Rifiuti, nel 2026 stangata per i produttori di imballaggi in plastica

I produttori di imballaggi in bioplastica e in plastica pagheranno di più dal 2026 per contribuire alla gestione da parte degli appositi Consorzi del riciclo dei loro prodotti diventati rifiuti. Lo ha comunicato il Consorzio, il 30 ottobre 2025. Per quanto riguarda le aziende che producono imballi in plastica biodegradabile e compostabile l’aumento sarà consistente….

Novembre 24, 2025
Visualizza il post

Giornata contro la violenza sulle donne: le clementine di Confagricoltura Donna tornano nelle piazze

Un gesto semplice e al tempo stesso un messaggio potente. Una clementina per ogni donna che ha trovato la forza di dire basta. E’ questo il cuore dell’iniziativa di Confagricoltura Donna, che rinnova il suo impegno concreto al fianco dei Centri antiviolenza in tutta Italia, insieme a Soroptimist International d’Italia e Fidapa. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza…

Novembre 21, 2025
Visualizza il post

Dal 2026 nuove opere pubbliche: ponti, parcheggi scambiatori e piste ciclabili

Il Programma triennale delle opere pubbliche 2026-2028 prevede l’apertura, a partire dal 2026, di una nuova serie di interventi per 96 milioni di euro: opere pubbliche dedicate a ponti, impianti sportivi, scuole dell’infanzia, patrimonio storico e piste ciclabili. Entro il 2026 Verona vedrà concludersi altri cantieri chiave per la mobilità e la sicurezza e la…

Novembre 21, 2025
Visualizza il post

Sicurezza sul lavoro, dall’Inail 600 milioni per le imprese per soluzioni innovative

Entro l’anno arriverà il nuovo Bando Isi 2025 con una dote circa 600 milioni, con l’obiettivo di promuovere nelle aziende l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative per elevare il livello di sicurezza dei lavoratori. Lo ha annunciato nei giorni scorsi il presidente dell’Inail Fabrizio D’Ascenzo. Tra i nuovi investimenti è prevista l’adozione di sistemi di protezione…

Novembre 19, 2025
Visualizza il post

Mura magistrali e fortificazioni di Verona, approvato il piano di restauro

Prosegue il percorso di recupero, conservazione e riqualificazione del sistema fortificato di Verona. La Giunta comunale ha approvato il nuovo Quadro Esigenziale degli interventi dedicati alla Cinta Magistrale, alle porte storiche e alle fortificazioni, aggiornando le risorse inizialmente stanziate e includendo nuovi lavori ritenuti prioritari, in particolare il restauro della copertura piana di Porta Nuova,…

Novembre 19, 2025
Visualizza il post

A Lendinara agricoltura tra passato e futuro: “Difendere le produzioni locali, ma diversificare”

di Fernando Malagò Una pacifica “invasione verde” ha animato il cuore di Lendinara. Centinaia di pensionati e soci di Confagricoltura provenienti da tutta la regione si sono dati appuntamento al Teatro Ballarin per partecipare all’annuale Assemblea Regionale Anpa (Associazione nazionale pensionati agricoltori), dedicata al tema Tradizione e Innovazione in un mondo che cambia. Già dalle…

Ottobre 15, 2025
Visualizza il post

Beni confiscati alla criminalità organizzata, Verona si organizza per il recupero

Togliere le ricchezze alla criminalità organizzata, accumulate illecitamente, e restituirle alla collettività. Un tema, quello dei beni confiscati alle mafie, che sta diventando di estrema attualità anche a Verona, dove la ‘ndrangheta è radicata da tempo, ingolosita da una città tra le più importanti in Italia sotto il profilo economico e turistico. Quattro sono attualmente…

Ottobre 11, 2025
Visualizza il post

Agroalimentare, Verona regge il peso di Trump. E tra le province consolida il primato

Verona rafforza la sua leadership nazionale nell’agroalimentare, distaccando Cuneo. E, anche se il 2025 si annuncia come un anno dall’esito incerto, con i timori legati alla guerra commerciale scatenata dal governo Trump, per quanto riguarda la provincia scaligera si intravedono segnali di moderato ottimismo. L’esposizione dell’export agroalimentare veronese negli States è infatti, tutto sommato, limitata:…

Ottobre 6, 2025
Visualizza il post

Misure antismog: in vigore le limitazioni alla circolazione sul territorio veronese

Dal 1° ottobre, come da disposizione della Regione che impone ai Comuni di far entrare in vigore il blocco dei veicoli più inquinanti come previsto dal recente aggiornamento del Piano di Risanamento e Tutela dell’Atmosfera. Per tale periodo, al solo fine di garantire la possibilità di spostamento per chi deve lavorare ed operare con la sua…

Ottobre 3, 2025
Visualizza il post

Dal 19 settembre a Veronetta il festival dei giochi in strada Tocatì

Le strade e le piazze di Verona si preparano ad ospitare, dal 19 al 21 settembre, la XXIII edizione di Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada, dedicata quest’anno alla cultura māori della Nuova Zelanda. Giochi e sport tradizionali, haka, danze, riti, canti e arte performativa animeranno per tre giorni il quartiere di Veronetta….

Settembre 15, 2025
Visualizza il post