Dal 19 settembre a Veronetta il festival dei giochi in strada Tocatì

Le strade e le piazze di Verona si preparano ad ospitare, dal 19 al 21 settembre, la XXIII edizione di Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada, dedicata quest’anno alla cultura māori della Nuova Zelanda. Giochi e sport tradizionali, haka, danze, riti, canti e arte performativa animeranno per tre giorni il quartiere di Veronetta….

Settembre 15, 2025
Visualizza il post

Pere, annata negativa nel Veronese con crollo della produzione

Dopo la lieve ripresa segnata nel 2024, le pere registrano un nuovo crollo produttivo causato da eventi climatici estremi, fitopatie e cimice asiatica. I dati di Prognosfruit, la rassegna europea di riferimento per il settore, segnalano per il comparto italiano un calo quantitativo del 24,7 rispetto al 2024 e una situazione drammatica in tutto il…

Settembre 12, 2025
Visualizza il post

A Verona parcheggi a costo agevolato in Piazza Isolo, ex Arsenale, borgo Trento e Veronetta

Il Comune di Verona estende la collaborazione con Saba e Amt3 e offre nuove opportunità per parcheggiare a prezzo agevolato vicino al centro: costo di 5 euro dei parcheggi Saba dalle 15 alle 20 dal lunedì al venerdì. Un’opportunità valida nei parcheggi Arena, Piazza Isolo, Ex Arsenale e Borgo Trento. Un’offerta che si aggiunge a…

Settembre 11, 2025
Visualizza il post

Da domenica 14 settembre a Verona la Settimana europea della mobilità

L’amministrazione comunale di Verona è al lavoro con un ambizioso piano della mobilità per rendere Verona una città sempre più accessibile e vivibile. L’appuntamento della Settimana Europea della Mobilità, quest’anno alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, rappresenta un’ ulteriore occasione di sensibilizzazione sul tema. Promuovere forme di spostamento più sostenibili, sicure…

Settembre 9, 2025
Visualizza il post

Rilasciati 23 pipistrelli al Parco Natura Viva: gli insetticidi il nemico principale

Ventitré pipistrelli hanno ripreso il volo tra le querce che circondano il Parco Natura Viva di Bussolengo. Un numero di esemplari mai rilasciato prima, grazie all’intensa attività di recupero che ha impegnato quest’anno il Centro Fauna Selvatica “Il Pettirosso” di Modena. Trovati a terra piccolissimi tra maggio e giugno, curati e riabilitati, tutti i giovani…

Settembre 9, 2025
Visualizza il post

L’emergenza Blue Tongue cancella il concorso regionale delle pecore di razza Brogna

A causa dell’emergenza Blue Tongue, virus che sta colpendo gli ovini diffuso anche in Lessinia, la Pecora della Lessinia non sarà “in presenza” domenica all’Antica Fiera del Bestiame, a Erbezzo. Il tradizionale appuntamento con questa razza autoctona però non è rimandato: pur avendo per necessità cancellato l’8° edizione del Concorso regionale Pecore di Razza Brogna,…

Settembre 9, 2025
Visualizza il post

Massignan: “Nuovo piano urbanistico, va spezzato il rapporto tra la politica e l’economia”

“Nella nostra città sta per essere definito il nuovo Pat, il Piano di assetto del territorio che dovrebbe delineare le scelte strategiche di assetto e di sviluppo del territorio comunale. Sarebbe stato necessario utilizzare il metodo della vera pianificazione partecipata, bloccare il consumo di suolo e rigenerare le aree e gli edifici inutilizzati. Non un…

Settembre 9, 2025
Visualizza il post

Attenzione alle bici elettriche che si utilizzano: alcune sono più potenti del consentito

In seguito a incidenti e segnalazioni, la Polizia Locale del Comune di Verona ha riscontrato che vi sono bici elettriche in circolazione che non rispettano le norme del Codice della Strada per la loro potenza. Dai controlli effettuati è stato riscontrato che più persone acquistano su siti internet bici che hanno un motore elettrico dalla…

Settembre 3, 2025
Visualizza il post

Furti nelle aziende agricole veronesi, Confagricoltura allerta questore e prefetto

Confagricoltura Verona ha scritto una lettera al prefetto Demetrio Martino e al questore Rosaria Amato per segnalare numerosi furti avvenuti negli ultimi giorni nelle aziende agricole della pianura veronese: da Buttapietra a Cologna Veneta, da Vigasio a Legnago. Una grave situazione, ha sottolineato nella missiva Alberto De Togni, presidente di Confagricoltura Verona, dato che i…

Settembre 3, 2025
Visualizza il post

Alla scoperta dei Colli Veronesi con passeggiate tra storia, natura e tradizioni

Alla scoperta dei Colli Veronesi, con due passeggiate naturalistiche tra storia, natura e tradizioni. E’ questa la proposta della Circoscrizione 8^ che, in collaborazione con il CAI di Verona – Club Alpino Italiano, invita la cittadinanza a vivere il territorio con uno sguardo diverso, tra sentieri immersi nella natura, racconti di leggende e panorami suggestivi….

Settembre 2, 2025
Visualizza il post