“Non comprendiamo le dichiarazioni del ministro Lollobrigida, il quale ha dichiarato che i dazi non saranno un dramma per tutti. Invece sì, lo saranno per l’agricoltura, anche perché i dazi al 15%, uniti alla riduzione del 15-20% delle risorse europee previste dalla proposta della Commissione europea sulla Pac, Politica agricola comune 2028–2034, saranno una mazzata…
“Il suolo, mai come in questo periodo, dovrebbe essere tutelato e non considerato solamente un’opportunità per produrre reddito. Invece ancora oggi prevale l’interesse privato, a scapito della collettività”. A dirlo è Giorgio Massignan, presidente di Verona Polis, all’infomani della proposta di realizzare a Verona, alla Bertacchina, una zona agricola di 13 ettari, una grande piscina…
Da Parona a Ponte Garibaldi in bicicletta, passando per via Cesiolo, via Quinzano e via Prerare. Cinque chilometri di nuovo percorso ciclabile in sicurezza. Opera finanziata con fondi Pnrr, per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro. Un tracciato fondamentale che, oltre ad incentivare la mobilità sostenibile, permette ad una zona altamente abitata…
Con una dotazione complessiva di 9,6 milioni di euro, la Regione del Veneto apre i termini per la presentazione delle domande di aiuto nell’ambito di quattro interventi strategici per il futuro delle aree rurali e forestali del territorio, previsti e finanziati nell’ambito del CSR 2023-2027. “Questo bando rappresenta un atto di responsabilità verso il nostro…
Seminativi in grande difficoltà, continue restrizioni che impoveriscono le colture, carenza di ricerca applicata per affrontare con le adeguate difese i cambiamenti climatici e i mercati sempre più aggressivi. È il quadro tracciato da una folta delegazione di Confagricoltura Veneto, a Villa Trissino a Cricoli di Vicenza, agli europarlamentari Dario Nardella, coordinatore dei Socialisti e…
Il Veneto si conferma ancora una volta ai vertici del turismo Dop in Italia, accanto a Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia. E’ quanto emerge dal 1° Rapporto Turismo DOP presentato oggi a Roma dalla Fondazione Qualivita, in collaborazione con Origin Italia e con il sostegno del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf). “Il…
Fieracavalli ha presentato il nuovo percorso di 16 km – studiato e creato in collaborazione con il Comune di Verona – che completa l’Equivia dei Forti, l’ippovia urbana pensata per permettere di scoprire tutta la ricchezza storico-culturale della città scaligera e del territorio circostante, dall’alto di una sella. Verona, 18 giugno 2025 – Fieracavalli, la manifestazione…
Kiwi scorticati, albicocche ammaccate, ciliegie cadute a terra, rami spezzati. È il bilancio pesante della tempesta che si è abbattuta ieri pomeriggio sul territorio veronese, con gli effetti peggiori nell’Est a Belfiore. Maltempo, ma meno forte, anche a Ronco, Zevio ed Arcole. Danni da allettamento frumento e mais ci sono stati pure nel Basso Veronese,…
Il consigliere regionale Stefano Valdegamberi ha lanciato un appello urgente al Governo italiano affinché conceda una deroga fitosanitaria nazionale per l’utilizzo di principi attivi efficaci contro la Drosophila suzukii, l’insetto invasivo che distrugge i raccolti di ciliegie con perdite fino al 70–80% in alcune zone tradizionali come le colline veronesi e la Valpolicella. “Sicuramente tornando…
Al Parco Santa Teresa si accende l’illuminazione aggiuntiva al termine dei lavori di istallazione. Dalla settimana scorsa, infatti, si contano 8 nuovi punti luce, oltre ai 18 già installati. Un rafforzamento importante che mira ad accrescere visibilità e sicurezza, per una migliore frequentazione di questa importante area verde della città. A giugno 2023 era stata…