Inaugurato nuovo percorso ciclopedonale da Basso Acquar a Forte Caterina

I ciclisti di Fiab non hanno perso tempo. Sono stati loro, in sella alle loro bici, i primi a percorrere il nuovo percorso ciclopedonale che da Basso Acquar porta al nuovo ponte realizzato nei mesi scorsi dal Genio Civile sul canale industriale Marazza, nelle immediate vicinanze della traversa di Santa Caterina, in Comune di Verona. Insieme…

Luglio 19, 2024
Visualizza il post

A Verona un nuovo sistema di irrigazione degli alberi utilizzato nel Nord Europa

Un sistema semplice, ma molto efficace: Verona si distingue come una delle prime città italiane ad adottare un nuovo sistema di irrigazione per il verde urbano, già ampiamente utilizzato nel Nord Europa. Ieri mattina sono stati installati 20 nuovi sacchi in pvc, ciascuno attorno ad un albero lungo le vie Tomaso da Vico, Rovereto, Giacomo…

Luglio 18, 2024
Visualizza il post

Settimana della mobilità, dal 16 settembre escursioni, dibattiti e spettacoli

Verona si prepara alla Settimana Europea della Mobilità, importante iniziativa della Commissione Europea che dal 2002 promuove la mobilità sostenibile e sensibilizza cittadini e cittadine sull’importanza di adottare stili di vita più ecologici nei loro spostamenti quotidiani e nel tempo libero. L’edizione 2024 si terrà dal 16 al 22 settembre con un cartellone di iniziative distribuite su…

Luglio 16, 2024
Visualizza il post

Arriva il caldo africano: il Comune mette in campo spruzzini e telesoccorso

A Verona è prevista una settimana di temperature elevate. Secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile, è stata emessa un’allerta gialla per il caldo a partire da domani, 16 luglio. Le temperature potrebbero raggiungere i 32 gradi intorno alle 14, con un calore percepito fino a 35 gradi. Grazie all’intervento di Amia, da domani a…

Luglio 15, 2024
Visualizza il post

Bicipark di Verona Porta Nuova, da ottobre tessera e nuove tecnologie automatiche

Al Bicipark di Verona Porta Nuova, situato sopra il parcheggio auto della stazione ferroviaria, sono stati potenziati i servizi per i clienti abituali introducendo anche la tariffa giornaliera, esigenza manifestata dagli enti locali e dalla cittadinanza per renderlo sempre più accessibile. All’evento hanno partecipato la Vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti e l’Assessore alla…

Luglio 15, 2024
Visualizza il post

Colonnine di ricarica autoveicoli, al via il bonus per privati e condomìni

Dall’8 luglio è possibile richiedere il bonus colonnine domestiche. Si tratta di un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica (colonnine o wall box) dei veicoli alimentati ad energia elettrica, destinate ad esclusivo uso privato. Ad averne diritto sono sia i privati (persone fisiche) sia i condomìni: per i primi la…

Luglio 15, 2024
Visualizza il post

Cannabis, il decreto del governo frena una filiera rigogliosa e promettente

Confagricoltura esprime perplessità per l’emendamento proposto dal Governo (art. 13 bis), al Decreto Legge Sicurezza, che intende vietare la coltivazione, la lavorazione e la vendita delle infiorescenze della canapa (anche quella a basso contenuto di THC) e dei suoi derivati, per usi diversi da quelli espressamente indicati dalla normativa. L’approvazione dell’emendamento rappresenterebbe un duro colpo al Made…

Luglio 15, 2024
Visualizza il post

A Verona la rassegna “Teatro nei cortili” diventa green: erogatori dell’acqua ad ogni spettacolo

La rassegna Teatro nei Cortili diventa green. L’amministrazione comunale e Acque Veronesi hanno stretto infatti una collaborazione per sensibilizzare cittadini e cittadine, e in particolare il pubblico che assiste agli spettacoli, ad un consapevole dell’acqua di rete  e al rispetto dell’ambiente. Quest’anno, nei cortili che ospiteranno gli spettacoli (Cortile Montanari, Chiostro di Santa Eufemia e…

Luglio 15, 2024
Visualizza il post

Operativa la prima consulta del Verde nel Comune di Verona

La prima  “Consulta per il verde” del Comune di Verona è finalmente operativa. Il sindaco ha firmato oggi, 9 luglio, il decreto di nomina dei membri effettivi e supplenti della Consulta, che può così iniziare il proprio lavoro. Si tratta di un’importante novità per il Comune, che finora non si era mai dotato di tale…

Luglio 9, 2024
Visualizza il post

Rigenerazione urbana e riqualificazione di aree dismesse nel nuovo Pat di Verona

Rigenerazione urbana e riqualificazione dell’ampio patrimonio di edifici e aree dismesse e critiche, puntando a offerte attrattive per la popolazione e le imprese. Sono i due pilastri su cui si regge il nuovo Pat, il Piano di assetto del territorio, che l’amministrazione comunale di Verona ha presentato alle forze di maggioranza. Un momento di confronto…

Luglio 8, 2024
Visualizza il post