Solo recandosi sul posto ed esplorandola in lungo e in largo ci si rende conto del suo enorme potenziale e del valore del progetto di recupero. Parliamo dell’area di Forte Santa Caterina, circa 76 mila metri quadrati al Pestrino in riva all’Adige che sarà rigenerata grazie ad un progetto innovativo che valorizza il verde e…
Non è ancora possibile stilare una previsione accurata in ordine all’ammontare dei danni agricoli causati dalle piogge eccezionali che si sono ripetutamente abbattute in maggio nel Nord Italia. Ancora una volta, tra perdita dei raccolti, danni alle strutture e maggiori costi di produzione, il conto risulterà inevitabilmente elevato. Confagricoltura evidenzia che sono a rischio i…
Sabato 1° giugno porte aperte all’area del Pestrino per scoprire il futuro dell’area soggetta a progetto PNRR per la realizzazione di un grande Parco Urbano: l’area di Forte Santa Caterina apre i cancelli a cittadine e cittadini veronesi. Ci sarà l’opportunità di conoscere la vasta area del Pestrino e le caratteristiche dell’innovativo progetto di rigenerazione urbana che la interesserà. Il…
Una grande squadra di studenti e studentesse è pronta a rimboccarsi le maniche per raccogliere i rifiuti che ancora vengono gettati per terra per troppa inciviltà. Sono gli alunni del Liceo Galileo Galilei di Verona, un migliaio di ragazzi e ragazze di 39 classi della sede centrale di via San Giacomo e della succursale alle…
Il 24 aprile l’Unione Europea ratificherà la nuova direttiva per migliorare la qualità dell’aria. In arrivo quindi nuove restrizioni per ridurre l’inquinamento atmosferico, che continua ad essere la prima causa ambientale di morte prematura nell’UE. Ma prima del 24 sia l’UE che il governo italiano riceveranno il patto sottoscritto dai sindaci delle città della Pianura…
Manca poco meno di un mese all’ottava edizione del Food&Science Festival, a Mantova da venerdì 17 a domenica 19 maggio, dedicata agli Intrecci tra alimentazione, scienza, agricoltura, tecnologia, ambiente e salute. Promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, il Festival torna a dialogare con il proprio pubblico chiamando a raccolta scienziati, divulgatori, accademici ed esperti del panorama scientifico e culturale nazionale e internazionale per provare a immaginare il nostro futuro,…
Pace e ambiente si incontrano al Parco Santa Teresa di Verona. Nella giornata mondiale della Terra c’è un nuovo simbolo che richiama cittadini e cittadine sulla necessità di una maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente in cui viviamo e, mai come oggi, all’assoluta urgenza di porre fine a tutte le guerre in atto nel mondo. E’…
Una camminata urbana lungo le mura storiche, per scoprire la città, ascoltarne le voci, vivere le persone e i luoghi “nuovi” che in realtà sono ogni giorno sotto ai nostri occhi distratti. Ma anche un’occasione per i turisti di alternare qualche ora all’aria aperta a quelle trascorse nei musei. Tutto questo è il trekking urbano…
Giornata importante per il cantiere della filovia in via Città di Nimes. Oggi si è conclusa la posa delle ultime 8 travi necessarie a completare l’impalcato del sottopasso su cui transiteranno i mezzi di trasporto pubblico locale quando l’opera sarà terminata. Il varo delle travi è un passaggio fondamentale per procedere alla posa della seconda…
Uscirà venerdì 22 marzo Punk di quartiere, il nuovo singolo del cantautore veronese Elia Turra. Il brano fa parte dell’ep Trilogia di quartiere ed è ambientato nel cuore di Veronetta, dove l’autore ha vissuto la sua adolescenza. Una canzone in cui descrive il suo modo di essere e di vivere, tra le notti nelle vie…