Il campione Gianni Bugno al Vinitaly tra bicicletta ed enoturismo

di Laura Lorenzini Saranno Gianni Bugno, campione del mondo di ciclismo e vincitore del Giro d’Italia, e Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, i protagonisti dell’incontro che si svolgerà al Vinitaly di Verona martedì 4 aprile alle 16, nel padiglione D stand G-H-I di Confagricoltura, intitolato “La bellezza della bici e della fatica, il gusto dell’impresa…

Marzo 30, 2023
Visualizza il post

Al Vinitaly la prima pizza veneta battezzata da Luca Zaia

di Laura Lorenzini Il Vinitaly di Verona terrà a battesimo la prima pizza veneta a pala con ingredienti che richiamano i colori della bandiera del Veneto e di provenienza esclusivamente regionale. La pizza del “Leon de San Marco” sarà dedicata, ovviamente, al governatore Luca Zaia, al quale spetterà l’onore di “inaugurarla”  domenica 2 aprile alle…

Marzo 30, 2023
Visualizza il post

A Lozzo Atestino la prima stanza multisensoriale in legno per i disabili

L’agricoltura al servizio della comunità. L’azienda avicola padovana Fattorie Menesello sarà tra i cofinanziatori di un progetto unico a livello nazionale: la nascita di una stanza multisensoriale completamente in legno, per l’assistenza e la riabilitazione di persone con disabilità gravi e gravissime, che verrà realizzata nell’Istituto comprensoriale di Lozzo Atestino, in provincia di Padova. Il…

Marzo 22, 2023
Visualizza il post

Clima mite, parte la fioritura di albicocchi, mandorli e peschi

di Laura Lorenzini Esplosione di colori sulle colline di Verona. L’inverno mite e le temperature diurne di questo periodo oltre la media hanno favorito, infatti, la fioritura degli albicocchi e dei mandorli, mentre sta iniziando anche quella dei peschi. Sui meli stanno spuntando le prime foglie e la fioritura è attesa per i primi giorni…

Marzo 21, 2023
Visualizza il post

Nuova pista ciclabile di Parona, cinque chilometri fino a Ponte Garibaldi

Via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di cinque nuovi chilometri di ciclabile che collegheranno Parona a ponte Garibaldi. Un intervento che sarà realizzato grazie ai fondi Pnrr, con un investimento complessivo pari a 2.297.816 euro. E’ quanto è stato stabilito oggi dalla Giunta di Verona, su proposta dell’assessore alla…

Marzo 21, 2023
Visualizza il post

Ciclabilità: Verona partecipa a concorso che premia progetti internazionali

Immaginiamo che uno studente possa recarsi dal Polo Zanotto alla facoltà di medicina in bicicletta, percorrendo in sicurezza il tragitto Veronetta- Borgo Roma. O che tifoso che possa recarsi allo stadio dalle Golosine, sempre in sella ad una bike, o un impiegato pedalare dal centro alla Zai per il quotidiano casa-lavoro. Sarebbe bello vero? Vedere la nonna con…

Febbraio 28, 2023
Visualizza il post

Siccità: risparmiare acqua con altri sistemi di irrigazione

Parola d’ordine: risparmiare acqua. Con i bacini scarichi, come il lago di Garda ai minimi storici, diventa imperativo trovare nuovi sistemi di irrigazione. Spiega Alberto De Togni, presidente di Confagricoltura Verona: “Intanto dobbiamo aspettare e vedere come sarà la situazione nei prossimi 40 giorni, sperando che piova e che si riesca così a ridurre il…

Febbraio 27, 2023
Visualizza il post

A Villafranca nasce una fattoria didattica specializzata in pet therapy

Da produttrice di zafferano a conduttrice di una fattoria didattica specializzata in pet therapy. È un vulcano di idee ed energia Elisa Zorzi, 36 anni, imprenditrice agricola appartenente ai Giovani di Confagricoltura Verona, che a Villafranca ha creato qualche anno fa un’azienda agricola produttrice di zafferano ed erbe officinali. Ora ha dato vita alla fattoria…

Febbraio 27, 2023
Visualizza il post

Migliaia di persone e un quintale di gnocchi per Veronetta sostenibile

Un successo annunciato, che è riuscito tuttavia a superare le aspettative in termini di partecipazione e gradimento. All’indomani della domenica ecologica che ieri ha visto protagonista il quartiere di Veronetta raccoglie, il bilancio dell’iniziativa è più che positivo. Le immagini parlano da sole. Il blocco del traffico veicolare ha trasformato Via XX Settembre in un…

Febbraio 13, 2023
Visualizza il post

Filobus, via libera del ministero alla variante

Approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile il progetto di variante della filovia. Può partire la fase operativa ovvero gli adempimenti amministrativi e l’avvio dei cantieri che dovrebbero iniziare dopo il Vinitaly, il primo grande intervento sarà in via Città di Nimes. “Finalmente dopo decenni ci sono la volontà e le…

Febbraio 8, 2023
Visualizza il post