Dal 16 al 22 settembre Verona si unisce alle città di tutta Europa per promuovere una mobilità più sostenibile e a misura d’uomo aderendo alla Settimana Europea della Mobilità 2024. Quest’anno il tema centrale è “La condivisione dello spazio pubblico“: un invito a riflettere su come vivere e condividere in modo responsabile le strade e le piazze della nostra…
E’ la rondella di Santa Toscana a Veronetta la location scelta quest’anno dal Circolo di Legambiente Verona per ospitare l’edizione locale del Festival nazionale. Nelle giornate di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre torna quindi l’imperdibile appuntamentoper tutti coloro che condividono un profondo interesse per la sostenibilità ambientale e desiderano esplorare il lavoro di…
“Un luogo passato alla storia per terribili scontri in una sanguinosa guerra in montagna, come è stato il primo conflitto mondiale, mai come oggi diventa un ponte tra culture che aspirano all’equilibrio dell’ambiente e alla pace. A nome di tutti i veneti esprimo la gratitudine alla comunità buddista italiana, che sta contribuendo a far rinascere…
Una mattinata di riaperture significative per Verona. Da oggi sono tornate percorribili alle auto Ponte Nuovo, su una corsia di marcia dell’ampiezza 2 metri e 40 centimetri, da via Nizza a piazza San Tomaso con passaggio pedonale annesso. Percorribile anche via San Leonardo, dopo i lavori di consolidamento e messa in sicurezza del fronte danneggiato…
Il caldo record dell’estate 2024, che ha visto temperature oltre la media anche ad alta quota sulle montagne bellunesi e trentine, sta causando stress da calore alle vacche da latte. Nonostante gli impianti di ventilazione siano ormai presenti in tutte le stalle, gli animali manifestano disagio e producono meno latte. “Stiamo registrando un calo del…
L’estate non sta ancora finendo e le temperature saranno di nuovo in risalita nel fine settimana, con la previsione di un’ondata di calore che interesserà la città già a partire dalle prime ore di questo pomeriggio, con temperature che toccheranno punte di 36 gradi. Il caldo sarà percepibile fin dalle prime ore del mattino: alle 8…
La stagione calda non è ancora finita per gli animali del Parco Natura Viva di Bussolengo, dove la temperatura di questi giorni supera ancora i 30 gradi. I lupi artici, i leoni, gli scimpanzé e gli altri sono alle prese con ghiaccioli e docce rinfrescanti, tutti adeguati alle necessità di ogni specie. Sangue e acqua…
Quella di quest’anno è stata una stagione estiva segnata da un aumento esponenziale di recuperi di piccoli pipistrelli insettivori. Tra le cause, il caldo eccessivo e le frequenti ristrutturazioni degli edifici, che spesso distruggono i loro rifugi tra le fessure dei muri o nei sottotetti delle abitazioni. T[CS1] utti recuperati sui marciapiedi o nei vasi…
La Giunta comunale ha approvato oggi il progetto definitivo per la realizzazione del parco polisportivo della Spianà, l’area di circa 16 mila metri quadrati, in via Sogare in cui sorgerà un nuovo centro sportivo sostenibile, dove troveranno spazio alcuni sport quali padel, parkour e arrampicata. Il tutto, all’interno di un grande parco pubblico a disposizione…
Nell’area di Forte Santa Caterina partite le prime demolizioni degli ex magazzini. Si entra così nel vivo del cantiere per rigenerare l’area di circa 76 mila metri quadrati al Pestrino, in riva all’Adige, grazie ad un progetto innovativo che valorizza il verde, la rigenerazione urbana e l’inclusione sociale. Tre i mezzi escavatori in funzione…