Simone Menesello, 49 anni, padovano, è il nuovo presidente della sezione nazionale avicola di Confagricoltura. Informatico industriale, vent’anni fa ha preso in mano l’azienda di famiglia, a Lozzo Atestino, applicando la tecnologia e l’automazione al suo allevamento che oggi conta 800.000 galline ovaiole. Innovazione, sostenibilità e regole uguali per tutti sono le parole chiave del…
È la classe 2D della scuola secondaria di primo grado “Pilonato” di Vo’ Euganeo la vincitrice del concorso “Pillole di agricoltura”, promosso e organizzato dal mandamento di Este di Confagricoltura Padova. Ha vinto con un video, realizzato dai ragazzi sotto la guida delle insegnanti, che racconta il loro percorso di conoscenza della natura e dell’agricoltura…
L’annunciato blocco straordinario dei diesel euro 4 per tutto il mese di aprile, già deliberato dalla Regione Veneto, viene rinviato. La notizia è stata data al Tavolo tecnico zonale, convocato online dalla Provincia, direttamente dai funzionari regionali. Ora manca solo l’ufficialità degli atti. La novità è importante visto che, a inizio mese, la Giunta regionale aveva…
In Veneto siamo tornati in rosso e molte sono le restrizioni alla libertà di movimento, in attesa che i contagi diminuiscano e che la campagna vaccinale svolga il suo compito. Tuttavia, come ricorda la Fiab Amici della bicicletta di Verona “l’uso della bicicletta è consentito -come riportato dalle FAQ del Governo– per raggiungere la sede di lavoro, il…
I Giovani di Confagricoltura Verona esprimono contrarietà alla rimodulazione presentata dalla società Rottami metallici Italia (Rmi) in merito al progetto di una discarica di car fluff da realizzare in località De Morta, a Pontepossero, nel Comune di Sorgà. La rimodulazione, presentata alla Regione Veneto la settimana scorsa, prevede sostanzialmente una diminuzione della durata di vita…
Ecologiche e a basso impatto ambientale. Il parco auto del Comune di Verona si rinnova con l’acquisto delle prime sei vetture a motore ibrido, che ne consente l’uso sia a benzina sia elettrico. Una novità che si inserisce in un più ampio programma di miglioramento dei mezzi in dotazione all’ente, volto a diminuirne i costi…
di Laura Lorenzini Paura per i frutteti veronesi dopo le gelate di sabato, domenica e ieri notte. Nelle campagne veronesi la temperatura è andata sottozero per parecchie ore e gli agricoltori hanno temuto soprattutto per le piante di albicocche, dato che il caldo delle scorse settimane ha anticipato le fioriture. “La bella stagione è in…
di Laura Lorenzini “Da oggi il Veneto è tornato arancione e per gli oltre 1.400 agriturismi veneti, che hanno stretto i denti guardando avanti, questa è l’ennesima mazzata che rischia di far chiudere tante strutture. Stiamo ricevendo una pioggia di disdette per le festività pasquali, che speravamo fosse l’inizio della rinascita. Invece ripiombiamo nell’incubo di…
“Puntare concretamente sull’imprenditoria femminile è il miglior augurio da fare in occasione della Festa della donna, un investimento sicuro per velocizzare la ripresa economica italiana”. È l’auspicio di Silvia Marchetti, direttore di Confagricoltura Veneto, la prima donna a livello nazionale ad aver assunto un incarico ai vertici regionali in Confagricoltura, iniziato nel gennaio scorso. In…
di Laura Lorenzini S’intitola “Storie di sviluppo rurale tra presente e futuro” la docuserie della Regione Veneto dedicata agli agricoltori che, utilizzando i fondi europei del Programma di sviluppo rurale (Psr), hanno investito in innovazione, sostenibilità ambientale e competitività aziendale. Tra loro c’è l’allevamento di pecore di Graziella Froner, associata a Confagricoltura Belluno, che, come…