Contattaci per scoprire i Nostri Servizi
Anche il maggio di quest’anno, come quello dell’anno scorso, si sta rivelando poco amico dei seminativi in Veneto, con piogge incessanti, bombe d’acqua e allagamenti. Ieri la tempesta ha colpito Cavarzere, nel Veneziano, mentre nei giorni scorsi la grandine è caduta nel Padovano e nel Veronese, colpendo anche altre colture.
“Le abbondanti piogge di questi giorni, concentrate in poche ore, hanno sommerso parecchi appezzamenti, soprattutto nel Veneziano – spiega Chiara Dossi, presidente della sezione cereali alimentari di Confagricoltura Veneto e titolare di un’azienda prevalentemente cerealicola ad Adria, in provincia di Rovigo -. Tra le aree più colpite c’è quella di Cavarzere, dove in poco più di mezzora sono caduti oltre 90 millimetri d’acqua compromettendo soprattutto le semine del mais, appena compiute. I danni saranno da verificare nei prossimi giorni, ma tra ristagni e asfissia le perdite sono da mettere in conto. Meno colpita l’area del Delta del Po verso il mare. Nel Basso Veronese e nel Padovano, oltre alle abbondanti piogge, si sono avute anche fitte grandinate, con possibili danni anche alla frutta. Lì potrebbero esserci stati anche danni al grano. In generale, l’abbondanza di acqua non aiuta, così come gli sbalzi di temperature dal caldo al freddo cui abbiamo assistito in questi giorni”.
“Il clima ci sta mettendo a dura prova – aggiunge Michele Barbetta, presidente di Confagricoltura Padova -. Le avversità del meteo sono sempre più frequenti e stanno mettendo a rischio i bilanci delle aziende agricole, che continuano a chiudere. A questo aggiungiamo i prezzi in continua flessione dei seminativi e un andamento dei mercati sempre più difficile da decifrare a causa delle turbolenze degli ultimi anni, dalla guerra in Ucraina alla questione aperta dei dazi, senza contare la concorrenza a basso prezzo da ogni parte del pianeta. Tutto questo a fronte di costi sempre più alti. Basti dire che le attrezzature agricole hanno segnato un aumento del 75%, così come le semine”.