Confagricoltura: “Consorzi di bonifica, gli aumenti non pesino solo sugli agricoltori”

di Laura Lorenzini “I maggiori costi dei consorzi di bonifica Adige Po e Delta del Po non devono pesare solo sugli agricoltori”. L’appello è di Confagricoltura Rovigo, alla luce dei possibili aumenti delle tariffe nel 2023: i rincari dell’energia, che pesano sui bilanci dei consorzi veneti per il 15% in più, rischiano infatti di gravare sulle…

Novembre 18, 2022
Visualizza il post

Il 23 novembre ingresso gratuito per gli under 16 al Palaferroli di San Bonifacio

Avvicinare i ragazzi al volley, farli appassionare a questo meraviglioso sport non solo per chi vuole praticarlo, ma anche per chi vuole semplicemente goderne come spettatore. È l’obiettivo cui punta Unione Volley Montecchio Maggiore con la promozione speciale legata alla prossima partita in casa al Palaferroli di San Bonifacio con Akademia Messina, mercoledì 23 novembre alle…

Novembre 18, 2022
Visualizza il post

Nascite record per l’avvoltoio gipeto. Ma arriva la prima vittima delle pale eoliche

Voli da record sulle Alpi. Dopo l’estinzione, a 25 anni dalla ricomparsa del primo pulcino di gipeto barbuto in natura, è stato il 2022 a registrare il maggior numero di giovani che hanno spiccato il primo volo sulle rocce della catena alpina. Quarantanove in tutto i pulli allevati con successo da mamme e papà, che…

Novembre 11, 2022
Visualizza il post

Il massaggiatore gentile del volley: “Troppa cattiveria nel calcio, ho detto addio”

di Laura Lorenzini Lo chiamano “il massaggiatore gentile”, perché Gianfranco Baldin, di Costabissara, sta sempre con lo sguardo vigile ai bordi dei campi da volley ed è pronto a correre non appena vede una smorfia di dolore sul volto di una giocatrice. Ed è proprio per il suo animo mansueto, e quell’educazione quasi antica e…

Novembre 11, 2022
Visualizza il post

Transizione ecologica, il piano di Verona per il cambiamento

Il rapporto di Ecosistema Urbano, classifica nazionale svolta da Legambiente e il Sole 24Ore sulle performance ambientali delle città italiane, conferma la necessità di un cambio di rotta strutturale. Verona, rispetto alle 105 città capoluogo prese in considerazione dall’analisi, si classifica all’83esimo posto, perdendo 14 posizioni rispetto all’anno scorso. L’indice di Ecosistema Urbano 2022 è…

Novembre 9, 2022
Visualizza il post

Pienone alla prima “Domenica lungo l’Adige” a Verona

Buona la prima. Tutto esaurito infatti per la “Domenica lungo l’Adige“, la nuova iniziativa dell’amministrazione comunale di Verona che il 30 ottobre ha sperimentato un modo diverso di vivere gli spazi tradizionalmente riservati alla mobilità. Per l’occasione è stato chiuso al traffico veicolare il lungadige da Parona a Castelvecchio, dalle 9 alle 18.30 circa, che…

Ottobre 31, 2022
Visualizza il post

Giornata della Donna Rurale, trend in crescita per le aziende femminili

“Si afferma il ruolo delle donne in agricoltura. Impegnate a pieno titolo nel primario, sono cresciute, seppur in modo contenuto, come conduttrici d’azienda e più che raddoppiate, soprattutto grazie all’impegno delle più giovani, nelle società di capitali e di persone”. Lo ha detto Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna, in occasione della Giornata internazionale…

Ottobre 13, 2022
Visualizza il post

Susine pagate tre centesimi al chilogrammo: l’agricoltore taglia gli alberi

di Laura Lorenzini Susine bellissime, dolcissime e dalla polpa succosa. Pezzo pagato quest’anno all’agricoltore: tre centesimi al chilo. Amareggiato, un imprenditore agricolo polesano, Raffaello Mantovani, ha deciso di gettare la spugna dopo decenni di coltivazione del frutto e ha tagliato tutte le piante di prugne precoci a Villanova del Ghebbo: tre ettari su sei. Per…

Ottobre 6, 2022
Visualizza il post

A San Bonifacio parte l’avventura di Unione Volley Ipag Ramonda

di Laura Lorenzini Ambizione. Con questa parola d’ordine, lanciata dal presidente Carla Burato, è partita con il raduno che si è svolto domenica a San Bonifacio la cavalcata dell’Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda verso la nuova stagione.  Oltre al presidente, il dg Annalisa Zanellati, il vicepresidente Fabio Maraia e il membro del…

Agosto 30, 2022
Visualizza il post

Emergenza climatica, al via il piano strategico del Comune di Verona

Il Comune dichiara lo Stato di emergenza climatica. Coinvolti tutti gli assessorati e gli stakeholders pubblici e privati. Strumento che fissa obiettivi e tempi anche per accedere ai finanziamenti. Le linee di indirizzo a settembre in Consiglio comunale.   Emergenza climatica, l’amministrazione dichiara lo stato di emergenza e prepara il piano strategico con cui affrontare…

Agosto 3, 2022
Visualizza il post