Inaugurato il nuovo tratto della ciclabile che collega Treviso a Ostiglia

Inaugurato il nuovo tratto della ciclabile Treviso-Ostiglia: 23 ulteriori chilometri tra i Comuni di Cologna Veneta, Pressana, Minerbe, Legnago e Cerea. “Con questo tratto la Treviso Ostiglia, uno dei percorsi ciclopedonali più belli d’Italia, realizzato sul sedime di un’ex ferrovia, sfiora i 110 chilometri di lunghezza complessiva, avvicinandosi al traguardo dei 118 previsti tra le…

Agosto 6, 2025
Visualizza il post

“Alpi on the road”: 50 itinerari da percorrere tra i Quattromila e le Dolomiti

Dai passi alpini iconici, ai paesi più remoti, passando per laghi e città: Alpi on the road è la nuova guida attività Lonely Planet – in collaborazione con Uncem – che contiene 50 itinerari da percorrere in auto, moto o camper. I percorsi si snodano lungo tutto l’arco alpino, da Monaco a Trieste, collegando Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria e Slovenia….

Luglio 31, 2025
Visualizza il post

Orzo, buona produzione. Frumento, timore su qualità e prezzi

È tempo di raccolta dei cereali autunno-vernini in Veneto. Buona produzione qualitativa per l’orzo, con segnali incoraggianti per i prezzi. Qualche punto interrogativo, invece, sul frumento, sia per quanto riguarda la qualità che le quotazioni. “Dalle prime impressioni pare che i raccolti non siano entusiasmanti – dice Chiara Dossi, presidente della sezione cereali alimentari di…

Giugno 24, 2025
Visualizza il post

Gli agricoltori: i dazi del presidente Trump saranno una batosta per i vini veronesi

di Laura Lorenzini “Poteva andare peggio, ma speravamo di essere nuovamente graziati, come già accaduto in passato. Questi dazi sono comunque una batosta, di cui tutti, americani compresi, pagheremo le conseguenze”. Christian Marchesini, presidente dei viticoltori di Confagricoltura Verona, oltre che regionale e nazionale, non usa giri di parole dopo l’annuncio ufficiale di Donald Trump…

Aprile 4, 2025
Visualizza il post

La Regione Veneto: dati positivi per la vendemmia 2024, sale la produzione di uve

Sale la produzione di uve (+9,7%) e salgono gli occupati, e non di poco, bensì di circa 80.400 unità in un anno. Contemporaneamente, cresce l’export del 6,2%, attestandosi a poco meno di 3 miliardi di euro. Un’annata positiva, quella 2024 per il settore vitivinicolo veneto, che in 12 mesi ha registrato un valore della produzione…

Aprile 4, 2025
Visualizza il post

Agricoltura: Veneto terzo in Italia per conversioni da permessi di soggiorno stagionali

di Laura Lorenzini Il Veneto è terzo in Italia per richieste di conversione da permessi di soggiorno stagionali a permessi per lavoro subordinato. Lo dicono i dati pubblicati oggi dal Sole 24 Ore sulle domande di nulla osta per lavoratori extra Ue presentate al Viminale durante i click day e nei giorni successivi. Sottolinea Alberto…

Aprile 2, 2025
Visualizza il post

A Verona è nata la prima Comunità energetica rinnovabile

Condividere e autoconsumare energia da fonti rinnovabili, generando benefici ambientali, economici e sociali per la comunità. A Verona è stato realizzato un altro passo concreto verso la transizione ecologica con la nascita della Comunità energetica rinnovabile Cer Verona Green, costituita ufficialmente come associazione lo scorso 26 febbraio. Un traguardo raggiunto attraverso un percorso di sensibilizzazione…

Aprile 1, 2025
Visualizza il post

Seminativi Veneto: per il 2025 previsione di meno grano duro e più mais

Meno grano duro e più mais. E un grande punto interrogativo sulla soia. Sono le previsioni di semina del 2025 in Veneto, alla luce dell’andamento della scorsa stagione e del meteo, snocciolate da Chiara Dossi, presidente del settore Cereali alimentari di Confagricoltura Veneto. “Quest’anno è prevista una forte diminuzione del grano duro, dato che è…

Gennaio 7, 2025
Visualizza il post

Pat di Verona, approvato il documento preliminare. Verso una città sostenibile e inclusiva

Approvato oggi dalla Giunta comunale il Documento preliminare del Piano di Assetto del Territorio (PAT) di Verona, che delinea una strategia innovativa per la trasformazione della città nei prossimi 15-20 anni. Un risultato significativo per l’Amministrazione Tommasi che definisce così gli indirizzi in attuazione delle linee di mandato 2022-2027. Rigenerazione urbana e sociale, riuso dell’esistente, sostenibilità ambientale e…

Gennaio 3, 2025
Visualizza il post

I progetti sostenibili di Verona con nove Comuni confinanti: dalle ciclabili all’edilizia popolare

Un doppio incontro per fare il punto sui progetti di sviluppo urbano sostenibile messi a terra e in programmazione tra il 2014-2020 e il 2021-2027 con i fondi europei, girati dalla Regione Veneto. Stamattina il Sindaco del Comune di Verona, Damiano Tommasi, ha convocato gli amministratori dei Comuni della cintura urbana scaligera per fare il…

Dicembre 19, 2024
Visualizza il post