Contattaci per scoprire i Nostri Servizi
Bernardo Lanzetti é l’ultimo cantante attivo del progressive rock italiano, il genere musicale che negli anni Settanta s’impose a livello mondiale. Oggi vinili 33 giri di Pfm, Orme, o Banco del Mutuo Soccorso valgono cifre importanti. Lanzetti, cantante della Premiata Forneria Marconi dal 1975 al 1979, approderà venerdì 16 maggio alle 21 all’Esoteric Pro Audio Theater di Villafranca, il teatro diretto da Mirko Marogna in via Biante Remagni. Compagni di viaggio della serata saranno Alessandro Peloso (chitarra), Nicola Manniello (tastiere), Dario Mazzoli (basso) e Giovanni Massari (batteria).
Lanzetti, classe 1948, di Casalmaggiore, fu emulo di Peter Gabriel dei Genesis ed ebbe il suo momento di maggiore popolarità come voce dell’album Chocolate Kings della Pfm. Basti dire che, alla fine del tour promozionale del disco, la band suonò alla Royal Albert Hall di Londra davanti alla Regina Madre. La sua carriera musicale inizia nel 1971, quando forma il gruppo di rock progressivo Acqua Fragile. Nel 1975 entra a far parte della Pfm, alla ricerca di un front man dotato di voce e presenza carismatica, con la quale incide tre album: oltre a Chocolate Kings, Jet Lag e Passpartù. Nel 1979 il cantante lombardo esce dalla band per dedicarsi alla carriera solista, che lo porta a pubblicare cinque album, e successivamente ne pubblica due con i Cantautores. Negli anni Duemila collabora, tra gli altri, con gli Extra e i Mangala Wallis. Nel 2017 riforma gli Acqua Fragile con Franz Dondi e Piero Canavera, sfornando il nuovo album A New Chant.
Lanzetti si é legato a Verona grazie al settimo album discografico da solista, Master Poets, prodotto nel 1999 dalla veronese Azzurra Music di Marco Rossi. È un assieme di musiche d’autore del rock e inediti. Il settantaseienne vocalist é anche uno sperimentatore delle tecniche vocali importate dall’Oriente da Demetrio Stratos, cantante di Ribelli ed Area, che riusciva a produrre due note contemporaneamente ed a far vibrare le corde vocali in modo tale da emettere dei fischi. È un vasto territorio semi-sconosciuto, che vede strani abbinamenti tra le note gutturali polivoche sacro-profane dei cantores sardi e le etnofonie orientali zen.
L’Esoteric Pro Audio Theater, conosciuto in tutto il mondo per l’eccezionale audio acustica ai massimi livelli riscontrabili a livello europeo, è l’ideale per riscoprire uno dei protagonisti del rock progressivo italiano, che conserva una sana voglia di mettersi in gioco nella riscoperta di se stesso e dei suoi incredibili mezzi vocali. L’evento è unico nel suo genere ed é consigliabile prenotare per tempo con messaggio a info@esotericproaudio.com o su whatsapp al 347 5265629, perché i 160 posti a disposizione in questa culla sonora rischiano di esaurirsi in fretta.