installati nella regione, che la vedono seconda nella graduatoria nazionale dietro ai cugini lombardi, in testa a quota 264.823. In un anno il Veneto ha compiuto un balzo notevole nel…
Verona si prepara alla Settimana Europea della Mobilità, importante iniziativa della Commissione Europea che dal 2002 promuove la mobilità sostenibile e sensibilizza cittadini e cittadine sull’importanza di adottare stili di vita più ecologici nei loro spostamenti quotidiani e nel tempo libero. L’edizione 2024 si terrà dal 16 al 22 settembre con un cartellone di iniziative distribuite su…
Al Bicipark di Verona Porta Nuova, situato sopra il parcheggio auto della stazione ferroviaria, sono stati potenziati i servizi per i clienti abituali introducendo anche la tariffa giornaliera, esigenza manifestata dagli enti locali e dalla cittadinanza per renderlo sempre più accessibile. All’evento hanno partecipato la Vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti e l’Assessore alla…
Dall’8 luglio è possibile richiedere il bonus colonnine domestiche. Si tratta di un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica (colonnine o wall box) dei veicoli alimentati ad energia elettrica, destinate ad esclusivo uso privato. Ad averne diritto sono sia i privati (persone fisiche) sia i condomìni: per i primi la…
Confagricoltura esprime perplessità per l’emendamento proposto dal Governo (art. 13 bis), al Decreto Legge Sicurezza, che intende vietare la coltivazione, la lavorazione e la vendita delle infiorescenze della canapa (anche quella a basso contenuto di THC) e dei suoi derivati, per usi diversi da quelli espressamente indicati dalla normativa. L’approvazione dell’emendamento rappresenterebbe un duro colpo al Made…
La prima “Consulta per il verde” del Comune di Verona è finalmente operativa. Il sindaco ha firmato oggi, 9 luglio, il decreto di nomina dei membri effettivi e supplenti della Consulta, che può così iniziare il proprio lavoro. Si tratta di un’importante novità per il Comune, che finora non si era mai dotato di tale…
Due grandi canali per far defluire l’acqua in eccesso dai terreni agricoli e scaricarla nell’Adige. E’ il progetto di interconnessione idraulica illustrato ieri da Michele Zanato, presidente del Consorzio di bonifica Adige Euganeo, durante l’assemblea di Confagricoltura Padova a Battaglia Terme. Una soluzione per il futuro, in grado di prevenire futuri allagamenti nei campi del Basso Padovano, in…
Dal 5 luglio, i Colli Euganei sono Riserva Mondiale della Biodiversità Unesco. Un traguardo importante per il Veneto e per l’Italia, al raggiungimento del quale anche la viticoltura ha contribuito in modo importante. << L’inserimento dei Colli Euganei nella Lista delle Riserve Mondiali della Biodiversità Unesco è un’opportunità straordinaria per il nostro territorio e per il…
“Bisogna passare dalle parole ai fatti. Non c’è tempo da perdere. Ogni giorno, sull’Altopiano di Asiago, i nostri allevatori perdono bestiame ad opera del lupo”. È l’appello lanciato alle istituzioni da Anna Trettenero, presidente di Confagricoltura Vicenza, all’indomani delle ennesime predazioni. Negli ultimi giorni altre quattro bestie, tra manze e vitelle, sono state dilaniate: qualche…