Più che un accordo, l’intesa sui dazi al 15% sembra una resa. Ora l’export del Made in Italy agroalimentare verso gli Usa (7,8 miliardi di euro nel 2024) rischia grosse perdite in settori chiave come vitivinicolo, olio, pasta e riso, caseario, senza ottenere niente in cambio. Oltre all’impatto diretto, si corre il pericolo anche di…
«La forbice tra il prezzo di produzione e il prezzo finale dei prodotti agricoli è ormai inaccettabile. A rimetterci è l’anello più debole della filiera: il produttore agricolo». A denunciarlo è Stefano Valdegamberi, consigliere della Regione Veneto, che chiede al Governo nazionale un intervento urgente per vietare la prassi degli sconti imposti dalla grande distribuzione…
“Il suolo, mai come in questo periodo, dovrebbe essere tutelato e non considerato solamente un’opportunità per produrre reddito. Invece ancora oggi prevale l’interesse privato, a scapito della collettività”. A dirlo è Giorgio Massignan, presidente di Verona Polis, all’infomani della proposta di realizzare a Verona, alla Bertacchina, una zona agricola di 13 ettari, una grande piscina…
Da Parona a Ponte Garibaldi in bicicletta, passando per via Cesiolo, via Quinzano e via Prerare. Cinque chilometri di nuovo percorso ciclabile in sicurezza. Opera finanziata con fondi Pnrr, per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro. Un tracciato fondamentale che, oltre ad incentivare la mobilità sostenibile, permette ad una zona altamente abitata…
Maxi cantiere di via XX Settembre: per la riqualificazione completa della via, sottoservizi, rifacimento marciapiedi e asfaltatura, volgono al termine le lavorazioni sulla prima porzione di via XX Settembre, con qualche giorno di ritardo rispetto al programma iniziale, dovuto alle alte temperature che si sono susseguite. E’ stata ultimata la fase di posa del cosiddetto “misto-cementato”,…
Il progetto “La Scuola a tavola” rivela che bambini e bambine delle scuole primarie comunali veronesi accettano il menù proposto con una percentuale di gradimento pari al 72%. I dati raccolti, relativi a 29.225 pasti completi serviti nelle mense delle 11 scuole primarie nelle quali si è svolto il monitoraggio, hanno valutato le 87.675 piatti…
Il Veneto si conferma ancora una volta ai vertici del turismo Dop in Italia, accanto a Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia. E’ quanto emerge dal 1° Rapporto Turismo DOP presentato oggi a Roma dalla Fondazione Qualivita, in collaborazione con Origin Italia e con il sostegno del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf). “Il…
Dodici mesi di sottopasso Nimes: è già trascorso un anno dall’inaugurazione dell’infrastruttura del Progetto Filovia, realizzata grazie all’unificazione dei due sottopassi di Viale Colonnello Galliano e Viale Dal Cero, costruiti negli anni 90. Un’opera che ha permesso di fluidificare il traffico veicolare sull’asse di connessione con la stazione di Porta Nuova, di rendere fruibile a…
di Laura Lorenzini Nuovo incarico di prestigio per la giovane Francesca Aldegheri, presidente dei frutticoltori di Confagricoltura Verona e Veneto. L’associazione agricola l’ha nominata vicepresidente, per affiancare il numero uno Alberto De Togni nei prossimi quattro anni. Titolare di un’azienda frutticola a Belfiore, 38 anni, Francesca Aldegheri ha iniziato la carriera sindacale nel 2021, con…
Apre dal 19 giugno al pubblico la nuova mostra dei Musei Civici di Verona Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844. L’esposizione, curata da Fausta Piccoli con la collaborazione di Andrea Tenca e Stefano Baldini, viene inaugurata alla conclusione dei lavori di rifacimento delle coperture della Casa di Giulietta, in via Cappello, nell’ambito di un ampio progetto…