Confagricoltura: Vinitaly, la collocazione in giugno è una scelta lungimirante

“Una scelta lungimirante, che consentirà una gestione oculata e in sicurezza dell’evento fieristico”. Christian Marchesini, presidente dei viticoltori di Confagricoltura Veneto, commenta così la nuova programmazione per il 2021 di Veronafiere, che ha deciso di far slittare il Vinitaly nelle date dal 20 al 23 giugno. “La scelta della data, comunicata in anticipo, tiene giustamente…

Novembre 25, 2020
Visualizza il post

Vita ramenga, la storia di un giovane che ha scelto di fare il pastore

di Laura Lorenzini Figlio di un meccanico, pastore per scelta di vita. E per passione dei luoghi in cui è nato e vissuto. È una storia emozionante quella di Giambattista Pernechele, detto Tita, giovane pastore transumante di Lusiana, che a 27 anni, con la maturità agraria in tasca, ha compiuto una scelta contro tutto e…

Novembre 24, 2020
Visualizza il post

Work Experience, un corso per inserire in agricoltura i disoccupati over 30

Promuovere azioni di politica attiva per persone in cerca di lavoro e inattive, compresi i disoccupati di lunga data e coloro che si trovano ai margini del mercato del lavoro. È l’obiettivo del progetto “Coltiviamo competenze: l’operatore delle coltivazioni erbacee e arboree” promosso da Erapra Veneto con il supporto di Agribi Verona nel ruolo di…

Novembre 23, 2020
Visualizza il post

La cantina feltrina De Bacco vince l’oro nel Premio ai vini resistenti

di Laura Lorenzini  Arriva un importante riconoscimento per l’azienda vitivinicola De Bacco, nome di punta dei viticoltori di Confagricoltura Belluno. La cantina feltrina ha vinto la medaglia d’oro al Premio Piwi Wine Award 2020, concorso internazionale riservato a vini ottenuti da vigneti resistenti ai funghi e che consentono una significativa riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari….

Novembre 21, 2020
Visualizza il post

Il Cuore di Donna Daria miglior vino da dessert del Veneto

di Laura Lorenzini È il Cuore di Donna Daria, di Giordano Emo Capodilista, il miglior vino da dessert del Veneto. Ad attribuire il prestigioso riconoscimento al titolare dell’azienda vitivinicola La Montecchia di Selvazzano Dentro, membro di giunta nazionale di Confagricoltura, sono state le commissioni di degustazione di Ais Veneto (Associazione italiana sommelier) chiamate a realizzare…

Novembre 17, 2020
Visualizza il post

Confagricoltura: svolta storica l’etichettatura di salami e prosciutti

“È una svolta storica, da cui aspettiamo benefici tutto il comparto suinicolo veneto e italiano”. Così Rudy Milani, presidente degli allevatori di suini di Confagricoltura Veneto, commenta l’obbligo che scatta da oggi di indicare in etichetta la provenienza di salami, mortadella, prosciutti e culatello.   Il decreto con il nuovo sistema di etichettatura per le…

Novembre 16, 2020
Visualizza il post

Cimice asiatica, ristori per 32 milioni di euro agli agricoltori veneti

Trentadue milioni di euro. È il riparto assegnato dal Ministero dell’Agricoltura alla Regione Veneto per i danni provocati dalla cimice asiatica. «Una boccata d’ossigeno importante per i nostri produttori – commenta il presidente di Cia Agricoltori Italiani Veneto, GianmichelePassarini – che, se non risolve di tutto i problemi, permette di guardare con cauto ottimismo al…

Novembre 16, 2020
Visualizza il post

Elezioni Usa, stop alla guerra dei dazi per far ripartire l’export

All’indomani dell’esito elettorale negli Stati Uniti, Confagricoltura Verona formula l’auspicio che le relazioni commerciali tra Ue e Usa si normalizzino, chiudendo i contenziosi e le guerre sui dazi che hanno penalizzato pesantemente i formaggi con un 25% di tariffa aggiuntiva sul valore. “Ci auguriamo che in questo periodo difficile, caratterizzato dal ritorno della pandemia, si…

Novembre 10, 2020
Visualizza il post

Peste suina: annunciato un decreto d’urgenza

La ministra Teresa Bellanova ha annunciato un decreto per contrastare la minaccia della peste suina africana (PSA) nel nostro territorio, un intervento che Confagricoltura valuta molto positivamente. Occorre intervenire tempestivamente e con efficacia perché la PSA rappresenta un pericolo di dimensioni enormi per gli allevamenti e si sta avvicinando minacciosamente al nostro Paese. Infatti in…

Novembre 9, 2020
Visualizza il post

Mercatini vietati? I cesti natalizi ve li portano a casa gli agricoltori

di Laura Lorenzini A Natale mangia italiano e sostieni le aziende del tuo territorio. Il Consorzio Gusta Veneto, progetto di promozione territoriale ed enogastronomico di Confagricoltura Veneto, lancia un’iniziativa a supporto delle aziende agricole e degli agriturismi che, senza i mercatini natalizi vietati dal nuovo Dpcm, rischiano di vedere precluso un canale di sbocco commerciale…

Novembre 9, 2020
Visualizza il post