E’ stato scelto un luogo simbolo della rigenerazione della città, le ex Officine Galtarossa, per presentare la Variante 29. E’ il documento che, partendo da precise scelte politiche di questa Amministrazione e per questo è detta anche “Variante Sboarina”, detta le linee dello sviluppo urbanistico da qui al 2030 e che trova nel recupero e…
La quantità di suolo ancora edificabile sul territorio comunale è di 94,91 ettari, una riserva aurea da utilizzare solo in presenza di progetti di grande rilevanza pubblica. Questa la volontà dell’Amministrazione, in linea con le disposizioni regionali del 2017 per contenere il consumo di nuovo suolo, e che viene messa nero su bianco attraverso una…
In arrivo 3.500 nuove piante. Torna, per il secondo anno consecutivo, il progetto “Ridiamo il sorriso alla pianura Padana” della Regione Veneto. Sono 518 i veronesi che da domani, per tutto il fine settimana, ritireranno gratuitamente arbusti, alberi ed essenze. Una distribuzione scaglionata, su appuntamento, per evitare ogni tipo di assembramento. Dopo essersi prenotati nei mesi…
Parchi zoologici ignorati dal decreto “Ristori”: parte dal Parco Natura Viva di Bussolengo l’appello al Governo per ricordare che il codice Ateco dei parchi zoologici non è stato inserito nelle ultime misure di aiuto disposte per sostenere le attività colpite dall’obbligo di chiusura con il Dpcm del 27 ottobre scorso. Se parchi divertimento e parchi…
E’ stata prorogata al 13 novembre la scadenza della seconda edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione in Agricoltura, indetto da Confagricoltura. L’iniziativa valorizza la varietà di soluzioni tecnologiche, di prodotto, di processo e organizzative delle imprese del settore primario, con l’obiettivo di enfatizzare il ruolo centrale degli imprenditori agricoli, come promotori dello sviluppo economico, non…
Abolito il trasporto pubblico su carrozze. Proibito nei circhi il possesso e uso di animali esotici. E, ancora, divieto di tenere animali in terrazze o balconi senza possibilità di accesso all’interno dell’abitazione. Sono queste alcune delle nuove limitazioni entrate in vigore a Verona, grazie al nuovo regolamento comunale per la tutela e il benessere degli…
L’area boschiva dell’Alta Val Borago è finalmente salva. Ieri, nell’asta di vendita degli oltre 38 ettari della vecchia proprietà, oggi in fallimento, è intervenuta direttamente Banca Intesa Sanpaolo rilevando il terreno con lo scopo di metterlo a disposizione delle comunità di Verona e Negrar, preservandone tutti gli aspetti naturalistici. Si tratta, infatti, di un patrimonio…
Se c’è un avvoltoio che si distingue dagli altri per essere quasi interamente coperto di un bel piumaggio bianco candido, quello è il capovaccaio: spicca solo il becco giallo che usa per portare in volo i sassi da lasciar cadere sulle uova altrui e le ultime penne della coda, quasi nere. Eppure, il nuovo nato…
L’osteopatia può aiutare le donne nella cura di disturbi fisici molto diffusi e fastidiosi, come quelli a carico dell’apparato genitourinario. “Il trattamento osteopatico nelle donne con infezioni urinarie ricorrenti” è il tema che verrà lanciato quest’anno dalla scuola di osteopatia EOM Italia di Mozzecane, che alla didattica associa attività di informazione e ricerca, in occasione…
Sono due le giovani panda rosso arrivate in Italia per formare due nuove famiglie, avere dei piccoli e offrire una speranza in più ad una specie che, secondo i dati del Red Panda Network, negli ultimi 20 anni ha visto scomparire il 50% dei propri esemplari. Ad attenderle al Parco Natura Viva di Bussolengo c’erano…