Due panda rossi al parco Natura Viva: la specie rischia l’estinzione

Sono due le giovani panda rosso arrivate in Italia per formare due nuove famiglie, avere dei piccoli e offrire una speranza in più ad una specie che, secondo i dati del Red Panda Network, negli ultimi 20 anni ha visto scomparire il 50% dei propri esemplari. Ad attenderle al Parco Natura Viva di Bussolengo c’erano…

Ottobre 15, 2020
Visualizza il post

Corsie ciclabili e zona 30 per tornare a una città a misura d’uomo

Corsie ciclabili e zona 30? Non sono una “pericolosa deregolamentazione della mobilità ciclabile”, ma un modo nuovo di vivere gli spazi urbani. Così replica Corrado Marastoni, presidente di FIAB Verona onlus, al presidente di Aci Verona, Adriano Baso, che interpreta gli emendamenti al Codice della Strada introdotti in luglio e settembre per agevolare la mobilità…

Ottobre 11, 2020
Visualizza il post

A Verona la prima pista ciclabile che si illumina con il buio

Una ciclabile che brilla di luce propria, nel vero senso della parola. Da ponte Aleardi a Stradone Maffei e nel primo tratto di Corso Porta Nuova, la segnaletica orizzontale si accende. Da stasera, Verona avrà la prima corsia dedicata a bici e monopattini in grado di illuminarsi con il buio. Non per l’installazione di fari,…

Ottobre 10, 2020
Visualizza il post

Soffitte in piazza, abiti vintage e vecchi utensili rivivono

Abiti vintage, vecchi utensili, libri e giocattoli, tornano le “Soffitte in piazza”. Da questo weekend riprendono i mercatini nei quartieri, dove si vendono, scambiano o barattano oggetti che non servono più. Privati cittadini e associazioni senza scopo di lucro, infatti, possono iscriversi e allestire un proprio banco per svuotare cantine e soffitte. E far sì…

Ottobre 10, 2020
Visualizza il post

Gira il mondo in bici raccogliendo la plastica abbandonata

Ha 35 anni, è olandese, e sta girando l’Italia in bicicletta raccogliendo la plastica abbandonata lungo le strade e solo l’anno scorso ha attraversato ben 6 Paesi diversi. Myra Stals domani pomeriggio farà tappa anche a Verona, a bordo della sua cargo-bike, per promuovere il progetto ambientale “Cycle 2 Recycle”. Una lotta all’inquinamento su più…

Ottobre 10, 2020
Visualizza il post

Cambiamenti climatici, webinar sui progetti di mitigazione e adattamento

Rischi determinati dal cambiamento climatico e obiettivi del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima – PAESC del Comune di Verona. Sono queste le principali tematiche al centro del seminario interattivo, aperto alla cittadinanza, in programma nei lunedì 5 e 12 ottobre, con inizio alle ore 16.30. Gli incontri sono promossi da Comune di…

Ottobre 3, 2020
Visualizza il post

“Incrementare i cani da guardiania per combattere il lupo”

Incrementare l’utilizzo di cani da guardiania in Lessinia per difendere gli allevamenti dai lupi, che sono sempre più numerosi. È il sistema di difesa che propone Silvia Montanaro, referente per Cia – Agricoltori Italiani Verona del problema predatori e del progetto Life Wolfalps, non solo per le aziende zootecniche di montagna, ma anche per quelle…

Ottobre 1, 2020
Visualizza il post

A Verona aumenta il numero dei ciclisti urbani in circolazione

L’annuale rilevazione Fiab Verona ai 9 varchi di accesso alla città mostra quest’anno un deciso aumento del numero dei ciclisti urbani in circolazione: martedì 15 settembre dalle 7 alle 9.30 i volontari Fiab hanno infatti contato 5.438 passaggi di biciclette, il 27% in più rispetto ai 4.281 rilevati nel 2019, che fu peraltro un anno di…

Settembre 29, 2020
Visualizza il post

Misure antismog dal 1° ottobre, nessun blocco degli Euro 4 diesel

Tornano dal 1° ottobre le consuete misure antismog invernali per il contrasto al Pm10. La novità di quest’anno è che da giovedì non ci sarà il blocco dei veicoli Euro 4 diesel, come invece era previsto dall’Accordo del bacino Padano del 6 giugno 2017 fra Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte. Stamattina, nella seduta del…

Settembre 29, 2020
Visualizza il post

L’educazione ambientale tra le materie scolastiche

Tra le molte novità della ripartenza scolastica post Covid, ce n’è una che piace particolarmente all’Amministrazione comunale, ovvero l’introduzione dell’educazione ambientale tra le materie scolastiche, con voti e valutazioni al pari degli altri insegnamenti. Inserita all’interno delle ore di educazione civica, la salute del pianeta coinvolge anzitutto la scuola ma anche istituzioni e realtà impegnate sul tema,…

Settembre 29, 2020
Visualizza il post