Il rapporto di Ecosistema Urbano, classifica nazionale svolta da Legambiente e il Sole 24Ore sulle performance ambientali delle città italiane, conferma la necessità di un cambio di rotta strutturale. Verona, rispetto alle 105 città capoluogo prese in considerazione dall’analisi, si classifica all’83esimo posto, perdendo 14 posizioni rispetto all’anno scorso. L’indice di Ecosistema Urbano 2022 è…
Buona la prima. Tutto esaurito infatti per la “Domenica lungo l’Adige“, la nuova iniziativa dell’amministrazione comunale di Verona che il 30 ottobre ha sperimentato un modo diverso di vivere gli spazi tradizionalmente riservati alla mobilità. Per l’occasione è stato chiuso al traffico veicolare il lungadige da Parona a Castelvecchio, dalle 9 alle 18.30 circa, che…
“Si afferma il ruolo delle donne in agricoltura. Impegnate a pieno titolo nel primario, sono cresciute, seppur in modo contenuto, come conduttrici d’azienda e più che raddoppiate, soprattutto grazie all’impegno delle più giovani, nelle società di capitali e di persone”. Lo ha detto Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna, in occasione della Giornata internazionale…
di Laura Lorenzini Susine bellissime, dolcissime e dalla polpa succosa. Pezzo pagato quest’anno all’agricoltore: tre centesimi al chilo. Amareggiato, un imprenditore agricolo polesano, Raffaello Mantovani, ha deciso di gettare la spugna dopo decenni di coltivazione del frutto e ha tagliato tutte le piante di prugne precoci a Villanova del Ghebbo: tre ettari su sei. Per…
di Laura Lorenzini Ambizione. Con questa parola d’ordine, lanciata dal presidente Carla Burato, è partita con il raduno che si è svolto domenica a San Bonifacio la cavalcata dell’Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda verso la nuova stagione. Oltre al presidente, il dg Annalisa Zanellati, il vicepresidente Fabio Maraia e il membro del…
Il Comune dichiara lo Stato di emergenza climatica. Coinvolti tutti gli assessorati e gli stakeholders pubblici e privati. Strumento che fissa obiettivi e tempi anche per accedere ai finanziamenti. Le linee di indirizzo a settembre in Consiglio comunale. Emergenza climatica, l’amministrazione dichiara lo stato di emergenza e prepara il piano strategico con cui affrontare…
Nello spazio di un anno, dal 2019 al 2020, nella nostra regione sono spariti 682 ettari di verde. Il Veneto, con 217.744 ettari di suolo consumato, è la seconda regione d’Italia, dopo la Lombardia. Nel 2020, la nostra provincia è stata la seconda nel Veneto per consumo di superficie agricola, con 41.199 ettari, dietro a…
di Laura Lorenzini Dopo il riso del Delta del Po, in grande sofferenza per la mancanza d’acqua, il Polesine chiuderà questa rovente estate con enormi perdite per altri due prodotti simbolo del territorio: l’aglio e il mais. Ieri Lauro Ballani, presidente di Confagricoltura Rovigo, il direttore dell’associazione Massimo Chiarelli e la consigliera regionale Laura Cestari…
Mattinata d’incontri e sopralluoghi per il sindaco Damiano Tommasi, che ha accolto per la prima volta in Arena gli addetti al cerimoniale del Comitato Olimpico Internazionale, in questi giorni in visita a Verona accompagnati da alcuni rappresentanti della Fondazione Milano Cortina 2026. Al centro dell’incontro la valutazione della capacità ricettiva di Arena e Gran Guardia,…
Concretezza, responsabilità, gioco di squadra. Sono i cardini del discorso di Damiano Tommasi, che si è insediato ufficialmente a Palazzo Barbieri come nuovo sindaco di Verona. L’agenda del sindaco parte da qui, “ora si apre un futuro da scrivere insieme, perché quello che si è creato a Verona è qualcosa di nuovo – ha detto…