Dopo l’enorme manifestazione del 25 novembre, con più di mezzo milione di persone in piazza, l’8 marzo scioperiamo contro la violenza patriarcale in tutte le sue forme. L’8 marzo saremo in piazza dei Signori dalle 15:30 e partiremo per una passeggiata arrabbiata alle 18:30. Scioperare l’8 marzo significa trasformare la potenza del 25 novembre in…
Conegliano avrà una delle prime scuole riciclabili in Italia. Sarà una scuola primaria, immersa nel verde e all’avanguardia per la sostenibilità energetica e per l’innovazione spaziale e didattica. Una delle prime in Italia a seguire il modello degli spazi circolari e modulari pensati dallo studio C+S Architects, che hanno progettato le prime scuole “riciclabili” in…
Filovia di Verona: conto alla rovescia per l’apertura del sottopasso di via Città di Nimes. La ditta che sta eseguendo i lavori conferma che il cronoprogramma sarà rispettato, il sottopasso sarà cioè aperto al traffico prima di Vinitaly, in programma dal 14 al 17 aprile. Ciò comporterà un significativo miglioramento della viabilità non solo della zona…
Saranno oltre 600 gli agricoltori che arriveranno giovedì 15 febbraio a Padova per l’assemblea convocata da Confagricoltura Veneto, che si svolgerà alle 15 all’Hotel Crowne Plaza. Dato il grande numero di adesioni, che continuano ad arrivare in queste ore, sarà allestita una seconda sala con collegamento video, dove sarà possibile seguire gli interventi che si…
di Laura Lorenzini Il Custoza di Villa Medici affinato nel mare, tra alghe, molluschi e altre creature acquatiche. L’azienda vitivinicola di Sommacampagna (Verona) ha lanciato sul mercato le prime mille bottiglie del suo Custoza doc superiore invecchiate nei fondali dell’Isola Pag, in Croazia, dall’azienda bergamasca Coral Wine Italia, una delle prime cantine subacquee nate in…
di Laura Lorenzini Dopo il no all’apertura del sito di stoccaggio di car fluff in località De Morta a Pontepossero, in Comune di Sorgà, i Giovani di Confagricoltura Verona esprimono forte contrarietà verso un’altra discarica che andrebbe a deturpare il Basso Veronese, zona ad alta vocazione agricola. Si tratta di un sito di stoccaggio permanente…
di Laura Lorenzini San Bernardino e i ragazzini cresciuti “troppo in fretta” nelle case popolari, l’energia e la vitalità di Veronetta, l’universo bucolico di Porto San Pancrazio. Sono i quartieri di Verona il trait d’union del mini-concept in uscita del cantautore Elia Turra, che si intitola Trilogia di quartiere ed è prodotto a La Colla…
di Laura Lorenzini La sua prima birra l’ha chiamata Vojo Osare, che significa “voglio osare”. Un motto che rispecchia la filosofia di vita di Stefano Oliviero, ex giocatore di rugby che ha scoperto l’affascinante universo delle birre artigianali durante una trasferta in Inghilterra, decidendo che quello sarebbe diventato il gioco più importante della sua vita….
A tre anni dalla tragica scomparsa, che ancora non ha trovato risposte, familiari e amici organizzano per mercoledì 22 novembre alle 20.45, nella sala polifunzionale di via Quinzano 24, a Ponte Crencano, la serata “Lucy in the sky” per tenere viva l’attenzione sulla vicenda di Lucia Raso. Numerosi artisti veronesi, con musica, canzoni e poesie,…
di Laura Lorenzini Il Consorzio di Bonifica Veronese, in collaborazione con l’istituto agrario IIS Stefani-Bentegodi e ITS Academy Agroalimentare Veneto, organizza per venerdì 12 maggio una giornata dedicata al tema della biodiversità e al ripristino delle formazioni arboree-arbustive nella pianura veronese. All’iniziativa, che si svolgerà a Buttapietra nella sede dell’istituto agrario, in Viale dell’Agricoltura, aderisce…