Il Cinema-Teatro Kappadue, sede di uno storico cineforum e noto per la sua programmazione di qualità e per incontri con registi ed interpreti, è destinazione amata dai veronesi e dagli appassionati di cinema che prediligono l’atmosfera raccolta delle sale tradizionali rispetto a quella dei multisala. Con questa intitolazione si celebra l’eredità artistica del “Signor G”,…
Tempo due settimane a Ponte Nuovo tornerà percorribile in una corsia di marcia. E’ infatti prevista per i primi giorni di settembre la riapertura definitiva della corsia che da via Nizza porta a piazza San Tomaso, agevolando così i cittadini che dal centro vanno verso piazza Isolo e Veronetta, ad oggi costretti a passare su…
Molto spesso, quando andiamo al ristorante, non finiamo l’acqua delle bottiglie. I ristoratori, quando le raccolgono, sono costretti a buttarla via per rispettare le norme igieniche. Ciro di Maio, chef di origini napoletane che ha aperto il suo ristorante “San Ciro” a Brescia, non riusciva ad accettare questo spreco. Armato di carta e penna, si…
Via libera all’adesione del Comune di Verona al “Patto dei Sindaci per una Pianura Padana che respiri”, ideato e sottoscritto dai sindaci di Milano, Bologna, Torino, Venezia e Treviso nell’ambito della giornata della Terra svoltasi lo scorso 22 aprile 2024 con l’intento di allargare la rete delle città del territorio impegnate con misure concrete ed efficaci…
I ciclisti di Fiab non hanno perso tempo. Sono stati loro, in sella alle loro bici, i primi a percorrere il nuovo percorso ciclopedonale che da Basso Acquar porta al nuovo ponte realizzato nei mesi scorsi dal Genio Civile sul canale industriale Marazza, nelle immediate vicinanze della traversa di Santa Caterina, in Comune di Verona. Insieme…
Un sistema semplice, ma molto efficace: Verona si distingue come una delle prime città italiane ad adottare un nuovo sistema di irrigazione per il verde urbano, già ampiamente utilizzato nel Nord Europa. Ieri mattina sono stati installati 20 nuovi sacchi in pvc, ciascuno attorno ad un albero lungo le vie Tomaso da Vico, Rovereto, Giacomo…
Verona si prepara alla Settimana Europea della Mobilità, importante iniziativa della Commissione Europea che dal 2002 promuove la mobilità sostenibile e sensibilizza cittadini e cittadine sull’importanza di adottare stili di vita più ecologici nei loro spostamenti quotidiani e nel tempo libero. L’edizione 2024 si terrà dal 16 al 22 settembre con un cartellone di iniziative distribuite su…
A Verona è prevista una settimana di temperature elevate. Secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile, è stata emessa un’allerta gialla per il caldo a partire da domani, 16 luglio. Le temperature potrebbero raggiungere i 32 gradi intorno alle 14, con un calore percepito fino a 35 gradi. Grazie all’intervento di Amia, da domani a…
Al Bicipark di Verona Porta Nuova, situato sopra il parcheggio auto della stazione ferroviaria, sono stati potenziati i servizi per i clienti abituali introducendo anche la tariffa giornaliera, esigenza manifestata dagli enti locali e dalla cittadinanza per renderlo sempre più accessibile. All’evento hanno partecipato la Vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti e l’Assessore alla…
Dall’8 luglio è possibile richiedere il bonus colonnine domestiche. Si tratta di un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica (colonnine o wall box) dei veicoli alimentati ad energia elettrica, destinate ad esclusivo uso privato. Ad averne diritto sono sia i privati (persone fisiche) sia i condomìni: per i primi la…