Èvrgreen week: biodiversità, laboratori e natura per una Verona più verde

Si è svolto all’Università di Verona l’incontro “Licheni: sentinelle dell’aria pulita”, un momento di restituzione scientifica e confronto tra studenti, docenti, ricercatori e istituzioni, che ha visto presenti oltre 250 studenti delle scuole secondarie del Comune di Verona, San Bonifacio e Villafranca di Verona. Durante la mattinata, i ragazzi hanno illustrato i risultati del loro lavoro sul…

Giugno 5, 2025
Visualizza il post

Meloni, in provincia di Verona raccolto di qualità ma quotazioni basse

Per i meloni veronesi si prospetta un raccolto di qualità, nonostante la stagione, dal punto di vista del meteo, non sia stata finora favorevole. Anche per questo, probabilmente, il mercato è ancora tiepido, con una domanda bassa e quotazioni insoddisfacenti. “I frutti raccolti in questi primi giorni di giugno mostrano caratteristiche organolettiche buone – sottolinea…

Giugno 5, 2025
Visualizza il post

Verona, torna Mura Festival: musica, cultura, sport e momenti dedicati al benessere

Verona si prepara ad accogliere la 6^ edizione di Mura Festival, l’appuntamento estivo che animerà la cinta muraria della città con un ricco calendario di eventi all’insegna dell’arte, della cultura, dello spettacolo e dello sport. Promosso dal Comune di Verona e organizzato da Studioventisette, in collaborazione con DOC Servizi Verona, Mura Festival nasce con l’obiettivo di valorizzare e rigenerare uno…

Maggio 22, 2025
Visualizza il post

Entra nel vivo la raccolta delle fragole: piante colme di frutti, qualità buona

È entrata nel vivo la raccolta delle fragole in tutto il Veneto. Nel Basso Veronese i braccianti sono al lavoro già da un paio di settimane, mentre in altre zone, come l’Alto Polesine, si è all’inizio. Le piante sono colme di frutti, la qualità è buona. “Quest’anno la qualità è stupenda, forse la migliore mai…

Maggio 14, 2025
Visualizza il post

Ciliegie, nel Veronese varietà precoci spaccate dalle piogge

Le piogge continuate di maggio hanno dato la mazzata finale alle ciliegie precoci nel Veronese, già messe in crisi da una stagione primaverile piovosa e umida. Molti frutti sono spaccati e, come l’anno scorso, si stimano perdite oltre il 50%. “Eravamo quasi giunti al traguardo, dato che l’inizio della raccolta è previsto per la settimana…

Maggio 14, 2025
Visualizza il post

Verona celebra i 25 anni Unesco con un percorso pedonale lungo le mura di Cangrande

Valorizzare la conoscenza della cinta muraria cittadina con la proposta di un nuovo percorso pedonale di visita, immerso nel verde e con scorci panoramici sulla città. E’ quanto è stato realizzato dal Comune di Verona con un progetto turistico rivolto alle mura di Cangrande, un tratto della cinta muraria che, assieme al centro storico, ha…

Maggio 14, 2025
Visualizza il post

Irrigazione alberi, installazione del sistema goccia a goccia e annaffiatoi per i cittadini

Il verde cittadino è un patrimonio che piace a tutti e contribuire a prendersene in parte cura con piccoli gesti può riguardare ognuno di noi. In particolare quando si parla della salvaguardare dalla siccità delle giovani piante messe a dimora negli ultimi anni. Da parte del Comune, Assessorato ai Giardini e Arredo urbano, l’attenzione è…

Maggio 14, 2025
Visualizza il post

Riapre la ciclabile di Montorio con un nuovo ponte pedonale e percorsi in sicurezza

Due luoghi simbolo del Montoriese tornano accessibili alla cittadinanza. Al termine dei lavori di riqualificazione la pista ciclopedonale di via Da Legnago e il Ponte di via Sodelle sono da oggi di nuovo percorribili in tutta sicurezza. “L’opera, attesa da tempo dai cittadini, rientra nelle manutenzioni attuate per la messa in sicurezza e la valorizzazione…

Maggio 14, 2025
Visualizza il post

Piogge e allagamenti in Veneto, difficoltà e danni per le semine del mais

Anche il maggio di quest’anno, come quello dell’anno scorso, si sta rivelando poco amico dei seminativi in Veneto, con piogge incessanti, bombe d’acqua e allagamenti. Ieri la tempesta ha colpito Cavarzere, nel Veneziano, mentre nei giorni scorsi la grandine è caduta nel Padovano e nel Veronese, colpendo anche altre colture. “Le abbondanti piogge di questi…

Maggio 8, 2025
Visualizza il post

Canapa, Caner: “Dalle Regioni al Ministero richiesta unanime di tutelare la filiera”

“Tutti i rappresentanti delle Regioni si sono trovati a riconoscere all’unanimità che il Decreto Sicurezza mette in difficoltà il settore della canapa, che in Italia conta 3.000 aziende con 30.000 addetti, 500 milioni di fatturato e il 90% di export. Chiediamo perciò ufficialmente una revisione dell’articolo 18 del DL, che vieta la coltivazione della canapa…

Maggio 7, 2025
Visualizza il post