Verona si prepara ad accogliere la 6^ edizione di Mura Festival, l’appuntamento estivo che animerà la cinta muraria della città con un ricco calendario di eventi all’insegna dell’arte, della cultura, dello spettacolo e dello sport.
Promosso dal Comune di Verona e organizzato da Studioventisette, in collaborazione con DOC Servizi Verona, Mura Festival nasce con l’obiettivo di valorizzare e rigenerare uno dei patrimoni più suggestivi della città, dove natura e architettura dialogano da secoli. Il progetto trasforma gli spazi verdi delle mura in luoghi vivi e partecipati, dedicati alla condivisione, alla conoscenza e allo scambio culturale.
Il cuore pulsante del Festival è il Bastione di San Bernardino, uno dei punti più affascinanti del sistema fortificato veronese, che torna protagonista dell’estate grazie a una programmazione capace di coniugare intrattenimento, qualità artistica e attenzione al territorio. Nel corso degli anni, il festival si è affermato come un punto di riferimento per la scena culturale cittadina, offrendo un palcoscenico a realtà associative, artisti emergenti ed eccellenze locali.
Inaugurazione il 23 maggio con un weekend di musica e festa
In occasione dell’inaugurazione del Mura Festival, si parte con una serata all’insegna dell’allegria con l’Irish Party.
Dalle 21 i Patricks Irish Band porteranno sul palco l’energia travolgente della musica irlandese. Uno spettacolo coinvolgente tra ritmo, ironia e voglia di stare insieme.
Dall’Irlanda all’America, passando per il Mura Festival: due serate all’insegna della musica folk.
Sabato 24 maggio, alle ore 21, spazio al Country Festival con i Tex Band: un viaggio sonoro tra atmosfere western, balli sotto le stelle e sonorità d’Oltreoceano.
Domenica 25 maggio si apre fin dal mattino, alle ore 10, con il Mura Kids, il programma di attività dedicate a bambini e famiglie.
A partire dalle 19.30, l’atmosfera si accende con Vinili su Tela & Friends: una serata che celebra l’inizio della stagione del Mura Festival tra musica e creatività, con tanti ospiti alla console, l’artista Stephanie Ocean Ghizzoni e i suoi spettacolari live painting.

UN PROGRAMMA SETTIMANALE RICCO DI APPUNTAMENTI
La programmazione del Mura Festival 2025 è pensata per coinvolgere pubblici diversi e accompagnare l’estate veronese con appuntamenti quotidiani che spaziano dalla musica allo sport, dalla convivialità all’intrattenimento per famiglie.
- LUNEDÌ – È il giorno della musica e della condivisione. Dalle 19:00 alle 21:00, in diretta da Casa Erriquez, Radio Verona trasmetterà approfondimenti su sport e musica. A seguire, spazio al karaoke con serate tematiche dedicate agli artisti e alle decadi che hanno fatto la storia della musica italiana e internazionale.
-
- MARTEDÌ – Torna la Mura Sunset Ride, l’appuntamento per ciclisti (quest’anno anche per i runner) che vogliono vivere insieme un momento di sport e sostenibilità. Tutti sono invitati a raggiungere il Festival in bicicletta. Inoltre, da maggio a fine luglio, grazie alla collaborazione con le associazioni del territorio, saranno organizzati percorsi e passeggiate di gruppo per allenarsi insieme e scoprire scorci inediti della Verona UNESCO.

-
- MERCOLEDÌ – L’atmosfera si fa raffinata con Gin’n’Jazz, il format che unisce degustazioni di gin premium italiani a concerti jazz con artisti di fama nazionale e giovani talenti veronesi.
Da quest’anno, grazie alla collaborazione con Speak and Spritz, nasce il format Gin Art and Jazz, che combinerà arte, musica e buon Gin da degustare in compagni.
- GIOVEDÌ – Si alternano due format originali: Vrban Vibes, la rassegna dedicata ai giovani artisti emergenti della scena veronese, e Storytellers, che celebra gli autori che hanno segnato la musica italiana con racconti e performance dal vivo. I live inizieranno alle ore 21:00.
Si inizia giovedì 29 maggio con Jam Maranza, una delle jam session più iconiche della scena cittadina, che porterà sul palco principale numerosi artisti veronesi per una serata di musica condivisa e contaminazioni sonore.
Per la rassegna Storytellers, il primo appuntamento è in programma per giovedì 5 giugno con Bunna, fondatore e voce storica degli Africa Unite, una delle band simbolo del reggae italiano. Tra i protagonisti attesi anche Alessandro “Finaz” Finazzo dei Bandabardò, che sarà sul palco del festival giovedì 26 giugno con la sua musica e le sue parole.
Spazio alla scena musicale locale con la rassegna Vrban Vibes: giovedì 12 giugno sarà la volta di Verona Bene, progetto attivo da oltre dieci anni che raccoglie in una compilation e in un evento live le più interessanti realtà musicali veronesi. Si prosegue giovedì 19 giugno con una serata dedicata ad alcuni dei giovani artisti più promettenti del panorama musicale locale: Bial Doperanno, Micheal e Numb. Giovedì 3 luglio, un duo che farà ballare tutti i presenti con la propria bravura ed energia, grazie a Giudi e Quani. Il ciclo si conclude giovedì 17 luglio, con un nuovo appuntamento che vedrà protagonisti Tasmania e Materia Grigia, per un’altra immersione nella musica originale della città.
- VENERDÌ E SABATO – Il weekend si apre all’insegna della festa: sul main stage del Festival si susseguono concerti e spettacoli da ballare, con ritmi e sonorità che spaziano dal folk italiano allo ska, dalla pizzica alla tarantella, dal teatro canzone al gipsy e alla patchanka. Un omaggio alla musica popolare e alla cultura musicale più autentica.
L’estate al Bastione di San Bernardino si accende ogni weekend con una selezione musicale che fonde generi, epoche e atmosfere per far ballare tutta Verona.
Venerdì 31 maggio si parte con l’energia travolgente dei Niù Tennici, storica band italiana che mescola reggae e raggamuffin in uno stile unico e coinvolgente. Venerdì 6 giugno si torna indietro nel tempo con il Party Anni ’90, una serata tutta da cantare e ballare per rivivere l’epoca delle hit che hanno segnato un’intera generazione.
Il fine settimana successivo è dedicato al Flower Party con gli High’s Cool, duo elettronico composto dai produttori Secondomè e Keith Rich. La loro musica, ispirata a Daft Punk, Empire of the Sun e Tame Impala, unisce le sonorità dance anni Duemila con atmosfere new wave e vocalità contemporanee.

- Venerdì 20 giugno spazio al ritmo latino e al sound coinvolgente degli Hierba Mala, per una serata carica di energia. Lo stesso weekend, domenica 22 giugno alle 20:30, approda sul palco del Mura Festival lo spettacolo acrobatico dei Cores de Bahia, un’esperienza circense autentica che unisce il talento di artisti provenienti da Tanzania e Brasile. Venerdì 27 giugno torna uno degli appuntamenti più attesi: il White Party con Mr. White & The President, per una notte all’insegna dello stile, della musica live e della danza sotto le stelle rigorosamente in outfit total white.
Anche luglio si conferma un mese esplosivo. Si comincia venerdì 4 luglio con il Party Anni 2000, per poi entrare nel vivo dell’estate con il coinvolgente Silent Party di sabato 12 luglio. Venerdì 25 luglio è il turno dei Matt Project, con un live ricco di groove e contaminazioni funk. A seguire, sabato 26 luglio, il rock degli Stones. A chiudere in bellezza la stagione, sabato 2 agosto doppio live con Zambo Superpizza e Wide Blue, per salutare il Mura Festival 2025 con tutta l’energia della musica dal vivo.
- DOMENICA – Una giornata interamente dedicata alle famiglie: animazioni per bambini, spettacoli di giocoleria, burattini e marionette, giochi di gruppo, corsi di inglese e baby dance. Al tramonto, aperitivo musicale con sonorità soul, blues ed easy listening per chiudere la settimana in relax
Domenica 1 giugno la serata sarà animata dall’Associazione Dal Vivo, che ha come obiettivo quello di far conoscere le persone di persona, come se fasea ‘na olta. Una serata piena di attività per far nascere nuove amicizie e divertirsi in compagnia. Domenica 16 giugno spazio alla danza con l’esibizione delle ballerine di Danza del Ventre.

SABATO 31 MAGGIO,PIZZICA, TRADIZIONI E GUSTI SALENTINI CON ‘NNA MURA TI DEL SALENTO – Gradito ritorno sarà quello dell’Associazione Socio-Culturale Gli Amici del Salento, realtà associativa, attiva a Verona dal 2004, che a partire dalle 19:00 proporrà un vero e proprio festival nel festival animando le mura con i colori, la musica, le tradizioni e i sapori salentini. Due giorni dedicati alla cucina, all’arte e alle tradizioni salentine con workshop di pizzica, laboratori di pasta fresca e molto altro.
DOMENICA 8 GIUGNO – MURAGOLDEN WALK: UNA GIORNATA DEDICATA AI GOLDEN RETRIEVER – Tra le novità più curiose e coinvolgenti dell’edizione 2025, domenica 8 giugno il Mura Festival ospita la MuraGolden Walk, una giornata interamente dedicata ai Golden Retriever e ai loro accompagnatori, in collaborazione con esperti e appassionati del settore.
SABATO 7 DOMENICA 8 GIUGNO MEDICI PER STRADA A MURA FESTIVAL – Arriva l’evento culturale no-profit di raccolta fondi che nasce dal desiderio di un gruppo informale di medici musicisti per ricordare e festeggiare la figura di Gino Strada. Dopo aver intrattenuto le piazze e i luoghi principali della città, Medici in Strada arrivano a Mura Festival per aprire la programmazione musicale di una due giorni all’insegna della musica.
SABATO 21 GIUGNO, MURASANA – Un weekend interamente dedicato al benessere del corpo e dell’anima, un momento dedicato alla cura olistica di sé stessi: tutto questo desidera essere MURASANA lo Yoga Day del Mura Festival 2025.