Innovazione in agricoltura, un premio alle migliori soluzioni tecnologiche

E’ stata prorogata al 13 novembre la scadenza della seconda edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione in Agricoltura, indetto da Confagricoltura. L’iniziativa valorizza la varietà di soluzioni tecnologiche, di prodotto, di processo e organizzative delle imprese del settore primario, con l’obiettivo di enfatizzare il ruolo centrale degli imprenditori agricoli, come promotori dello sviluppo economico, non…

Novembre 2, 2020
Visualizza il post

Ortofrutta, consumi in calo con restrizioni a ristoranti e bar

Il mini lockdown che ha ridotto gli orari d’apertura di ristoranti e bar sta causando conseguenze sul comparto ortofrutticolo. I consumi sono in calo sia nei discount che nei fruttivendoli, con il risultato che molta merce resta invenduta negli scaffali dei discount e dei fruttivendoli ed è soggetta a un ribasso dei prezzi. “Siamo preoccupati…

Novembre 2, 2020
Visualizza il post

Agriturismi pronti per pranzi e cene a domicilio

Permettere alle famiglie italiane di assaporare prodotti locali e piatti tipici anche in un momento di emergenza come questo. Dopo aver promosso in tutt’Italia le consegne a domicilio di latte, carne, frutta e verdura, le aziende agricole di Cia-Agricoltori Italiani sono pronte a rilanciare per il fine settimana, l’iniziativa che invita a raggiungere gli agriturismi per un pranzo in…

Novembre 1, 2020
Visualizza il post

Immigrati, 368.000 occupati stranieri nei campi

La manodopera straniera rappresenta ormai stabilmente un terzo della forza lavoro complessiva in agricoltura. A fine 2019 i lavoratori nati all’estero e occupati nei campi in Italia sono 368.000, su circa 900.000 addetti totali, e concorrono al 28,6% dell’occupazione complessiva in termini di giornate lavorate. Così Cia-Agricoltori Italiani, commentando il Dossier Statistico Immigrazione 2020, di cui è…

Ottobre 29, 2020
Visualizza il post

Decreto Rilancio, contributo a fondo perduto per le aziende dei Comuni montani

Il Decreto Rilancio aveva previsto un contributo a favore delle imprese, anche agricole, che hanno subito una riduzione del fatturato del mese di aprile 2020 rispetto ad aprile 2019. La richiesta andava presentata all’Agenzia delle Entrate entro il 13 agosto scorso. Con la conversione in legge del Decreto Agosto è stata prevista una riapertura dei…

Ottobre 28, 2020
Visualizza il post

Zucca, castagne e radicchio i protagonisti a tavola dei “Ristoranti tipici”

Il prodotto stagionale quest’anno viene servito con un bicchiere di Bardolino e Chiaretto. E’ questa la novità dell’edizione autunnale del “Ristorante tipico”, promossa dal Comune per valorizzare le eccellenze del territorio e che coinvolge i ventuno ristoranti tipici di Verona. Altro punto di forza del progetto, è la massiccia campagna social avviata per informare i…

Ottobre 22, 2020
Visualizza il post

Peste suina, allevatori in allarme per la diffusione del virus

Torna l’allerta per la Peste suina africana dopo i recenti casi scoperti in Germania di una quarantina di cinghiali positivi al virus. Gli allevatori di Confagricoltura Veneto chiedono misure di protezione e controlli intensificati, ma soprattutto azioni incisive di contenimento della fauna selvatica, per scongiurare il rischio che il virus si diffonda tra gli ungulati….

Ottobre 21, 2020
Visualizza il post

Addio a Coffele, un maestro innamorato della campagna

Confagricoltura Verona piange la scomparsa di Giuseppe Coffele, fondatore dell’azienda agricola omonima di Soave nel 1971, associato da decenni a Confagricoltura. Nel 2018 l’associazione agricola lo aveva premiato con l’iscrizione nell’Albo d’Oro per la prestigiosa e innovativa attività agricola in occasione di un incontro con il governatore del Veneto Luca Zaia. “Prima insegnante e poi…

Ottobre 20, 2020
Visualizza il post

I giovani di Confagricoltura Veneto: “Il futuro deve passare dall’innovazione”

Laurea in legge, esperto di commerciale e marketing, impegnato nell’azienda vitivinicola di famiglia in Valpolicella. È l’identikit del nuovo presidente dei Giovani di Confagricoltura Veneto, Piergiovanni Ferrarese, eletto all’unanimità dall’assemblea regionale riunita nell’azienda agricola Borgoluce di Susegana (Treviso).Nel suo mandato triennale lo affiancheranno come vicepresidente la vicentina Serena Sartori, presidente dei giovani di Confagricoltura Vicenza…

Ottobre 12, 2020
Visualizza il post

Primo impianto a Verona di pere cotogne per le marmellate

Mele e pere cotogne sono il nuovo trend dell’industria delle marmellate, sempre alla ricerca di specialità e gusti originali da lanciare sul mercato. Uno sbocco interessante a cui guardano con favore i frutticoltori veronesi, che cercano di diversificare le produzioni a causa dell’andamento negativo degli ultimi anni. Piero Spellini, frutticoltore di Villafranca e presidente dei…

Ottobre 8, 2020
Visualizza il post