Export agroalimentare, la provincia di Verona si conferma al primo posto in Italia

di Laura Lorenzini   Verona si conferma saldamente al primo posto nella classifica nazionale dell’export agroalimentare, davanti a Cuneo e Milano. Nel primo semestre del 2024 la città scaligera svetta con 2,2 miliardi di valore esportato, anche se la crescita (+4,9%) è leggermente inferiore al dato nazionale (+7,1%). In Veneto, Treviso mantiene l’undicesima piazza, mentre…

Ottobre 2, 2024
Visualizza il post

Le organizzazioni agricole e di filiera contro le restrizioni allo sviluppo della canapa industriale

Le principali organizzazioni agricole, artigianali e commerciali italiane si schierano compatte contro il provvedimento che rischia di distruggere il settore della canapa industriale nel nostro Paese. Una coalizione trasversale che oltre a CNA Agroalimentare, Confagricoltura, CIA, COPAGRI, UNCI, Liberi Agricoltori, Altragricoltura, Associazione Florovivaisti italiani, include le associazioni di filiera Canapa Sativa Italia, Federcanapa, Sardinia Cannabis, Assocanapa,…

Ottobre 2, 2024
Visualizza il post

La pecora brogna fa festa a Erbezzo: tosature, degustazioni e laboratori

Il meteo è favorevole, gli ultimi preparativi ormai agli sgoccioli e il programma fitto di appuntamenti e iniziative pensate per coinvolgere grandi e piccini. Domenica 15 settembre, da mattino e fino al pomeriggio, Erbezzo ospita l’8° Concorso regionale Pecore di Razza Brogna durante il quale sarà votato dai bimbi anche l’agnellino più bello. “Nella bellissima…

Settembre 12, 2024
Visualizza il post

Mele estive, ottimo bilancio della raccolta: produzione in aumento del 30 per cento

di Laura Lorenzini Ottime performance per le mele estive veronesi. La raccolta si è conclusa da qualche giorno con un aumento del 30 per cento della produzione rispetto al 2023, quando si dovette fare i conti con varie avversità atmosferiche, in particolare gelo e grandinate. “La stagione si profila soddisfacente – sottolinea Andrea Lavagnoli, presidente…

Settembre 4, 2024
Visualizza il post

Agriturismi, buona affluenza estiva per il Veneto ma meno giorni di permanenza

Meno giorni di permanenza, ma tutto sommato estate buona per gli agriturismi del Veneto, in controtendenza rispetto ad altre regioni d’Italia. Se altrove il dato che emerge è il calo delle presenze, con una minore affluenza rispetto agli anni precedenti, nella regione del Nordest le famiglie confermano la loro predilezione per le vacanze in mezzo…

Settembre 3, 2024
Visualizza il post

Pomodoro da industria, buona produzione in Veneto grazie all’estate asciutta

L’estate calda e senza piogge in Veneto consente buone performance al  pomodoro da industria, che recupera il gap primaverile e riduce le perdite. Le piogge intense di aprile e maggio avevano causato, infatti, problemi di asfissia e fitopatie, mentre i mesi successivi, molto asciutti, hanno favorito una buona maturazione del prodotto. “In generale registriamo un…

Settembre 2, 2024
Visualizza il post

Fa caldo anche ad alta quota: bovini in sofferenza, produzione del latte in calo

Il caldo record dell’estate 2024, che ha visto temperature oltre la media anche ad alta quota sulle montagne bellunesi e trentine, sta causando stress da calore alle vacche da latte. Nonostante gli impianti di ventilazione siano ormai presenti in tutte le stalle, gli animali manifestano disagio e producono meno latte. “Stiamo registrando un calo del…

Agosto 30, 2024
Visualizza il post

Il Parco Natura viva rilascia dieci pipistrelli: mangiano fino a duemila zanzare per notte

Quella di quest’anno è stata una stagione estiva segnata da un aumento esponenziale di recuperi di piccoli pipistrelli insettivori. Tra le cause, il caldo eccessivo e le frequenti ristrutturazioni degli edifici, che spesso distruggono i loro rifugi tra le fessure dei muri o nei sottotetti delle abitazioni. T[CS1] utti recuperati sui marciapiedi o nei vasi…

Agosto 28, 2024
Visualizza il post

Veneto secondo in Italia per il fotovoltaico: 228.013 gli impianti installati in regione

di Laura Lorenzini Il Veneto, insieme alla Lombardia, concentra il 30,9% degli impianti fotovoltaici sul territorio nazionale. Al 31 dicembre 2023 erano 228.013 gli impianti installati nella regione, che la vedono seconda nella graduatoria nazionale dietro ai cugini lombardi, in testa a quota 264.823. In un anno il Veneto ha compiuto un balzo notevole nel…

Luglio 18, 2024
Visualizza il post

Cannabis, il decreto del governo frena una filiera rigogliosa e promettente

Confagricoltura esprime perplessità per l’emendamento proposto dal Governo (art. 13 bis), al Decreto Legge Sicurezza, che intende vietare la coltivazione, la lavorazione e la vendita delle infiorescenze della canapa (anche quella a basso contenuto di THC) e dei suoi derivati, per usi diversi da quelli espressamente indicati dalla normativa. L’approvazione dell’emendamento rappresenterebbe un duro colpo al Made…

Luglio 15, 2024
Visualizza il post