di Laura Lorenzini Ai blocchi di partenza la raccolta delle fragole, che prenderà il via verso la metà della settimana prossima nei territori di Raldon, San Giovanni Lupatoto e Buttapietra. Il caldo sta favorendo la maturazione dei frutti e la domanda sul mercato è forte. Qualche intoppo potrebbe arrivare sul fronte manodopera, a causa delle…
Simone Menesello, 49 anni, padovano, è il nuovo presidente della sezione nazionale avicola di Confagricoltura. Informatico industriale, vent’anni fa ha preso in mano l’azienda di famiglia, a Lozzo Atestino, applicando la tecnologia e l’automazione al suo allevamento che oggi conta 800.000 galline ovaiole. Innovazione, sostenibilità e regole uguali per tutti sono le parole chiave del…
Investire nella ricerca per avere varietà nuove di proteine vegetali nel territorio, adatte sia alle esigenze di mercato che ai cambiamenti climatici in corso. È l’obiettivo di Deborah Piovan, riconfermata alla guida della Federazione nazionale proteoleaginose di Confagricoltura. Padovana, 52 anni, l’imprenditrice agricola ha un’azienda nel Delta del Po, in territorio di Porto Tolle, e…
È la classe 2D della scuola secondaria di primo grado “Pilonato” di Vo’ Euganeo la vincitrice del concorso “Pillole di agricoltura”, promosso e organizzato dal mandamento di Este di Confagricoltura Padova. Ha vinto con un video, realizzato dai ragazzi sotto la guida delle insegnanti, che racconta il loro percorso di conoscenza della natura e dell’agricoltura…
“L’annullamento del Vinitaly era nell’aria, dato che le condizioni pandemiche non avrebbero permesso uno svolgimento regolare della manifestazione. Credo però che sarebbe opportuno comunque tentare di organizzare un’edizione speciale in giugno, tra presenza e digitale, per non perdere anche il colpo del 2021”. È il commento di Christian Marchesini, presidente dei viticoltori di Confagricoltura Veneto,…
Confagricoltura Veneto metterà a disposizione le proprie sedi associative provinciali e regionali per garantire in tempi rapidi la vaccinazione dei dipendenti, delle proprie famiglie e degli associati. Nell’incontro in videoconferenza che si è svolto stamattina tra le associazioni di categoria e il governatore Luca Zaia e l’assessore regionale alla Sanità e Servizi sociali Manuela Lanzarin,…
Il Veneto in zona rossa non metterà il lucchetto a vivai e florovivaisti, come accadde l’anno scorso, mettendo in ginocchio un intero settore. Tra le attività commerciali che potranno rimanere aperte ci sono anche quelle che vendono fiori, piante e piantine da orto. Confagricoltura Veneto tranquillizza i molti associati che oggi hanno chiamato per chiedere…
I Giovani di Confagricoltura Verona esprimono contrarietà alla rimodulazione presentata dalla società Rottami metallici Italia (Rmi) in merito al progetto di una discarica di car fluff da realizzare in località De Morta, a Pontepossero, nel Comune di Sorgà. La rimodulazione, presentata alla Regione Veneto la settimana scorsa, prevede sostanzialmente una diminuzione della durata di vita…
Grande attesa per le semine di soia in Veneto, che dovrebbero segnare un trend di crescita sulla scia del forte rialzo dei prezzi. Dai 35 euro a quintale dell’anno scorso i prezzi sono volati infatti a 52 euro, anche sulla spinta della grande richiesta da parte della Cina che ha ripreso ad acquistare soia a…
di Laura Lorenzini Paura per i frutteti veronesi dopo le gelate di sabato, domenica e ieri notte. Nelle campagne veronesi la temperatura è andata sottozero per parecchie ore e gli agricoltori hanno temuto soprattutto per le piante di albicocche, dato che il caldo delle scorse settimane ha anticipato le fioriture. “La bella stagione è in…