Agriturismi, per l’estate le prenotazioni sono la metà del 2020

Negli agriturismi veneti le richieste di prenotazioni sono meno della metà rispetto all’estate 2020, anche se negli ultimi dieci giorni sono in aumento. È soprattutto il mese di giugno a soffrire di più, con l’assenza di prenotazioni da parte degli stranieri e della clientela italiana da fuori regione, mentre in luglio e agosto molte sono…

Maggio 20, 2021
Visualizza il post

Verona, l’amministrazione comunale dice no al consumo di nuovo suolo

La quantità di suolo ancora edificabile sul territorio comunale è di 94,91 ettari, una riserva aurea da utilizzare solo in presenza di progetti di grande rilevanza pubblica. Questa la volontà dell’Amministrazione, in linea con le disposizioni regionali del 2017 per contenere il consumo di nuovo suolo, e che viene messa nero su bianco attraverso la…

Maggio 19, 2021
Visualizza il post

Montello, pratiche sostenibili nei vigneti per tutelare il patrimonio delle api

Permettere alle api di godere dell’incontaminata fioritura delle acacie, attraverso scelte oculate in vigneto: è l’accordo per il Montello, primo passo per valorizzare il potenziale apistico delle colline trevigiane. L’accordo si basa sugli studi del Progetto Apinvigna, una sperimentazione in campo coordinata da Confagricoltura Treviso e avviata nel 2019 nei vigneti della tenuta Rive degli Angeli di proprietà…

Maggio 19, 2021
Visualizza il post

I contadini digitali imparano a coltivare l’orto via Zoom con l’agroecologa

In tempi di pandemia e di digitalizzazione, l’arte di coltivare la terra si impara on line, attraverso la piattaforma Zoom. Protagonista di questa iniziativa è Corinna Raganato, castellana, agrotecnica laureata e docente di questo percorso formativo on line per aspiranti orticoltori biologici. L’iniziativa ha fatto il tutto esaurito con partecipanti da tutta Italia e anche…

Maggio 17, 2021
Visualizza il post

L’imprenditore Alberto De Togni verso la presidenza di Confagricoltura Verona

di Laura Lorenzini Il comitato elettivo di Confagricoltura Verona, composto da cinque past president, ha individuato il presidente che succederà a Paolo Ferrarese, che dopo otto anni lascia la guida dell’organizzazione agricola. Si tratta di Alberto De Togni, titolare di un’azienda di seminativi ad Angiari, che ha raccolto intorno a sé un ampio consenso. Sia…

Maggio 11, 2021
Visualizza il post

Strada regionale 10, indagini al via nei terreni agricoli a Montagnana

Sono partite in questi giorni le indagini geognostiche e le analisi chimiche dei terreni nelle aree interessate dal tracciato della “Nuova S.R. 10 Padana Inferiore” tra Carceri e Legnago. Veneto Strade, intende infatti procedere con urgenza e tempestività alle attività di progettazione dell’intervento, che ricade all’interno dei territori del Comune di Montagnana. Decine di agricoltori…

Maggio 10, 2021
Visualizza il post

Partono le iscrizioni per i centri estivi nelle 300 fattorie didattiche del Veneto

di Laura Lorenzini Le fattorie didattiche del Veneto sono pronte ad accogliere i bambini in vista dell’estate. Sono partite infatti le iscrizioni ai centri estivi, in vista dell’apertura prevista in giugno, che avverrà come l’anno scorso nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti Covid e con ampi spazi all’aperto allestiti per offrire percorsi didattici, laboratori,…

Maggio 6, 2021
Visualizza il post

Recupero ex arsenale, a gennaio i cantieri per il parco e il rifacimento delle coperture

Accelera l’iter per il parco dell’ex Arsenale, uno dei lotti su cui si articola il progetto per il recupero complessivo del compendio. L’Amministrazione ha infatti deciso di anticipare una parte dei lavori previsti per tutta l’area verde, concentrando i primi cantieri nella superficie di fronte alla Palazzina di Comando. E’ qui infatti che sorgerà l’Esplanade,…

Maggio 6, 2021
Visualizza il post

Boom di cavalli in Veneto per il tempo libero: ippovie, agriturismi e fattorie didattiche

di Laura Lorenzini Sono 32.186 gli equidi in Veneto, di cui 24.277 cavalli e 7.739 asini, un settore in grande sviluppo sempre più legato al settore agricolo anche per l’importanza che l’animale riveste nel tempo libero, oltre che nello sport: passeggiate nelle ippovie, agriturismi, ippoterapia, fattorie didattiche. Un trend in crescita che ha portato alla…

Maggio 5, 2021
Visualizza il post

L’allarme di confagricoltura: cinghiali, lupi, cervi e caprioli in aumento esponenziale

di Laura Lorenzini “Cinghiali, lupi, cervi e caprioli sono in aumento esponenziale. Non può esserci una politica buonista nei confronti della fauna selvatica, ma un controllo basato sul contenimento e sui sistemi di prevenzione che, però, non possono essere solo a carico dell’agricoltore”. Così Lodovico Giustiniani, presidente di Confagricoltura Veneto, si è espresso oggi a…

Maggio 1, 2021
Visualizza il post