Agriturismi veneti verso il tutto esaurito per il ponte pasquale

di Laura Lorenzini C’è grande attesa per gli agriturismi veneti per la Pasqua 2022, che sarà la prima all’insegna dell’apertura dopo due anni di fermo e lockdown. Le prenotazioni stanno fioccando e si prevede il pienone nel ponte del 17 aprile. “Per gli agriturismi il periodo pasquale costituisce lo start della stagione – commenta Leonardo…

Aprile 6, 2022
Visualizza il post

Prosecco sostenibile, i risultati della ricerca al Vinitaly

Tra pochi anni in Veneto si potranno stappare le prime bottiglie di Prosecco sostenibile, ottenuto con il contributo di vitigni resistenti a malattie come la peronospora e lo oidio. Il progetto Gleres, frutto di una convenzione siglata nel 2017 da Confagricoltura Treviso e il centro di ricerca Crea-Ve, procede  a passo spedito verso l’obiettivo. I…

Aprile 5, 2022
Visualizza il post

Agricoltura, a Verona parte il primo corso di formazione per i migranti vittime delle tratte

di Laura Lorenzini A Verona parte il primo corso per i migranti vittime delle tratte. Il via del progetto martedì 29 marzo, promosso dall’ente bilaterale per l’agricoltura veronese Agribi, rivolto alle vittime o potenziali vittime dello sfruttamento e del caporalato. La sede prescelta per il primo corso è quella della Ronda della Carità, organizzazione di…

Marzo 24, 2022
Visualizza il post

Riforestazione urbana a Verona: a Bosco Buri piantate 1.700 piante

Una nuova piccola area boschiva è nata in via Brazze a Bosco Buri. Sono infatti circa 1.700 i giovani alberi e piccoli arbusti di varie specie, che sono stati messi a dimora in queste settimane in un’area di circa 9.500 mq. Ogni pianta rappresenta uno dei quasi 4 mila bimbi veronesi nati nel biennio 2019/20,…

Marzo 21, 2022
Visualizza il post

Grazie ai fondi Pnrr in arrivo dieci chilometri di nuove piste ciclabili a Verona

Due nuovi percorsi ciclabili di quasi 10 chilometri per collegare Parona e Lugagnano al centro storico saranno realizzati grazie ai fondi Pnrr. Due tragitti fondamentali che, oltre ad incentivare la mobilità sostenibile, permettono a due zone altamente abitate di raggiungere in piena sicurezza la città evitando strade trafficate. In Comune a Verona sono state presentate…

Marzo 10, 2022
Visualizza il post

Ucraina, bloccate le consegne di mais agli agricoltori veneti

di Laura Lorenzini Agricoltura veneta in allarme per il blocco dell’export legato alla guerra in Ucraina. Le navi sono bloccate a Odessa con il mais per l’alimentazione degli animali, il frumento, la colza e il girasole. Anche l’Ungheria ha chiuso i rubinetti, decidendo di sospendere le esportazioni di grano per garantire la propria autosufficienza alimentare….

Marzo 9, 2022
Visualizza il post

Carbon farming, agricoltori pronti ad affrontare le sfide del futuro

di Laura Lorenzini “Il carbon farming sarà solo l’inizio di un percorso più ampio che porrà le aziende agricole al centro dei processi di rigenerazione del Paese”. Così si è espresso Massimiliano Giansanti, presidente nazionale di Confagricoltura, al convegno “Carbon Farming: un’opportunità per le imprese e per l’ambiente”, organizzato dall’associazione agricola a Veronafiere. L’agricoltura è…

Marzo 9, 2022
Visualizza il post

Aviaria, sciacallaggio nelle aziende in crisi: “Ci offrono cifre da fame per gli allevamenti”

di Laura Lorenzini L’emergenza aviaria ha causato una crisi di liquidità senza precedenti negli allevamenti veronesi, costretti a lunghi mesi di stop con altissimi costi diretti e indiretti. E c’è chi se ne approfitta. Nelle aziende cominciano a girare personaggi che offrono cifre irrisorie per acquistare le aziende in difficoltà finanziaria. Ma ci sono anche…

Marzo 9, 2022
Visualizza il post

L’istituto agrario di Buttapietra punta tutto sull’agricoltura biologica

di Laura Lorenzini L’istituto agrario Stefani Bentegodi di Buttapietra punta a coltivare i propri terreni in maniera del tutto biologica. Gli ettari dell’azienda agricola Bovolino, che fa capo alla scuola, coltivati dagli studenti, sono arrivati a quota 56 e di questi ben 46 sono bio. Fino a tre anni fa erano solo cinque gli ettari…

Novembre 22, 2021
Visualizza il post

Lottizzazione Nassar scaduta, restituita alla ditta la somma per gli oneri

La giunta del Comune di Verona ha deliberato la restituzione alla ditta Adige Jewels di 790 mila euro, somma corrisposta in rate all’Amministrazione negli anni passati a titolo di oneri di urbanizzazione per il Piano urbanistico attuativo ‘La Ronchesana’, che prevedeva la realizzazione di nuovi edifici nell’area del Nassar, inserita nel Parco dell’Adige e soggetta…

Novembre 17, 2021
Visualizza il post