Bernardo Lanzetti é l’ultimo cantante attivo del progressive rock italiano, il genere musicale che negli anni Settanta s’impose a livello mondiale. Oggi vinili 33 giri di Pfm, Orme, o Banco del Mutuo Soccorso valgono cifre importanti. Lanzetti, cantante della Premiata Forneria Marconi dal 1975 al 1979, approderà venerdì 16 maggio alle 21 all’Esoteric Pro Audio…
“In 6 anni in Veneto abbiamo aumentato di 8 volte il numero di pasti bio erogati nelle mense scolastiche, ed abbiamo quasi quintuplicato il numero di scuole che portano avanti questa scelta per i loro alunni. A fronte di un impegno informativo e culturale della Regione, dimostrato dai numeri, purtroppo le dotazioni statali sono costantemente…
Gradini mancanti, staccionate piegate, terreno sconnesso. Il percorso naturale all’interno del parco di Castel San Pietro fino ad una settima fa si presentava così. Oggi, terminati i lavori da parte della Direzione Strade e Giardini del Comune, il percorso è completamente riqualificato e in sicurezza, pronto per le passeggiate con vista dei numerosi veronesi e…
di Laura Lorenzini Il Veneto è terzo in Italia per richieste di conversione da permessi di soggiorno stagionali a permessi per lavoro subordinato. Lo dicono i dati pubblicati oggi dal Sole 24 Ore sulle domande di nulla osta per lavoratori extra Ue presentate al Viminale durante i click day e nei giorni successivi. Sottolinea Alberto…
Condividere e autoconsumare energia da fonti rinnovabili, generando benefici ambientali, economici e sociali per la comunità. A Verona è stato realizzato un altro passo concreto verso la transizione ecologica con la nascita della Comunità energetica rinnovabile Cer Verona Green, costituita ufficialmente come associazione lo scorso 26 febbraio. Un traguardo raggiunto attraverso un percorso di sensibilizzazione…
E’ stato inaugurato il primo Mercato della Terra di Slow Food nel territorio cittadino. Il primo appuntamento è stato a Porta Vescovo e ha coinvolto una quindicina di produttori locali. Le edizioni successive si terranno sempre ogni secondo sabato mattina del mese in piazza Santa Toscana. Quello di Veronetta vuole essere molto più di un…
Grande successo e partecipazione per la prima domenica della sostenibilità in Borgo Trento, in via IV Novembre e piazza Vittorio Veneto. Durante tutta la giornata, la piazza, una delle principali arterie di Borgo Trento, così come le vie limitrofe sono state restituite al pubblico divenendo pedonali. Oltre cinquanta associazioni, organizzazioni no-profit, attività commerciali e artigianali del quartiere…
Un focus sui vini veneti e un incontro sulla viticoltura eroica, svolta in pendenze estreme, saranno i due eventi organizzati da Confagricoltura Veneto al Vinitaly, nella tensostruttura Hall Area D, stand E2, F1, C4, D4, C1, D1 di fronte all’ingresso San Zeno. Lo stand sarà inaugurato domenica 6 aprile alle 16, alla presenza di Massimiliano…
In linea con lo spirito dell’iniziativa, che punta a promuovere una mobilità urbana più sostenibile e migliorare la qualità dell’aria in città, la Circoscrizione 2^ porta l’evento per la prima volta in via IV Novembre e piazza Vittorio Veneto. Coinvolto anche il parco di via Cesare Abba. Durante tutta la giornata, la piazza e una…
Garantire la manutenzione ordinaria delle rotatorie apportando anche delle migliorie. Il Comune di Verona pubblicherà nelle prossime settimane un bando per la ricerca di sponsor ai quali affidare la manutenzione del verde di 15 rotatorie stradali. Un provvedimento che va ad integrare quanto già fatto per alcune aree verdi pubbliche. L’obiettivo è dunque coinvolgere le…