di Laura Lorenzini Dopo il riso del Delta del Po, in grande sofferenza per la mancanza d’acqua, il Polesine chiuderà questa rovente estate con enormi perdite per altri due prodotti simbolo del territorio: l’aglio e il mais. Ieri Lauro Ballani, presidente di Confagricoltura Rovigo, il direttore dell’associazione Massimo Chiarelli e la consigliera regionale Laura Cestari…
di Laura Lorenzini La siccità che sta attanagliando il Veneto sta colpendo anche il pomodoro da industria, che senza il giusto apporto idrico rischia gravi perdite di produzione. A soffrire sono, in particolar modo, le colture che dipendono per l’irrigazione dal fiume Po, che registra il livello più basso degli ultimi settant’anni e sta vivendo…
È un grido di allarme quello che viene dall’assemblea annuale di Confagricoltura Veneto che si è tenuta alla presenza dei presidenti e dei delegati provinciali. Il presidente Lodovico Giustiniani ha fatto il punto sull’ultimo anno di attività e sulla situazione in cui si trova non solo l’agricoltura veneta, ma l’intero comparto produttivo. “Prima il covid,…
di Laura Lorenzini Sono oltre un centinaio i migranti formati dai corsi promossi dall’ente Agribi, di cui fanno parte Confagricoltura, Coldiretti, Cia, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, nell’ambito del progetto Farm, rivolto alle vittime o potenziali vittime dello sfruttamento e del caporalato. E già metà di loro ha trovato lavoro. Spiega Sabrina Baietta, referente del progetto…
di Laura Lorenzini Si prefigura un’ottima annata per i meloni veronesi, che sono partiti a pieno ritmo grazie al caldo anticipato al contrario del 2021, quando le gelate e il freddo di maggio decimarono la produzione. La raccolta è iniziata da alcune settimane. “La qualità del prodotto veronese è molto buona, con frutti dolci e…
di Laura Lorenzini Il caldo arrivato in anticipo ha portato la cimice asiatica a uscire, nidificare e iniziare ad attaccare gli alberi da frutta. Sono in particolare le drupacee, cioè ciliegio, pesco, susino e albicocco, i primi obiettivi dell’insetto, che comincia a lasciare il segno sui frutti. “Le cimici sono già uscite e le…
di Laura Lorenzini La siccità, con il caldo anticipato di maggio e l’assenza di precipitazioni, causerà un calo della produzione di grano duro e tenero in Veneto. Gli addetti ai lavori prevedono una riduzione delle rese del 20 per cento, anche se la qualità al momento appare buona. Il conflitto in Ucraina, con i cereali…
Vigneti e splendide ville, notti stellate e calici alzate. È la ricetta di successo di InVigna, progetto enoturistico ideato da due giovani veronesi, Chezia Ambrosi e Chiara Lavarini, e patrocinato da Confagricoltura Verona e Coldiretti Verona. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, riparte con un calendario fitto di appuntamenti e una novità. Alle dieci date nei…
di Laura Lorenzini Pianificazione dei boschi, gestione sostenibile, adattamento alla crisi climatica, crediti di carbonio forestale mirati a ridurre i gas a effetto serra, certificazioni forestali di gruppo. Di tutto questo si parlerà giovedì 26 maggio, nella sede della Regola Comunione Familiare a Santo Stefano di Cadore, in una giornata organizzata da Confagricoltura Belluno e…
di Laura Lorenzini Oltre 100 bambini della scuola primaria di Volparo, in provincia di Padova, pianteranno domani una cinquantina di piante nel bosco di pianura realizzato a Legnaro dal Comune in collaborazione con l’onlus Spiritus Mundi, la Provincia di Padova e Veneto Agricoltura. L’area, dove sono già state messe a dimora le prime 1.050…