Cinghiali, gli agricoltori delle Vallette minacciano una class action

Gli agricoltori della località “Le Vallette”, compresa tra i Comuni di Este e Ospedaletto Euganeo, sono pronti a fare una class action per chiedere i danni causati dai cinghiali se non otterranno una rapida e concreta risposta da parte della Regione Veneto e della Provincia di Padova. È quanto ha scritto Michele Barbetta, presidente di…

Febbraio 12, 2021
Visualizza il post

Valpolicella, una bike station nell’azienda vitivinicola con i fondi europei del Psr

di Laura Lorenzini S’intitola “Storie di sviluppo rurale tra presente e futuro” la docuserie della Regione Veneto dedicata agli agricoltori che, utilizzando i fondi europei del Programma di sviluppo rurale (Psr), hanno investito in innovazione, sostenibilità ambientale e competitività aziendale. Tra le aziende venete citate dalla Regione c’è la Tenuta Santa Maria Valverde, in località…

Febbraio 11, 2021
Visualizza il post

Allevamento di Cittadella investe i fondi Ue per il benessere degli animali

di Laura Lorenzini S’intitola “Storie di sviluppo rurale tra presente e futuro” la docuserie della Regione Veneto dedicata agli agricoltori che, utilizzando i fondi europei del Programma di sviluppo rurale (Psr), hanno investito in innovazione, sostenibilità ambientale e competitività aziendale. Tra loro c’è la società agricola La Dea di Cittadella, associata a Confagricoltura Padova, ovvero,…

Febbraio 10, 2021
Visualizza il post

L’olio di canapa delle Dolomiti si piazza secondo al concorso nazionale

di Laura Lorenzini Le Dolomiti bellunesi conquistano il secondo gradino del podio al Premio Canapa, concorso nazionale che ogni anno premia il miglior olio di semi di canapa. Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è l’azienda Elisa Colle di Confagricoltura Belluno, che si trova nella frazione Stabie in Valbelluna, con il suo oro verde estratto dalla…

Febbraio 9, 2021
Visualizza il post

Zafferano, l’emergenza mette in ginocchio il settore

di Laura Lorenzini L’emergenza sanitaria legata al Covid sta mettendo in ginocchio i produttori di zafferano, la più costosa delle spezie prodotta principalmente dall’Iran ma che sta cominciando a trovare spazio anche nei campi veneti. Le restrizioni – totali e parziali – imposte alla ristorazione, oltre alla sospensione delle fiere, hanno di fatto chiuso quello…

Febbraio 5, 2021
Visualizza il post

Etichetta Ue su alimenti a rischio cancro, proteste degli agricoltori veronesi

di Laura Lorenzini Non si placano le polemiche per il nuovo piano di sicurezza alimentare annunciato dalla Commissione Europea. La notizia di un piano di etichettatura sugli alimenti che mettono a rischio la salute ha scatenato le proteste dei produttori. Dal 2022 diventerebbe obbligatorio indicare l’elenco degli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale sulle bevande alcoliche,…

Febbraio 4, 2021
Visualizza il post

Morto Ernesto Artegiani, pioniere del riso vialone nano veronese Igp

Il mondo del riso veronese piange la scomparsa di Ernesto Artegiani, di Isola della Scala, tra i soci più longevi di Confagricoltura Verona e tra i primi a credere nelle grandi potenzialità del riso vialone nano. Aveva 73 anni, è morto in seguito a una grave malattia. Era stato presidente del Consorzio di tutela dell’Igp…

Febbraio 3, 2021
Visualizza il post

Supporto agli over 65: Confagricoltura cerca giovani per fare servizio civile

di Laura Lorenzini Anche il Veneto parteciperà al progetto di servizio civile promosso dal patronato Enapa di Confagricoltura, che si occupa di assistenza gratuita agli agricoltori in campo sociale e previdenziale. L’iniziativa si sviluppa a livello nazionale in sei progetti di servizio civile riservati a 104 giovani volontari, della durata di 12 mesi, con un…

Gennaio 28, 2021
Visualizza il post

Insalata, crolla l’export con la chiusura della ristorazione

di Laura Lorenzini Dalla prima alla seconda ondata Covid è l’insalata a perdere più terreno nel settore ortofrutta sull’onda dei lockdown. Il prodotto di punta di molte aziende veronesi del settore, soprattutto nell’area che va da San Giovanni Lupatoto a Zevio, sta risentendo infatti pesantemente dei limiti imposti alla ristorazione, specie nei Paesi del Nord…

Gennaio 21, 2021
Visualizza il post

Campi allagati, progetto di monitoraggio del Fratta Gorzone

di Laura Lorenzini Più di una decina di allagamenti hanno interessato, negli ultimi 15 anni, il territorio del Consorzio di bonifica Adige Euganeo, con danni e criticità che hanno riguardato Comuni importanti come Montagnana, Megliadino San Fidenzio, Merlara, Cadale di Scodosia, Lozzo Atestino, Agugliaro, Pontelongo e Vighizzolo d’Este. Le cause sono state spesso gli alti…

Gennaio 19, 2021
Visualizza il post