Cannabis, il decreto del governo frena una filiera rigogliosa e promettente

Confagricoltura esprime perplessità per l’emendamento proposto dal Governo (art. 13 bis), al Decreto Legge Sicurezza, che intende vietare la coltivazione, la lavorazione e la vendita delle infiorescenze della canapa (anche quella a basso contenuto di THC) e dei suoi derivati, per usi diversi da quelli espressamente indicati dalla normativa. L’approvazione dell’emendamento rappresenterebbe un duro colpo al Made…

Luglio 15, 2024
Visualizza il post

A Verona la rassegna “Teatro nei cortili” diventa green: erogatori dell’acqua ad ogni spettacolo

La rassegna Teatro nei Cortili diventa green. L’amministrazione comunale e Acque Veronesi hanno stretto infatti una collaborazione per sensibilizzare cittadini e cittadine, e in particolare il pubblico che assiste agli spettacoli, ad un consapevole dell’acqua di rete  e al rispetto dell’ambiente. Quest’anno, nei cortili che ospiteranno gli spettacoli (Cortile Montanari, Chiostro di Santa Eufemia e…

Luglio 15, 2024
Visualizza il post

Operativa la prima consulta del Verde nel Comune di Verona

La prima  “Consulta per il verde” del Comune di Verona è finalmente operativa. Il sindaco ha firmato oggi, 9 luglio, il decreto di nomina dei membri effettivi e supplenti della Consulta, che può così iniziare il proprio lavoro. Si tratta di un’importante novità per il Comune, che finora non si era mai dotato di tale…

Luglio 9, 2024
Visualizza il post

Rigenerazione urbana e riqualificazione di aree dismesse nel nuovo Pat di Verona

Rigenerazione urbana e riqualificazione dell’ampio patrimonio di edifici e aree dismesse e critiche, puntando a offerte attrattive per la popolazione e le imprese. Sono i due pilastri su cui si regge il nuovo Pat, il Piano di assetto del territorio, che l’amministrazione comunale di Verona ha presentato alle forze di maggioranza. Un momento di confronto…

Luglio 8, 2024
Visualizza il post

Allagamenti nei campi del Padovano, un progetto per scaricare l’acqua nell’Adige

Due grandi canali per far defluire l’acqua in eccesso dai terreni agricoli e scaricarla nell’Adige. E’ il progetto di interconnessione  idraulica illustrato ieri da Michele Zanato, presidente del Consorzio di bonifica Adige Euganeo, durante l’assemblea di Confagricoltura Padova a Battaglia Terme. Una soluzione per il futuro, in grado di prevenire futuri allagamenti nei campi del Basso Padovano, in…

Luglio 8, 2024
Visualizza il post

Colli Euganei riserva mondiale della biodiversità. Il Consorzio di tutela brinda all’Unesco

Dal 5 luglio, i Colli Euganei sono Riserva Mondiale della Biodiversità Unesco. Un traguardo importante per il Veneto e per l’Italia, al raggiungimento del quale anche la viticoltura ha contribuito in modo importante. << L’inserimento dei Colli Euganei nella Lista delle Riserve Mondiali della Biodiversità Unesco è un’opportunità straordinaria per il nostro territorio e per il…

Luglio 8, 2024
Visualizza il post

Al Parco Natura Viva è arrivato Dune, giovane cammello testimonial contro l’estinzione

L’estate ha portato con sé un nuovo ospite al Parco Natura Viva di Bussolengo. Si chiama Dune, ha da poco compiuto un anno di vita ed è il più giovane cammello della Battriana ospitato nel parco zoologico veronese. Una specie protagonista di un fraintendimento nella divulgazione scientifica, sul quale fa chiarezza uno studio pubblicato nel 2022…

Luglio 1, 2024
Visualizza il post

Movida notturna, attivato il nuovo bus serale sulle Torricelle per i ragazzi

Con l’avvio della stagione estiva, l’Amministrazione sta monitorando la situazione dei locali sulle Torricelle per prevenire alcune problematiche legate alla sicurezza dei loro fruitori e alla vivibilità della zona, tenendo conto delle diverse esigenze. Dalle lamentele dei residenti per i rumori fino a notte fonda alla sosta selvaggia sulle vie della zona, dalla gestione dei rifiuti…

Luglio 1, 2024
Visualizza il post

Inaugurato il nuovo sottopasso in via Città di Nimes a Verona

E’ stato inaugurato oggi, lunedì 24 giugno, il nuovo sottopasso in via Città di Nimes, l’infrastruttura legata alla realizzazione della filovia che trasformerà la viabilità di Verona rendendo il traffico privato più scorrevole, i mezzi pubblici più efficienti, gli spostamenti di pedoni e ciclisti più sicuri. Per Verona è un momento storico: è dal 1990 che…

Giugno 24, 2024
Visualizza il post

Al Parco Naturaviva la giornata delle giraffe, a rischio estinzione

“È più a rischio del gorilla e di quasi tutti i mammiferi del mondo. Rimane un esemplare ogni 4 elefanti. Ma oggi nessuno ha la minima idea che la giraffa stia scomparendo”. Dal Conservation Forum dell’Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari, è Julian Fennessy a lanciare l’allarme in occasione della Giornata Mondiale della Giraffa….

Giugno 21, 2024
Visualizza il post