Il turismo vale il 6,7% del Pil delle montagne italiane. Ma non c’è overtourism

Il turismo vale il 6,7% del Pil delle montagne italiane. È un valore in linea con quello dell’intero Paese. Il 90% degli intervistati da Ipsos sul Rapporto Montagne Italia realizzato da Uncem ritiene le aree montane italiane “un’importante attrattiva per i turisti”. E il 56% un luogo dove vivere. Nell’estate dell’aumento dei flussi verso le montagne…

Agosto 13, 2025
Visualizza il post

Agriturismi, a Verona e in Veneto stagione positiva con molti stranieri

Una buona estate, con tanti stranieri, anche se i soggiorni sono più brevi e spesso last minute. È il bilancio della stagione degli agriturismi in Veneto: a pochi giorni dal Ferragosto si prospetta un pieno di presenze e anche per settembre fioccano già prenotazioni. Sottolinea Giulia Lovati Cottini, presidente regionale di Agriturist, l’associazione degli agriturismi…

Agosto 7, 2025
Visualizza il post

Inaugurato il nuovo tratto della ciclabile che collega Treviso a Ostiglia

Inaugurato il nuovo tratto della ciclabile Treviso-Ostiglia: 23 ulteriori chilometri tra i Comuni di Cologna Veneta, Pressana, Minerbe, Legnago e Cerea. “Con questo tratto la Treviso Ostiglia, uno dei percorsi ciclopedonali più belli d’Italia, realizzato sul sedime di un’ex ferrovia, sfiora i 110 chilometri di lunghezza complessiva, avvicinandosi al traguardo dei 118 previsti tra le…

Agosto 6, 2025
Visualizza il post

Al parco Natura Viva si è spento Benno, il rinoceronte che voleva viaggiare

Si è spento, all’età di quasi 44 anni, il rinoceronte “viaggiatore” che non ebbe mai figli. Benno nacque negli anni Ottanta, in un giardino zoologico al di là dell’Oceano (Knoxville, Tennessee) e, prima di trascorrere gli ultimi 13 anni della sua vita al parco Natura Viva, sbarcò in Germania con un volo intercontinentale diretto ad…

Agosto 6, 2025
Visualizza il post

Barbabietole sotto attacco in Veneto, un bruco mette a rischio le produzioni

A rischio il raccolto di barbabietole da zucchero sul litorale veneto, la coltura sta stanno subendo un attacco mai visto da parte di un lepidottero (Spodoptera Exigua, ndr) estremamente vorace, che nell’arco di pochissimi giorni è stato capace di defogliare completamente alcuni campi. A lanciare l’allarme è Carlo Pasti, presidente della Federazione Regionale Prodotto Barbabietola…

Agosto 5, 2025
Visualizza il post

Approvato il progetto per la ciclabile di Basso Acquar: collegherà borgo Roma al centro di Verona

La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto per la realizzazione del primo lotto della nuova pista ciclabile “B09”, grazie alla quale ci sara un collegamento Borgo Roma da via Basso Acquar. Prosegue l’importante sforzo dell’amministrazione per creare collegamenti sicuri tra i quartieri della città. Il percorso, lungo circa 4,9 chilometri, partirà da…

Luglio 31, 2025
Visualizza il post

Dazi: Cia, conto salato per l’agroalimentare. L’accordo sembra una resa

Più che un accordo, l’intesa sui dazi al 15% sembra una resa. Ora l’export del Made in Italy agroalimentare verso gli Usa (7,8 miliardi di euro nel 2024) rischia grosse perdite in settori chiave come vitivinicolo, olio, pasta e riso, caseario, senza ottenere niente in cambio. Oltre all’impatto diretto, si corre il pericolo anche di…

Luglio 28, 2025
Visualizza il post

Valdegamberi: “Stop agli sconti imposti dalla Gdo: servono regole per tutelare gli agricoltori”

«La forbice tra il prezzo di produzione e il prezzo finale dei prodotti agricoli è ormai inaccettabile. A rimetterci è l’anello più debole della filiera: il produttore agricolo». A denunciarlo è Stefano Valdegamberi, consigliere della Regione Veneto, che chiede al Governo nazionale un intervento urgente per vietare la prassi degli sconti imposti dalla grande distribuzione…

Luglio 28, 2025
Visualizza il post

Giorgio Massignan: “Il suolo pubblico non è tutelato. A Verona prevale l’interesse privato”

“Il suolo, mai come in questo periodo, dovrebbe essere tutelato e non considerato solamente un’opportunità per produrre reddito.  Invece ancora oggi prevale l’interesse privato, a scapito della collettività”. A dirlo è Giorgio Massignan, presidente di Verona Polis, all’infomani della proposta di realizzare a Verona, alla Bertacchina, una zona agricola di 13 ettari, una grande piscina…

Luglio 28, 2025
Visualizza il post

In bici da Parona a Ponte Garibaldi: via libera ai lavori per la nuova ciclabile

Da Parona a Ponte Garibaldi in bicicletta, passando per via Cesiolo, via Quinzano e via Prerare. Cinque chilometri di nuovo percorso ciclabile in sicurezza. Opera finanziata con fondi Pnrr, per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro. Un tracciato fondamentale che, oltre ad incentivare la mobilità sostenibile, permette ad una zona altamente abitata…

Luglio 12, 2025
Visualizza il post