Massignan: “Nuovo piano urbanistico, va spezzato il rapporto tra la politica e l’economia”

“Nella nostra città sta per essere definito il nuovo Pat, il Piano di assetto del territorio che dovrebbe delineare le scelte strategiche di assetto e di sviluppo del territorio comunale. Sarebbe stato necessario utilizzare il metodo della vera pianificazione partecipata, bloccare il consumo di suolo e rigenerare le aree e gli edifici inutilizzati. Non un…

Settembre 9, 2025
Visualizza il post

Attenzione alle bici elettriche che si utilizzano: alcune sono più potenti del consentito

In seguito a incidenti e segnalazioni, la Polizia Locale del Comune di Verona ha riscontrato che vi sono bici elettriche in circolazione che non rispettano le norme del Codice della Strada per la loro potenza. Dai controlli effettuati è stato riscontrato che più persone acquistano su siti internet bici che hanno un motore elettrico dalla…

Settembre 3, 2025
Visualizza il post

Furti nelle aziende agricole veronesi, Confagricoltura allerta questore e prefetto

Confagricoltura Verona ha scritto una lettera al prefetto Demetrio Martino e al questore Rosaria Amato per segnalare numerosi furti avvenuti negli ultimi giorni nelle aziende agricole della pianura veronese: da Buttapietra a Cologna Veneta, da Vigasio a Legnago. Una grave situazione, ha sottolineato nella missiva Alberto De Togni, presidente di Confagricoltura Verona, dato che i…

Settembre 3, 2025
Visualizza il post

Alla scoperta dei Colli Veronesi con passeggiate tra storia, natura e tradizioni

Alla scoperta dei Colli Veronesi, con due passeggiate naturalistiche tra storia, natura e tradizioni. E’ questa la proposta della Circoscrizione 8^ che, in collaborazione con il CAI di Verona – Club Alpino Italiano, invita la cittadinanza a vivere il territorio con uno sguardo diverso, tra sentieri immersi nella natura, racconti di leggende e panorami suggestivi….

Settembre 2, 2025
Visualizza il post

Il turismo vale il 6,7% del Pil delle montagne italiane. Ma non c’è overtourism

Il turismo vale il 6,7% del Pil delle montagne italiane. È un valore in linea con quello dell’intero Paese. Il 90% degli intervistati da Ipsos sul Rapporto Montagne Italia realizzato da Uncem ritiene le aree montane italiane “un’importante attrattiva per i turisti”. E il 56% un luogo dove vivere. Nell’estate dell’aumento dei flussi verso le montagne…

Agosto 13, 2025
Visualizza il post

Agriturismi, a Verona e in Veneto stagione positiva con molti stranieri

Una buona estate, con tanti stranieri, anche se i soggiorni sono più brevi e spesso last minute. È il bilancio della stagione degli agriturismi in Veneto: a pochi giorni dal Ferragosto si prospetta un pieno di presenze e anche per settembre fioccano già prenotazioni. Sottolinea Giulia Lovati Cottini, presidente regionale di Agriturist, l’associazione degli agriturismi…

Agosto 7, 2025
Visualizza il post

Inaugurato il nuovo tratto della ciclabile che collega Treviso a Ostiglia

Inaugurato il nuovo tratto della ciclabile Treviso-Ostiglia: 23 ulteriori chilometri tra i Comuni di Cologna Veneta, Pressana, Minerbe, Legnago e Cerea. “Con questo tratto la Treviso Ostiglia, uno dei percorsi ciclopedonali più belli d’Italia, realizzato sul sedime di un’ex ferrovia, sfiora i 110 chilometri di lunghezza complessiva, avvicinandosi al traguardo dei 118 previsti tra le…

Agosto 6, 2025
Visualizza il post

Al parco Natura Viva si è spento Benno, il rinoceronte che voleva viaggiare

Si è spento, all’età di quasi 44 anni, il rinoceronte “viaggiatore” che non ebbe mai figli. Benno nacque negli anni Ottanta, in un giardino zoologico al di là dell’Oceano (Knoxville, Tennessee) e, prima di trascorrere gli ultimi 13 anni della sua vita al parco Natura Viva, sbarcò in Germania con un volo intercontinentale diretto ad…

Agosto 6, 2025
Visualizza il post

Barbabietole sotto attacco in Veneto, un bruco mette a rischio le produzioni

A rischio il raccolto di barbabietole da zucchero sul litorale veneto, la coltura sta stanno subendo un attacco mai visto da parte di un lepidottero (Spodoptera Exigua, ndr) estremamente vorace, che nell’arco di pochissimi giorni è stato capace di defogliare completamente alcuni campi. A lanciare l’allarme è Carlo Pasti, presidente della Federazione Regionale Prodotto Barbabietola…

Agosto 5, 2025
Visualizza il post

Approvato il progetto per la ciclabile di Basso Acquar: collegherà borgo Roma al centro di Verona

La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto per la realizzazione del primo lotto della nuova pista ciclabile “B09”, grazie alla quale ci sara un collegamento Borgo Roma da via Basso Acquar. Prosegue l’importante sforzo dell’amministrazione per creare collegamenti sicuri tra i quartieri della città. Il percorso, lungo circa 4,9 chilometri, partirà da…

Luglio 31, 2025
Visualizza il post